Lockheed Martin: completato il primo volo dell’X-59

Lockheed Martin: completato il primo volo dell'X-59

Lockheed Martin informa: “Lockheed Martin Skunk Works®, in collaborazione con la NASA, ha completato con successo il primo volo dell’X-59, un rivoluzionario e silenzioso velivolo supersonico progettato per aprire la strada a viaggi aerei commerciali più veloci.

L’X-59 è decollato dalla Skunk Works facility presso l’U.S. Air Force Plant 42 in Palmdale, California, prima di atterrare nei pressi dell’Armstrong Flight Research Center della NASA a Edwards, California. L’X-59 ha operato esattamente come previsto, verificando le qualità di volo iniziali e le air data performance prima di un atterraggio sicuro nella sua nuova sede”.

“Siamo entusiasti di aver completato il primo volo dell’X-59”, ha dichiarato OJ Sanchez, vice president and general manager of Lockheed Martin Skunk Works. “Questo aereo è una testimonianza dell’innovazione e della competenza del nostro team congiunto e siamo orgogliosi di essere all’avanguardia nel quiet supersonic technology development”.

“L’X-59 è un one-of-a-kind supersonic aircraft, progettato per dimostrare la capacità di volare a velocità supersoniche riducendo il boom sonico a un leggero tonfo. In questo modo, l’X-59 mira a superare uno dei principali ostacoli al volo commerciale supersonico, attualmente limitato sopra la terra a causa dei problemi di rumore. Il successo dello sviluppo e dei test di volo dell’X-59 contribuirà alla definizione di nuove data-driven acceptable noise thresholds per il supersonic commercial flight sopra le aree abitate, aprendo la strada a una nuova generazione di aerei supersonici in grado di trasportare passeggeri e merci in modo efficiente e sostenibile a una velocità doppia rispetto agli aerei odierni”, prosegue Lockheed Martin.

“L’X-59 è un simbolo dell’ingegno americano. Fa parte del nostro DNA: il desiderio di andare più lontano, più velocemente e persino più silenziosamente di chiunque altro. Questo lavoro consolida la posizione dell’America come leader nell’aviazione e ha il potenziale per cambiare il modo in cui il pubblico vola”, ha dichiarato Sean Duffy, acting NASA Administrator.

Skunk Works continuerà a guidare la initial flight test campaign del velivolo, lavorando a stretto contatto con la NASA per espandere l’inviluppo di volo dell’X-59 nei prossimi mesi. Parte di questo percorso di test includerà i primi voli supersonici dell’X-59, durante i quali il velivolo raggiungerà la velocità e l’altitudine ottimali per un boato silenzioso. Ciò consentirà alla NASA di utilizzare l’X-59 per misurarne la firma acustica ed effettuare test di accettazione da parte della comunità.

Questo risultato dimostra l’impegno di Lockheed Martin nel superare i confini dell’innovazione aerospaziale e la sua dedizione alla creazione di soluzioni all’avanguardia per il futuro del volo”, conclude Lockheed Martin.

(Ufficio Stampa Lockheed Martin – Photo Credits: Lockheed Martin Corporation)

2025-10-30