Lufthansa Group raggiunge un operating profit di 1,3 miliardi di euro nel terzo trimestre e conferma l’outlook per l’intero anno

Lufthansa Group SteleLufthansa Group ha comnunicato i risultati del terzo trimestre 2025.

Carsten Spohr, Chairman of the Executive Board and CEO of Deutsche Lufthansa AG, afferma: “Il nostro bilancio del terzo trimestre è complessivamente positivo. Abbiamo avuto la migliore estate in termini di operazioni di volo dell’ultimo decennio, con una regolarità superiore al 99% e un miglioramento a due cifre della puntualità. Allo stesso tempo, le consegne di aeromobili tanto attese stanno finalmente accelerando, così come i notevoli miglioramenti di prodotto sulle flotte a lungo raggio. Grazie a numerose innovazioni digitali, servizi migliorati e lounge di nuova concezione, la soddisfazione dei passeggeri è aumentata significativamente nel terzo trimestre. Con la soddisfazione dei dipendenti che ha raggiunto nuovi massimi in tutto il Gruppo, il 2025 segna una svolta positiva. Questo vale anche per i nostri costi unitari nella seconda metà dell’anno, che stanno registrando un andamento significativamente migliore rispetto ai trimestri precedenti grazie a una rigorosa gestione dei costi e a numerose misure di efficienza. Inoltre, la domanda rimane stabile, con il segmento premium che continua a essere particolarmente forte, con previsioni di prenotazione per il quarto trimestre positive. Pur dovendo continuare a lavorare intensamente per il turnaround del nostro core business e l’efficienza delle nostre compagnie aeree, possiamo confermare oggi la nostra previsione di un significativo miglioramento degli utili nel 2025. Tuttavia, continuiamo a temere che la Germania, come sede per le imprese, stia beneficiando sempre meno del nostro successo, come dimostra il fatto che i voli domestici in Germania si sono dimezzati dal 2019 a causa dell’evoluzione dei costi normativi”.

“Nel terzo trimestre Lufthansa Group ha aumentato il fatturato del 4% su base annua, raggiungendo 11,2 miliardi di euro (anno precedente: 10,7 miliardi di euro). Si è trattato del trimestre più positivo in termini di fatturato nella storia di Lufthansa Group. La compagnia ha generato un operating profit (adjusted EBIT) di 1,3 miliardi di euro, in linea con l’anno precedente. Il margine operativo per questo periodo è stato dell’11,9% (anno precedente: 12,5%). L’operating profit dei primi nove mesi è stato di 1,5 miliardi di euro, in aumento di 300 milioni di euro rispetto all’anno precedente.

Il consolidated net profit è sceso a 1,0 miliardo di euro nel terzo trimestre, il 12% in meno rispetto al livello dell’anno precedente. Nei primi nove mesi dell’anno, è migliorato, attestandosi a circa 1,1 miliardi di euro (anno precedente: 830 milioni di euro).

Nel terzo trimestre, le Lufthansa Group passenger airlines hanno accolto a bordo circa 42 milioni di passeggeri (anno precedente: 40 milioni). Nonostante un aumento del 3% della seat capacity, il load factor nel terzo trimestre è leggermente aumentato rispetto all’anno precedente, attestandosi all’87,5%.

Il fatturato complessivo delle passenger airlines è salito a 8,9 miliardi di euro nel terzo trimestre (anno precedente: 8,8 miliardi di euro). Le compagnie aeree hanno generato un operating profit di 1,2 miliardi di euro, in linea con il livello dell’anno precedente.

Nei primi nove mesi dell’anno, il fatturato delle passenger airlines ha raggiunto i 23 miliardi di euro, con una crescita di circa il 3% rispetto all’anno precedente. L’adjusted EBIT è migliorato significativamente, attestandosi a 914 milioni di euro (anno precedente: 825 milioni di euro). Questo andamento positivo è dovuto principalmente alla riduzione dei costi del carburante, all’aumento del risultato da partecipazioni e all’assenza dell’impatto finanziario degli scioperi dell’anno precedente.

Anche la stabilizzazione delle operazioni di volo nei primi nove mesi ha avuto un effetto positivo. La puntualità è migliorata di 10 punti percentuali rispetto all’anno precedente. La regolarità degli orari di volo è stata del 99%. Ciò ha ridotto l’onere finanziario derivante dalle irregolarità dei voli di oltre 200 milioni di euro rispetto all’anno precedente”, afferma Lufhansa Group.

Lufthansa Cargo ha proseguito il trend positivo nel terzo trimestre, generando un operating profit di 49 milioni di euro (anno precedente: 38 milioni di euro). Oltre alla solida domanda di mercato e all’aumento dei volumi, il risultato riflette la costante attenzione a un core business competitivo e a una crescita redditizia e sostenibile.

Al contrario, Lufthansa Technik ha registrato un calo dell’operating profit a 130 milioni di euro nel terzo trimestre (anno precedente: 161 milioni di euro), nonostante la continua forte domanda e la crescita dei ricavi, dovuto ai dazi e agli effetti negativi dei tassi di cambio. Le iniziative già avviate per mitigare gli effetti negativi dei dazi vengono costantemente perseguite.

Il miglioramento del risultato operativo e i rimborsi fiscali hanno aumentato l’operating cash flow. Con 1,8 miliardi di euro, il Gruppo ha generato un adjusted free cash flow quasi doppio nei primi nove mesi rispetto all’anno precedente (anno precedente: 1,0 miliardi di euro). Nel terzo trimestre, si è attestato a 818 milioni di euro (anno precedente: 128 milioni di euro).

L’indebitamento netto ha continuato a diminuire rispetto alla fine del 2024, attestandosi ora a 5,1 miliardi di euro (31 dicembre 2024: 5,7 miliardi di euro)”, prosegue Lufthansa Group.

Till Streichert, Chief Financial Officer of Deutsche Lufthansa AG: “Nonostante la debole domanda nel terzo trimestre, siamo riusciti a mantenere la rotta, il che ci consente di confermare oggi le nostre previsioni per l’intero anno. Il quarto trimestre, particolarmente importante per Lufthansa Cargo, è ancora da venire. Tuttavia, siamo fiduciosi di poter raggiungere la significativa crescita degli utili annunciata per il 2025, principalmente perché il contesto della domanda per le nostre passenger airlines appare di nuovo molto più positivo nel quarto trimestre. Il 2026 sarà caratterizzato da una crescita disciplinata della capacità, con particolare attenzione al nostro business a lungo raggio. Inoltre, l’implementazione coerente del Lufthansa Turnaround Program è in cima alla nostra agenda”.

“Le prenotazioni anticipate per il quarto trimestre indicano un contesto di domanda più stabile per tutte le regioni di traffico. Sulla base dell’attuale stato delle prenotazioni, sia il load factor che i rendimenti medi sono pressoché in linea con l’anno precedente. Si osserva una crescente stabilizzazione anche per le importanti regioni di traffico del Nord Atlantico e dell’Europa.

Nonostante le persistenti incertezze globali, Lufthansa Group conferma le sue previsioni per l’intero anno e, con una crescita della capacità di circa il 4%, prevede un operating result (adjusted EBIT) significativamente superiore a quello dell’anno precedente (anno precedente: 1,6 miliardi di euro).

La compagnia continua a prevedere un adjusted free cash flow al livello dell’anno precedente (anno precedente: 840 milioni di euro). Questo include investimenti netti, principalmente per il rinnovo della flotta in corso, compresi tra 2,7 e 3,3 miliardi di euro”, conclude Lufthansa Group.

(Ufficio Stampa Lufthansa Group – Photo Credits: Lufthansa Group)

 

 

2025-10-30