Bombardier ha annunciato oggi che il suo autorevole ‘Safety Standdown’ safety seminar è tornato a Wichita, Kansas, per un altro anno di preziosa formazione basata sulla conoscenza.
“Questo dinamico seminario di tre giorni, che si terrà dall’11 al 13 novembre in presenza e online, offre opportunità di apprendimento uniche, workshop dinamici e presentazioni all’avanguardia da parte di importanti opinion leader del settore. Questo seminario sulla sicurezza gratuito è aperto a tutti i professionisti dell’aviazione, indipendentemente dal tipo di aeromobile che utilizzano.
L’edizione 2025 di questo seminario che ha rivoluzionato il settore è incentrata sul concetto di “Own the Outcome” e incoraggia tutti i professionisti dell’aviazione ad assumersi la piena responsabilità di ogni decisione, procedura e momento che abbia un impatto sulla sicurezza. In un settore in cui precisione e responsabilità non sono negoziabili, questo tema rafforza l’idea che la sicurezza non è lasciata al caso, ma è il risultato diretto di scelte intenzionali e azioni disciplinate.
Che si trovi in cockpit, in cabina, a terra o in ruoli di leadership chiave, ogni professionista dell’aviazione ha il potere di plasmare il risultato attraverso la vigilanza, la preparazione e un costante impegno verso l’eccellenza. Adottando questa mentalità, i professionisti dell’aviazione non si limitano a reagire alle sfide, ma le anticipano, si preparano e guidano con uno scopo. Essere padroni del risultato significa comprendere che la sicurezza non è solo una politica, ma una responsabilità personale e collettiva”, afferma Bombardier.
“Per quasi tre decenni, il Safety Standdown di Bombardier è stato un seminario imperdibile rivolto a tutte le discipline aeronautiche, e cosa c’è di più importante della sicurezza quando si tratta di ogni aspetto delle nostre operazioni collettive?”, ha affermato Chris Milligan, Vice President, Pre-owned Aircraft Services and Flight Operations, Bombardier. “Questo seminario dinamico riunisce i più ricercati esperti e opinion leader del settore per condividere informazioni preziose sull’aviation safety. Siamo onorati di essere in prima linea nel settore e di contribuire a rendere l’aviazione più sicura a tutti i livelli”.
“Fin dal suo inizio, il Safety Standdown ha offerto free safety-based educational opportunities a un’ampia gamma di professionisti dell’aviazione. Bombardier collabora a stretto contatto con il suo comitato consultivo e i principali sponsor per garantire che questo seminario rimanga gratuito e approfondisca il safety knowledge-based learning in tutti i settori dell’aviation industry.
Ideato inizialmente da un gruppo di Learjet demonstration pilots, il seminario continua a crescere in termini di dimensioni e portata. I partecipanti spaziano dall’intero settore, da flight crews and maintenance technicians a flight dispatchers and schedulers. Rappresentano inoltre un’ampia gamma di organizzazioni aziendali, commerciali e militari. Dalla sua nascita, oltre 10.000 professionisti dell’aviazione hanno partecipato ai Safety Standdown seminars in tutto il mondo, sia in diretta che tramite webcast.
Protagonista del seminario di quest’anno è il Dott. Tony Kern, CEO di Convergent Performance.
Altre presentazioni includono: Jennifer Pickerel, President of Aviation Personnel International (API), Robb Patton, founder of Highbrow Safety Werks, esploreranno il tema “Psychological Safety: Reimagining Team Dynamics”; Ben Janaitis, Client Services Manager at API, e Michael Cataldo, Sr. Manager of Aircraft Maintenance at Cox Enterprises, presenteranno il workshop “Maintaining More Than Aircraft: Building a Culture of Safety and Collaboration”; il Captain Kyle Freilburger metterà in risalto “The Soft Side of Safety”“, conclude Bombardier.
(Ufficio Stampa Bombardier)
