EASA informa: “L’EASA Sustainability Portal è una piattaforma digitale progettata per semplificare e snellire il reporting per ReFuelEU Aviation e la Flight Emissions Label. Offre un ambiente centralizzato, sicuro e intuitivo che migliora la collaborazione attraverso la convalida automatizzata dei dati e una collaborazione strutturata”.
“Il Portale è stato recentemente migliorato nell’aspetto e nelle funzionalità per soddisfare al meglio le esigenze dei suoi utenti. Questi miglioramenti includono:
Reporting dei dati migliorato: il processo di invio dei dati è stato potenziato con nuove funzionalità per gestire sia il reporting dei dati (ReFuelEU Aviation Regulation – Article 8) con automated data checks, sia il justification process per la refuelling obligation (ReFuelEU Aviation Regulation – Article 5.2) in due percorsi separati.
Verifier: le organizzazioni di verifica faranno ora parte del portale. Ciò consente agli aircraft operators di assegnare un verifier direttamente all’invio dei dati e consente ai verifier di utilizzare i controlli automatici dei dati del portale.
News: un nuovo punto centrale per tutti gli aggiornamenti e le notizie importanti, che mantiene tutti gli utenti informati sulle modifiche in corso.
Contacts: un nuovo “contact role” per tenere informati gli stakeholder senza richiedere un account utente.
Refreshed knowledge base: area di supporto migliorata per semplificare la navigazione e numerosi articoli aggiornati per introdurre le nuove funzionalità e allinearsi alla nuova interfaccia.
Interfaccia migliorata: guida visiva più chiara, con menu migliorati e maggiore attenzione all’attività da svolgere. Oltre a rendere il portale più efficiente da utilizzare, lo rende anche a prova di futuro per l’aggiunta di nuove funzionalità, come la Flight Emissions Label“, prosegue EASA.
“L’EASA Sustainability Portal è una piattaforma accessibile solo su invito per i principali stakeholder, tra cui European Commission, EASA, Competent Authorities and Aircraft Operators e, ora, Verifiers. Lanciato nel 2024, conta oltre 1.000 utenti. Si tratta di uno strumento importante per le reporting obligations sotto il ReFuelEU Aviation Regulation: è stato utilizzato da oltre 270 aircraft operators per il report dei ReFuelEU Aviation alle rispettive Autorità Competenti. Questi dati sono stati utilizzati nel primo ReFuelEU Aviation Annual Technical Report (leggi anche qui)”, conclude EASA.
(Ufficio Stampa EASA)
