CFM International continua a progredire nell’implementazione di miglioramenti alla maturità dei motori CFM LEAP-1A per gli aeromobili della famiglia Airbus A320neo. Allo stesso modo, l’azienda continua a progredire verso l’introduzione di sistemi simili nel 2026 per i motori CFM LEAP-1B che equipaggiano i Boeing 737 MAX.
“Per i motori LEAP-1A, CFM ha prodotto oltre 1.200 high-pressure turbine (HPT) durability kits in meno di un anno dalla certificazione ottenuta nel dicembre 2024. Questo include motori di nuova produzione e durability kits consegnati agli overhaul shops. CFM e i suoi partner e operatori MRO hanno inoltre installato il reverse bleed system (RBS) su quasi il 50% dei motori LEAP-1A in servizio.
Per i motori LEAP-1B, CFM prevede che la Federal Aviation Administration statunitense rilascerà a breve l’engine-level, part 33 certification per l’RBS. CFM sta lavorando a stretto contatto con Boeing per introdurre l’RBS and HPT durability kit agli operatori del 737 MAX il prossimo anno”, afferma CFM International.
“La famiglia di motori LEAP sta maturando molto più rapidamente rispetto ai predecessori”, ha affermato Gaël Méheust, presidente e CEO di CFM International. “Con questi aggiornamenti, stiamo perfezionando l’hardware per offrire maggiore resistenza, riducendo al contempo l’onere di manutenzione per gli operatori della famiglia A320neo. Di conseguenza, beneficiano non solo dell’eccezionale efficienza, affidabilità e utilizzo offerti dai motori LEAP, ma anche di operazioni più prevedibili e di una maggiore time on wing”.
“CFM ha progettato l’HPT durability kit per aumentare l’intervallo tra le shop visits, con la possibilità di più che raddoppiare il time on wing in ambienti difficili. L’hardware migliorato contribuirà a ridurre gli intervalli tra le shop visits in linea con il suo predecessore, il motore CFM56, che ha stabilito gli standard del settore per un elevato time on wing. CFM fornisce tutti i new and overhauled LEAP-1A engines con il kit, compresi i motori sottoposti a manutenzione presso CFM and Premier MRO shops.
Analogamente, CFM ha progettato l’RBS per ridurre la necessità di on-wing fuel nozzle replacements e allineare le esigenze di manutenzione agli standard CFM56. L’azienda spedisce gli RBS kits a CFM shops, approved third-party providers and operators che hanno completato la formazione richiesta presso uno dei quattro CFM technical education centers negli Stati Uniti, in Francia, in India e in Cina“, prosegue CFM International.
Méheust ha continuato: “Complimenti al nostro team di ingegneri per aver adottato un ‘go slow to go fast’ approach nella progettazione, nei test e nell’implementazione metodica di questi miglioramenti”.
“Con oltre 4.000 velivoli consegnati fino ad oggi, i motori CFM LEAP hanno registrato il più rapido incremento nella storia dell’aviazione commerciale. Tecnologie avanzate come composite fan blades and ceramic matrix composites offrono un motore con una fuel efficiency del 15% superiore e con emissioni di carbonio inferiori del 15% rispetto ai motori CFM56 della generazione precedente. Supportati da health monitoring systems e da un open MRO ecosystem, i motori CFM LEAP offrono un’affidabilità matura e consentono un elevato utilizzo degli assets per narrowbody aircraft”, conclude CFM International.
Avolon sceglie i motori CFM LEAP per equipaggiare la nuova flotta A320neo
Avolon, una delle principali società di leasing aeronautico al mondo, ha annunciato oggi un ordine fermo per 100 motori CFM LEAP-1A per equipaggiare 50 nuovi aeromobili della famiglia Airbus A320neo.
Avolon è cliente CFM dal 2010 e attualmente gestisce una flotta di 99 aeromobili della famiglia A320neo dotati di motori LEAP-1A, con ordini fermi per ulteriori 163 aeromobili con motore LEAP-1A.
“La nostra partnership consolidata con CFM International sostiene la strategia di Avolon volta a ridurre le emissioni e a supportare la domanda derivante dalla crescita e dalle esigenze di sostituzione dei nostri clienti aerei fino al 2030 e oltre”, ha dichiarato Andy Cronin, CEO di Avolon.
“Siamo onorati della continua fiducia di Avolon nella tecnologia dei nostri motori LEAP”, ha dichiarato Gaël Méheust, Presidente e CEO di CFM International. “Questo ordine riflette la solidità della nostra partnership di lunga data e il nostro impegno nel fornire prodotti di livello mondiale che soddisfino le esigenze dei nostri clienti aerei in termini di efficienza, affidabilità e minori emissioni nelle loro operazioni”.
(Ufficio Stampa CFM International – Photo Credits: CFM International)
