L’ultima variante dell’ A330, il nuovo A330-300 da 242 tonnellate, ha ottenuto la certificazione da parte dell’European airworthiness authorities EASA, a seguito di una campagna di flight test di 100 ore. La certificazione da parte delle autorità statunitensi (FAA) è prevista a breve. Inoltre, in un prossimo futuro, il modello più piccolo A330-200 seguirà il -300 beneficiando della capacità di 242 t. Ad oggi 11 clienti hanno già scelto i nuovi A330 con questa capacità.
Eric Zanin, responsabile Airbus del programma A330 ha detto: “L’ ultimo A330 con MTOW di 242 tonnellate, in combinazione con i vari miglioramenti aerodinamici e una maggiore capacità di carburante, significa che gli operatori presto potranno beneficiare di un range esteso fino a 500 miglia nautiche o portare maggiore carico utile. Inoltre, lo faranno con una riduzione del consumo di carburante fino al due per cento. Ancora un altro esempio concreto della strategia di innovazione incrementale Airbus”.
Il velivolo iniziale A330-300 242t certificato è dotato da motori CF6-80E1, seguirà la certificazione con gli altri tipi di motore – il PW4000 e Trent 700.
La campagna di prove in volo di circa 100 ore è stata condivisa tra due velivoli: un test aircraft Airbus (MSN0871) che è stato utilizzato per convalidare alcuni affinamenti aerodinamici, e un nuovo aereo di produzione (MSN1628) i cui compiti hanno incluso la convalida dell’attivazione del centre tank e l’effetto complessivo sulla più grande piattaforma A330-300. In particolare, la struttura dell’ A330 242t è anche la base per lo sviluppo del prossimo A330neo.
La combinazione di maggior peso al decollo, miglioramenti aerodinamici e optional fuel capacity rispetto alla versione precedente da 235t significa che il nuovo A330-300 242t è in grado di volare missioni fino a 15 ore o trasportare più carico utile su rotte esistenti. Il serbatoio centrale è attivato di serie sull’ A330-200, ed è ora attivato per la prima volta sul più grande A330-300 con la nuova versione 242t.
(Ufficio Stampa Airbus)