Venerdì 24 luglio il decimo Boeing 787-9 di Air France è atterrato all’aeroporto Parigi-Charles de Gaulle, per unirsi alla flotta a lungo raggio della compagnia aerea.
L’aeromobile, con marche di registrazione F-HRBJ, è il decimo e ultimo a far parte della flotta di Air France. Le prossime consegne di aeromobili di nuova generazione riguarderanno gli A350 sul long-haul network, seguiti dagli A220 sullo short and medium-haul network.
Con questo velivolo di nuova generazione Air France continua a modernizzare e rinnovare la sua flotta con aeromobili più moderni, più efficienti e più rispettosi dell’ambiente.
Questo è un contributo importante alla strategia di sviluppo sostenibile della compagnia aerea. Come gli A350, il Boeing 787 offre vantaggi operativi e ambientali con un consumo di carburante inferiore rispetto ai velivoli della generazione precedente e una significativa riduzione delle emissioni di CO2 (circa il 20%) e delle emissioni sonore.
A bordo il comfort è ottimale, con una cabina luminosa con finestrini più grandi del 30% rispetto a quelli degli aerei della generazione precedente, più spazio nelle varie cabine, migliori livelli di pressione dell’aria e umidità che rendono il volo ancora più confortevole. Questo aereo è inoltre dotato di Wi-Fi, che consente ai clienti di rimanere connessi per tutto il viaggio.
(Ufficio Stampa Air France – Photo Credits: Air France)