Il Rolls Royce Pearl® 700, il motore esclusivo per i nuovi business jet di Gulfstream Aerospace Corp.® G700TM e G800TM, ha ricevuto la certificazione ufficiale dalla European Union Aviation Safety Agency (EASA).
“Il motore pionieristico, sviluppato presso il Rolls Royce Center of Excellence for Business Aviation Engines di Dahlewitz, in Germania, è stato progettato su misura per equipaggiare due degli ultimi prodotti di Gulfstream, consentendo loro di effettuare missioni a lunghissimo raggio quasi alla stessa velocità del velocità del suono.
Durante il programma di test completo, il motore ha dimostrato performance eccezionali operando a livello del mare e in condizioni di altitudine sia con jet fuel convenzionale che con Sustainable Aviation Fuel (SAF) al 100%. Ha dimostrato la sua capacità di resistere a bird-strike, ice, hail and water ingestion, oltre a superare il critical fan blade containment test, durante il quale una pala del fan viene deliberatamente rilasciata alla massima velocità.
I test sono stati condotti in varie sedi Rolls-Royce in Europa e Nord America, inclusa Dahlewitz in Germania; Bristol nel Regno Unito; Manitoba e Montreal, Canada; la Rolls Royce outdoor jet engine testing facility, situata presso il John C Stennis Space Center della NASA, Mississippi, USA; così come l’altitude test bed at AEDC (Arnold Engineering Development Center) a Tullahoma, Tennessee, USA”, afferma Rolls-Royce.
Il Dr. Dirk Geisinger, Director – Business Aviation, Rolls-Royce, ha dichiarato: “Ricevere la certificazione EASA per il nostro motore Pearl 700 ci rende molto orgogliosi, poiché illustra ancora una volta le capacità uniche di Rolls Royce di progettare, testare, costruire e certificare motori all’avanguardia. Riflette anche la dedizione del nostro team globale a supportare Gulfstream e l’entrata in servizio del G700 e del G800. Abbiamo lavorato a stretto contatto con EASA e Gulfstream per ottenere questa certificazione e vorrei ringraziarli entrambi per il loro supporto”.
“Il Pearl 700 combina l’Advance2 engine core, il core più efficiente disponibile nel settore della business aviation, con un nuovo low-pressure system, con conseguente aumento dell’8% della take-off thrust a 18.250 lbf rispetto al motore BR725. Il motore offre un’efficienza superiore del 5%, pur mantenendo le sue performance di bassa rumorosità ed emissioni leader della categoria. Il risultato è un motore altamente efficiente, ma anche in grado di spingere i clienti alla velocità di Mach 0,925.
Progettato per un’affidabilità eccezionale, il motore Pearl 700 è supportato da Rolls Royce CorporateCare® Enhanced, il programma di assistenza più completo nel settore dell’aviazione d’affari. CorporateCare Enhanced offre vantaggi finanziari e operativi sostanziali ai clienti, aumentando il valore e la liquidità degli asset, mitigando il rischio dei costi di manutenzione e proteggendo dai costi imprevisti di eventi non programmati in qualsiasi parte del mondo. L’aumento della disponibilità degli aeromobili, la riduzione degli oneri di gestione, il trasferimento completo del rischio, l’accesso prioritario diretto all’infrastruttura dei servizi Rolls-Royce e l’assistenza in loco a distanza sono ulteriori vantaggi per i clienti”, prosegue Rolls-Royce.
“La Pearl engine family fa parte della Rolls-Royce IntelligentEngine vision, un futuro in cui prodotto e servizio diventano indistinguibili grazie ai progressi nelle capacità digitali. Oltre a un sistema di monitoraggio dello stato del motore di nuova generazione che introduce il rilevamento avanzato delle vibrazioni, la famiglia beneficia dell’incorporazione di una diagnostica avanzata del motore a distanza. È inoltre abilitato per le comunicazioni bidirezionali, consentendo una facile riconfigurazione remota delle funzioni di monitoraggio del motore da terra. L’analisi basata sul cloud, gli algoritmi intelligenti e l’intelligenza artificiale continuano a svolgere un ruolo sempre più importante nel fornire livelli eccezionali di disponibilità e maggiore tranquillità ai nostri clienti”, conclude Rolls-Royce.
I motori dei nuovi Gulfstream G700 e G800 ottengono la certificazione da EASA
Gulfstream Aerospace Corp. ha annunciato oggi che i nuovi motori Rolls-Royce Pearl 700 per i Gulfstream G700 e Gulfstream G800 hanno ottenuto la certificazione dell’European Union Aviation Safety Agency (EASA).
“La certificazione dei motori Rolls-Royce Pearl 700 per il G700 e il G800 è un passo significativo che ci avvicina alla consegna di questi velivoli rivoluzionari ai nostri clienti”, ha affermato Mark Burns, presidente di Gulfstream. “Stiamo assistendo a un alto livello di domanda sia per il G700 che per il G800 e sono destinati a guidare l’estremità superiore dell’ultralong-range distance segment, con la loro combinazione unica di range, velocità e dimensioni della cabina”.
“Il G700 è dotato della cabina più spaziosa del settore e può volare alla sua high-speed cruise di Mach 0,90 per 6.400 miglia nautiche/11.853 chilometri o alla sua long-range cruise di Mach 0,85 per 7.500 nm/13.890 km. Il G800 vanta un range di 7.000 nm/12.964 km a Mach 0,90 e 8.000 nm/14.816 km a Mach 0,85, il range più elevato nella business aviation industry.
Il G700 e il G800 includono entrambi il Gulfstream Symmetry Flight Deck con gli unici electronically linked active control sidesticks del settore, l’uso più ampio della tecnologia touch-screen nella business aviation e il Predictive Landing Performance System di Gulfstream”, afferma Gulfstream.
“Il G700 e il G800 possono offrire le loro impressionanti capacità grazie ai motori Rolls-Royce Pearl 700 e alle avanzate Gulfstream wing and winglet sui due velivoli”, ha affermato Burns. “Grazie a questi potenti progressi, i clienti Gulfstream possono sfruttare i vantaggi di cabine grandi con un comfort migliorato, per i voli in tutto il mondo che il G700 e il G800 possono realizzare”.
“Insieme ai motori Rolls-Royce Pearl 700, il G700 e il G800 presentano l’high-speed, aerodynamic Gulfstream wing design introdotto sul Gulfstream G650 e G650ER, nonchè nuove winglets progettate per i due nuovi velivoli. Insieme, queste innovazioni riducono il consumo di carburante e le emissioni.
I clienti del G700 e del G800 beneficiano della Gulfstream Cabin Experience con aria fresca al 100%, mai riciclata, purificata da un plasma ionization clean air system, la cabin altitude più bassa del settore, livelli di rumorosità notevolmente bassi e i finestrini panoramici ovali di Gulfstream, insieme al nuovo sistema di illuminazione circadiana ad altissima definizione introdotto sul G700“, conclude Gulfstream.
(Ufficio Stampa Rolls-Royce – Gulfstream Aerospace Corporation – Photo Credits: Rolls-Royce – Gulfstream Aerospace)