L’ultimo Boeing 747 ha lasciato la widebody factory dell’azienda prima della sua consegna ad Atlas Air, all’inizio del 2023.
“Per più di mezzo secolo, decine di migliaia di dipendenti Boeing dedicati hanno progettato e costruito questo magnifico aeroplano che ha davvero cambiato il mondo. Siamo orgogliosi che questo aereo continuerà a volare in tutto il mondo per gli anni a venire”, ha affermato Kim Smith, Boeing Vice President and general manager, 747 and 767 Programs.
“Il 747 ha svolto un ruolo chiave nella storia della leadership aerospaziale di Boeing.
La produzione del 747, il primo twin-aisle airplane al mondo, è iniziata nel 1967 ed è durata 54 anni, durante i quali sono stati costruiti un totale di 1.574 velivoli.
Con 76,2 metri, il 747-8 è l’aereo commerciale più lungo in servizio. Alle tipiche velocità di crociera, il 747-8 percorre all’incirca la lunghezza di tre FIFA soccer fields o NFL football fields al secondo.
L’aereo finale è un 747-8 Freighter. Questo modello ha un revenue payload di 133,1 tonnellate, sufficiente per trasportare 10.699 lingotti d’oro massiccio o circa 19 milioni di palline da ping-pong o da golf”, afferma Boeing.
(Ufficio Stampa Boeing – Photo Credits: Boeing/Paul Weatherman)