Aeronautica Militare, Baltic Air Policing: il contingente italiano arriva in Lituania

AM Lituania BAPNei giorni scorsi, il contingente italiano preposto alla missione Baltic Air Policing presso la base aerea di Siauliai in Lituania ha completato il suo schieramento in Teatro Operativo.

“La missione, inserita nel più ampio contesto del NATO Air Shielding, ha come obiettivo quello di contribuire a garantire l’integrità degli spazi aerei alleati contro qualsiasi potenziale minaccia aerea, in stretto coordinamento con la catena di comando e in sinergia con gli altri alleati impegnati sul fianco est dei confini.

Sono atterrati gli assetti preposti all’espletamento della missione; si tratta di velivoli Eurofighter Typhoon e personale proveniente dal 36° stormo di Gioia del Colle, 37° stormo di Trapani, 4° stormo di Grosseto e 51° stormo di Istrana; gli stormi dell’Aeronautica Militare italiana adibiti alla Difesa Aerea della nostra nazione.

L’Italia subentrerà agli alleati spagnoli e portoghesi, attualmente titolari della missione, a partire dal 1 agosto 2024 e manterrà la leadership per otto mesi prima di passare il testimone ad altre nazioni alleate”, afferma l’Aeronautica Militare.

Nella giornata il Comandante della Task Force Air Col. Michele Nasto, nel dare il benvenuto, ha consegnato le patch della missione a tutto il personale proveniente da numerosi enti dell’Aeronautica Militare sottolineando: “Questa patch rappresenta le tradizioni aeronautiche e l’identità di questo contingente; sotto questo stemma vivremo i valori della nostra nazione, di cui siamo orgogliosi rappresentanti e opereremo per il raggiungimento della missione a noi assegnata”.

“La Baltic Air Policing è una missione NATO in vigore da aprile 2004. Ad oggi 17 Alleati vi hanno partecipato a salvaguardia dello spazio aereo delle Repubbliche Baltiche: Estonia, Lettonia e Lituania”, conclude l’Aeronautica Militare.

(Ufficio Stampa Aeronautica Militare – Photo Credits: Aeronautica Militare)

2024-07-30