FLIBCO: DA TORINO PORTA NUOVA ALL’AEROPORTO DI TORINO IN 25 MINUTI SENZA FERMATE – Flibco annuncia l’attivazione di una nuova fermata strategica nel cuore di Torino, in piazza Carlo Felice, angolo via Roma, a pochi passi dalla stazione di Porta Nuova. “Grazie a questa novità, il collegamento diretto tra il centro cittadino e l’Aeroporto di Torino diventa ancora più comodo, veloce e accessibile. I bus Flibco, conosciuti e apprezzati proprio perché non effettuano fermate intermedie, garantiscono un tragitto diretto per l’Aeroporto di Torino in soli 25 minuti. Le corse sono disponibili ogni 30 minuti, tutti i giorni dalle 3:45 alle 23:40″, afferma il comunicato. “L’arrivo a Porta Nuova rappresenta un passo importante per essere ancora più vicini ai nostri passeggeri. Con questa nuova tratta, rendiamo il nostro servizio accessibile direttamente dal cuore di Torino, rispondendo alle esigenze di chi cerca un’alternativa semplice, comoda ed economica per raggiungere l’aeroporto”, ha dichiarato Giuseppe Martino, Country Manager di Flibco. “Fino al 7 settembre il servizio ferroviario tra Torino e Caselle è sospeso per lavori: ecco quindi che Flibco rappresenta l’alternativa più comoda, diretta e affidabile per tutti i viaggiatori che necessitano di un collegamento con l’aeroporto senza stress. Infatti, grazie alla nuova fermata di Porta Nuova, il servizio diventa ancora più accessibile per chi parte dal cuore della città. Attiva a Torino dal marzo 2022 con il collegamento per l’aeroporto di Milano Malpensa e, successivamente, dal giugno 2023, anche da Corso Vittorio Emanuele II all’Aeroporto di Torino, Flibco rafforza oggi la propria presenza in Piemonte e, con l’apertura della nuova fermata a Porta Nuova, si conferma un importante punto di riferimento per la mobilità aeroportuale nella regione. I biglietti Flibco partono da 3,99€, si possono acquistare online su flibco.com, tramite app, presso l’apposito desk in aeroporto oppure direttamente a bordo. In più, i biglietti sono flessibili: possono infatti essere modificati o riutilizzati fino a 6 ore prima della partenza e, in caso di imprevisti, persino dopo l’orario previsto. Per il massimo comfort a bordo, tutti gli shuttle sono dotati di prese USB, sedili ampi e spazi dedicati ai bagagli. Per maggiori informazioni su orari, prezzi e indirizzi delle fermate Flibco, visitare il sito: https://www.flibco.com/it/shuttle/bus-torino-aeroporto-caselle“, conclude il comunicato.
ENAC AL MEETING DI RIMINI: GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO PER LO SPAZIO ESPOSITIVO DELL’ENTE – Enac informa: “Prosegue, con grande successo di pubblico, la partecipazione Enac al Meeting di Rimini con un proprio spazio espositivo e immersivo, dedicato alla cultura del volo, che ha già richiamato l’interesse di migliaia di visitatori di ogni età che, oltre a acquisire informazioni su sicurezza e diritti dei passeggeri, provano anche l’ebbrezza del volo con i tre simulatori messi a disposizione dall’Ente. La terza giornata della manifestazione ha visto la presenza, presso lo stand Enac, del Vicepremier e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On. Antonio Tajani che ha vissuto l’appassionante esperienza del simulatore di volo dell’Airbus A320, sotto la guida di un professionista dell’Ente. Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri ha espresso, con l’occasione, un particolare ringraziamento per l’impegno di Enac a favore dello sviluppo del trasporto aereo, con particolare riguardo al suo contributo per il rafforzamento della coesione internazionale: un valore di cui il Meeting per l’amicizia fra i popoli rappresenta, da decenni, un’importante e significativa espressione. Attesi in fiera, nelle prossime giornate, anche gli interventi dei vertici dell’Ente, che continueranno a diffondere i principi portanti dell’identità istituzionale Enac, che coniuga la sicurezza del volo, i diritti dei passeggeri e la tutela dell’ambiente con un costante slancio verso il futuro, realizzando, sin da ora, le nuove frontiere della Mobilità Aerea Avanzata”.
MALAYSIA AIRLINES AUMENTA LE FREQUENZE SU TRIVANDRUM DA SETTEMBRE 2025 – Malaysia Airlines informa: “A seguito degli incoraggianti coefficienti di riempimento e della costante domanda sulla rotta Kuala Lumpur – Trivandrum, Malaysia Airlines rafforza ulteriormente la propria connettività con l’India meridionale aumentando le frequenze verso la città. A partire dal 12 settembre 2025, la compagnia introdurrà un quinto volo settimanale, per poi passare a operazioni giornaliere dal 1° dicembre 2025. I biglietti per le nuove frequenze sono già disponibili attraverso tutti i canali ufficiali Malaysia Airlines e le agenzie di viaggio partner autorizzate. L’aumento delle frequenze riafferma l’impegno di Malaysia Airlines verso il mercato indiano, offrendo ai viaggiatori maggiore flessibilità e comodità, oltre a migliorare i collegamenti tra India e Malesia. Si tratta di un passo significativo che riflette la notevole crescita della rotta sin dal suo lancio nel novembre 2023, inizialmente con due frequenze settimanali, poi salite a quattro nell’aprile 2024. Operando dal proprio hub principale di Kuala Lumpur, la compagnia continua a rafforzare il proprio ruolo di porta d’accesso all’Asia e oltre”. Dersenish Aresandiran, Chief Commercial Officer Airlines di Malaysia Aviation Group, ha dichiarato: “L’India rimane un mercato chiave per Malaysia Airlines, e questo aumento di frequenze conferma la nostra volontà di rispondere alla crescente domanda di viaggi aerei dall’India meridionale. Con l’introduzione dei voli giornalieri per Trivandrum da dicembre, siamo pronti a offrire a viaggiatori leisure e business maggiore flessibilità e comodità, sostenendo al contempo i flussi commerciali e turistici tra i nostri due Paesi. Oltre alla connettività, siamo orgogliosi di offrire la nostra inconfondibile Malaysian Hospitality lungo tutto il viaggio, garantendo un’esperienza calda, affidabile e memorabile che rifletta i valori del nostro brand”. “Attualmente Malaysia Airlines opera 77 voli settimanali verso dieci città principali in India, tra cui Delhi, Mumbai, Bengaluru, Chennai, Hyderabad, Kochi, Ahmedabad, Amritsar e Trivandrum. Con le nuove aggiunte, questo numero salirà a 80 voli settimanali entro dicembre 2025. I viaggiatori internazionali in transito attraverso la Malesia possono inoltre usufruire del programma Bonus Side Trip (BST) di Malaysia Airlines, che offre un volo domestico verso una delle sette destinazioni interne con tariffa base pari a zero. Questa proposta consente ai viaggiatori internazionali di scoprire ancora di più della cultura, natura e patrimonio unici della Malesia, tutto all’interno di un unico itinerario”, conclude Malaysia Airlines.
DELTA: PROSEGUE L’IMPEGNO A SEATTLE – Delta informa: “Per il nono anno, Delta, Official Airline of the Seattle Seahawks, ripropone 12Status, un Washington-based SkyMiles loyalty program che prende il nome dalla tifoseria dei Seahawks, per premiare i tifosi dei Seahawks per le prestazioni della squadra in campo. Per la stagione 2025-2026, i membri di 12Status guadagneranno un miglio per ogni yard passata dai Seahawks durante tutte le partite in casa e in trasferta”. “A Seattle, i clienti Delta vincono sempre e questa stagione di football non fa eccezione”, ha dichiarato Joan Wang, Managing Director – Pacific Northwest, Delta Air Lines. “Mentre celebriamo il centenario di Delta, Delta è più impegnata che mai nel mercato di Seattle. Con rotte ampliate verso più destinazioni in tutto il mondo e una brand-new Delta One lounge and Sky Club a SEA, Delta offre ancora di più di ciò che i viaggiatori di Seattle amano, che si tratti di tifare dagli spalti o di partire per la loro prossima avventura”. “Delta è la più grande compagnia aerea globale a Seattle, con accesso a oltre 60 destinazioni in Asia, Europa e Americhe, rendendo più facile che mai per i viaggiatori esplorare il mondo. I nuovi voli diretti per Barcellona e Roma, in arrivo nell’estate 2026, offriranno ai viaggiatori di Seattle ancora più modi per vivere l’Europa, basandosi sui recenti investimenti che definiscono l’esperienza di viaggio premium di Seattle”, conclude Delta.
ULTIME SETTIMANE PER CANDIDARSI AL MASTER IN AERONAUTICAL ENGINEERING DI EMBRAER – Embraer informa: “Il periodo di candidatura per il Master of Science in Aeronautical Engineering Program, offerto da Embraer, è giunto alle sue ultime settimane. Ingegneri di quasi 30 specializzazioni possono candidarsi fino al 7 settembre per una delle 45 posizioni disponibili in Brasile. Realizzato in collaborazione con il Technological Institute of Aeronautics (ITA), il programma garantirà a ogni nuovo studente magistrale una borsa di studio mensile di 5.000 R$, con un aumento del 20% dopo 12 mesi”. “Lo sviluppo delle persone è un investimento strategico e un tratto distintivo della cultura di Embraer”, afferma Andreza Alberto, Vice President of People, ESG, and Corporate Communications at Embraer. “Al termine del programma, il tasso di assunzione di questi nuovi talenti è elevato, superiore al 96%. Ad oggi, oltre 1.600 graduati di questa iniziativa si sono uniti al nostro team, aiutandoci a progettare il futuro dell’aviazione”. “Nel corso di 18 mesi, i candidati selezionati parteciperanno a lezioni in presenza e parzialmente a distanza, tenute a São José dos Campos (SP), Brasile, presso la sede centrale di Embraer e ITA. Il programma è tenuto da professionisti di entrambe le istituzioni e da consulenti esterni. Gli studenti conseguiranno un master’s degree in Aeronautical Engineering, riconosciuto dal Ministry of Education of Brazil. Questa edizione è aperta a professionisti che hanno conseguito una laurea in ingegneria nel 2023, 2024 o 2025 nei seguenti settori: Aeronautical or Aerospace, Environmental, Automotive, Civil, Computer, Control and Automation, Electrical, Electronic, Energy, Physics, Manufacturing, Maintenance, Materials, Mechanical, Mechatronics, Metallurgical, Mining, Naval, Nuclear, Petroleum, Production, Chemical, Robotics, Systems, Software, Telecommunications, Transportation. È richiesta una conoscenza avanzata della lingua inglese. Le candidature sono aperte su embraer.com/pee e le lezioni inizieranno a febbraio 2026. Gli studenti riceveranno benefit come medical and dental insurance, life insurance e indennità di vitto, oltre alla borsa di studio mensile”, conclude Embraer.
LOCKHEED MARTIN ASSEGNA IL 2025 HOMETOWN HERO AWARD – Lockheed Martin informa: “Lockheed Martin ha annunciato che il Col. F. William (Bill) Smullen, U.S. Army (Ret.), è stato nominato Lockheed Martin Hometown Hero 2025. Giunto alla sua quarta edizione, l’Hometown Hero Award onora Central New York military veterans and active-duty service members che si sono distinti per il loro eccezionale servizio alla nazione e per il loro contributo significativo alle loro comunità”. “Lockheed Martin è onorata di premiare gli eroi della nostra nazione per il loro servizio altruistico”, ha dichiarato Rick Cordaro, vice president of Lockheed Martin’s Radar and Sensor Systems. “La vita di servizio di Bill, sia in uniforme che come leader in Central New York, riflette i valori per cui è stato creato l’Hometown Hero program”. “In riconoscimento del servizio e della leadership di Smullen, Lockheed Martin donerà 50.000 dollari a Clear Path for Veterans, un’organizzazione no-profit che supporta veterani, militari e le loro famiglie attraverso programmi che promuovono il benessere, il legame con la comunità e lo sviluppo professionale”, conclude Lockheed Martin.