IL DG ENAC INTERVIENE AL MEETING DI RIMINI – L’Enac informa: “Proseguono gli interventi dei Vertici Enac in occasione del Meeting Rimini, dove il DG Enac Alexander D’Orsogna ha preso parte ieri al convegno “La città interconnessa: connettere territori, creare opportunità – Innovazione e futuro”, con un intervento dedicato alle nuove frontiere della mobilità aerea avanzata e allo sviluppo di sistemi infrastrutturali integrati e intelligenti”. “Le infrastrutture non hanno solo una dimensione fisica – ha sottolineato il Direttore Generale Enac – ma rappresentano uno strumento strategico per accorciare le distanze, muovere l’economia e restituire valore ai territori più fragili”. Si inscrive in questa vision l’impegno di Enac a favore dell’ innovazione tecnologica del settore e della mobilità aerea avanzata, anche attraverso il Piano strategico nazionale AAM 2021-2030. “La terza dimensione del volo – ha osservato il DG D’Orsogna – da progetto avveniristico qual era, è divenuta oggi realtà concreta, in grado di offrire servizi di mobilità sicuri, sostenibili, integrati e di pubblica utilità, nel quadro della transizione digitale ed ecologica, in un’ottica di ‘Mobility as a Service’. Per conseguire tali risultati, l’Ente ha agito con pragmatismo su più fronti: quello regolamentare, disciplinando le procedure operative, anche tramite Sandbox sperimentali; quello infrastrutturale ground, con la progettazione dei vertiporti; e, non da ultimo, curando l’interfaccia con il territorio e la comunità. L’ Advanced Air Mobility, in tal senso, esemplifica perfettamente il concetto di ‘città interconnessa’ e, anche grazie a Enac, il nostro Paese si pone all’avanguardia del settore, con riconoscimenti a livello internazionale. Improntati a quest’ottica – ha concluso il Direttore Generale – stiamo creando sin da ora un ecosistema che genera sviluppo e coesione, rafforzando il tessuto sociale, industriale ed economico”. Il dibattito ha visto come relatori anche Francesco Meneghetti di TIM, Francesco Benevolo, Direttore operativo RAM Logistica, Infrastrutture e Trasporti Spa e Commissario straordinario AdSP Mare Adriatico Centro Settentrionale, e Stefano Riazzola del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Ha moderato i lavori Lorenzo Raonel Simon Sanchez, Esperto Comunicazione del MIT.

ENAC: IL VICEPREMIER E MINISTRO MIT VISITA LO STAND ENAC AL MEETING DI RIMINI – L’Enac informa: “Il Presidente Enac Pierluigi Di Palma e il Direttore Generale Alexander D’Orsogna hanno accolto oggi, 27 agosto, giornata conclusiva del Meeting di Rimini, il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Sen. Matteo Salvini che ha fatto visita allo spazio esperienziale Enac, all’interno del padiglione tematico MIT. Presenti allo stand anche il Viceministro MIT On. Edoardo Rixi, il Consigliere di Amministrazione Enac Benedetta Fiorini, il Vice DG Enac Fabio Nicolai e l’onorevole Jacopo Morrone. Il Vice Presidente del Consiglio è stato accompagnato attraverso le installazioni presenti nell’area espositiva, mostrando vivo interesse per i 3 diversi simulatori di volo, la piattaforma di realtà aumentata ‘Enac Verso’ e il materiale informativo presente ai desk, che illustra le molteplici iniziative realizzate dall’Ente a favore di innovazione, sicurezza, inclusività, accessibilità e sostenibilità del settore. Il Ministro Salvini – dopo aver ringraziato il Presidente Di Palma, i vertici Enac e il personale tutto per contribuire attivamente allo sviluppo del trasporto aereo e a un sistema Italia sempre più competitivo, attrattivo e alleato della crescita economica e occupazionale – ha vissuto anche l’appassionante esperienza del simulatore di volo del Boeing 737, affiancato da personale esperto Enac. Un momento di condivisione, nel segno della passione per la cultura aeronautica e all’interno della cornice privilegiata del Meeting, protesa verso il futuro, la cooperazione internazionale e le nuove generazioni. La presenza nell’area espositiva Enac del Vicepremier è giunta a coronamento di un Meeting 2025 di grande successo per stand dell’aviazione civile, dove sono transitate, in questi giorni, importanti cariche istituzionali e migliaia di visitatori di ogni età, cimentandosi con le esperienze immersive presenti e acquisendo informazioni a tutto campo sul trasporto aereo di oggi e di domani”.

DELTA RIPRENDE IL SERVIZIO PER TEL AVIV DA JFK IL 1° SETTEMBRE – Delta informa: “Delta riprenderà i voli giornalieri per Tel Aviv (TLV) da New York-JFK il 1° settembre 2025. La rotta sarà servita dall’Airbus A330-900neo di ultima generazione di Delta, che offre quattro esperienze di prodotto: Delta One, Delta Premium Select, Delta Comfort e Delta Main. Anche i posti sulle Delta partner airlines di Delta, Air France e KLM, rimangono prenotabili. Delta monitora costantemente l’evoluzione della sicurezza e valuta le operazioni sulla base della security guidance e degli intelligence reports”.

ETHIOPIAN AIRLINES COMPLETA CON SUCCESSO LA CAPACITA’ PRSV1 PER IL MOTORE LEAP-1B – Ethiopian Airlines informa: “Ethiopian MRO Services, il più grande fornitore di servizi MRO in Africa, annuncia di aver completato con successo la capacità Leap-1B Performance Restoration Shop Visit (PRSV1). L’attività si è conclusa con il collaudo del motore presso il moderno banco di prova dell’azienda, approvato dall’Autorità per l’Aviazione Civile Etiope (ET-CAA) e dalla Federal Aviation Administration (FAA)”. Commentando il traguardo, il CEO del Gruppo Ethiopian Airlines, Mesfin Tasew, ha dichiarato: “Questo è davvero un momento di grande orgoglio per noi. Questa nuova capacità colloca Ethiopian MRO tra i pochi centri di manutenzione al mondo in grado di effettuare i test sul motore Leap-1B. In un contesto di crescita ed espansione dei nostri servizi MRO, rappresenta una pietra miliare nella nostra storia. Desidero ringraziare tutti i nostri partner e i colleghi che hanno contribuito a questo successo”. “La capacità Leap-1B PRSV1 MRO consente di eseguire interventi di manutenzione di tipo Performance Restoration Shop Visit (PRSV1) sul motore CFM International LEAP-1B, propulsore esclusivo del Boeing 737 MAX. Questo processo permette di riportare le prestazioni del motore ai parametri originali dopo un determinato periodo di utilizzo, garantendo maggiore efficienza e sicurezza operativa. Ethiopian MRO Services è il più grande centro MRO in Africa, certificato dall’Autorità per l’Aviazione Civile Etiope (CAA), dalla Federal Aviation Administration (FAA), dall’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA) e da altri enti. L’azienda offre un ampio portafoglio di servizi, tra cui manutenzione di linea e di base, manutenzione motori e componenti, servizi di calibrazione, manutenzione strutturale e composita, servizi ingegneristici e di smontaggio e verniciatura aeromobili. Inoltre, dispone di un impianto dedicato alla produzione di cablaggi per i modelli Boeing 737, 747 e 777, che fornisce a Boeing Company”, conclude Ethiopian Airlines.

AMERICAN AIRLINES NOMINATA OFFICIAL AIRLINE PARTNER OF CAROLINA PANTHERS AND CHARLOTTE FC – American Airlines informa: “American Airlines, che gestisce il suo secondo hub più grande presso Charlotte Douglas International Airport (CLT), ha annunciato una partnership pluriennale con i Carolina Panthers e lo Charlotte FC. Questa collaborazione sancisce la nomina di American come Official Airline Partner of the Carolina Panthers and Charlotte FC e include vantaggi di viaggio ed esperienze esclusive per i clienti. Include inoltre la promozione della compagnia aerea durante i football games and soccer matches al Bank of America Stadium. I Carolina Panthers e lo Charlotte FC si sono uniti al crescente roster sportivo di American, che include già la Charlotte Sports Foundation. Questa espansione riflette il continuo investimento di American nella comunità e il suo impegno nel supportare le organizzazioni locali”. “In American, ci impegniamo a far vivere alle persone i momenti più importanti, che si tratti della gioia di tifare per la propria squadra del cuore o dell’energia indimenticabile di un evento dal vivo”, ha dichiarato Caroline Clayton, Chief Marketing Officer, American. “Come Charlotte’s hometown airline, siamo onorati di consolidare le nostre radici nella Queen City in qualità di Official Airline Partner of the Carolina Panthers, Charlotte FC and Charlotte Sports Foundation. È un privilegio celebrare e sostenere il vivace spirito sportivo che unisce questa comunità”.

PRIME FUGHE AUTUNNALI: RYANAIR INVITA A CATTURARE MOMENTI DORATI NEI PRIMI GIORNI D’AUTUNNO – Ryanair informa: “Con l’avvicinarsi di settembre, molte delle mete estive più amate iniziano a registrare temperature più miti. In questo inizio d’autunno, Ryanair invita i viaggiatori a scoprire le destinazioni più affascinanti d’Europa, dove il clima è mite e l’atmosfera è semplicemente ideale. Dai tranquilli borghi costieri alle città storiche ricche di cultura, questi luoghi offrono lo scenario perfetto per una rigenerante fuga di settembre. Che tu voglia immergerti nella cultura, goderti passeggiate panoramiche o semplicemente ricaricare le energie in un ambiente sereno, queste destinazioni offrono il contesto ideale per l’inizio dell’autunno. Prepara le valigie e vivi al meglio la stagione più tranquilla d’Europa con Ryanair. Le migliori mete Ryanair per l’inizio d’autunno, perfette per una fuga di settembre all’insegna della calma e della freschezza: Porto, Portogallo; Bruges, Belgio, voli diretti su Bruxelles; Valencia, Spagna”. Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy di Ryanair, ha dichiarato: “Con settembre alle porte, i viaggiatori cercano sempre più spesso fughe tranquille e convenienti, lontano dal caldo estivo. L’inizio d’autunno è il momento ideale per esplorare le meravigliose destinazioni europee con un clima più fresco e un’atmosfera più serena. Grazie all’ampio network Ryanair dai principali aeroporti italiani, partire è semplice ed economico. Che tu sia attratto dalle rive del Douro a Porto, dalla magia medievale di Bruges o dalla vivace cultura di Valencia, Ryanair ti porta a destinazione in modo rapido e confortevole. Questo settembre, non aspettare semplicemente l’autunno: vivilo con stile, con più spazio per respirare e più tempo per rilassarti”.

RYANAIR LANCIA IL WINTER SCHEDULE 2025 PER IL REGNO UNITO – Ryanair informa: “Ryanair ha pubblicato il suo Winter 2025 schedule per Londra e il mercato britannico in generale. Quest’inverno Ryanair aggiungerà 5 nuove rotte da Londra, con servizi da Luton a Breslavia, e 4 nuove rotte da Stansted a Lubecca, Münster, Murcia e Trapani. Ryanair continua a far crescere il suo traffico a Londra e in tutto il Regno Unito in generale, con una previsione di 60 milioni di passeggeri nel 2025”. Michael O’Leary, Ryanair CEO, afferma: “Ryanair continua a investire massicciamente nella crescita nel Regno Unito. Vogliamo continuare a garantire la crescita del traffico e del turismo nei nostri 22 aeroporti britannici, in particolare con i nostri 340 nuovi aeromobili Boeing, che saranno consegnati nei prossimi 8 anni. Per raggiungere questo obiettivo, tuttavia, il mercato britannico deve diventare competitivo”.

EMIRATES PROSEGUE IL SUO FORCE FOR GOOD PROGRAMME – Emirates informa: “Emirates ha ospitato una tennis clinic per sei ragazzi della Kings County Tennis League, con le leggende del tennis Sloane Stephens e John Isner, presso l’Arthur Ashe Stadium. La hour-long clinic, organizzata da Emirates durante gli US Open, faceva parte del Force for Good programme della compagnia aerea. I ragazzi della King’s County Tennis League, che hanno beneficiato del progetto inaugurale del programma presso il De Hostos Playground a South Williamsburg, hanno avuto l’opportunità di interagire e ricevere lezioni dalle due leggende. Emirates è Official Airline of the US Open Grand Slam® tournament e ha lanciato il Force for Good programme in collaborazione con la USTA Foundation nel 2024. I sei bambini della Kings County Tennis League hanno ricevuto anche regali speciali dal personale di bordo Emirates, tra cui nuovi kit composti da attrezzatura da tennis di alta qualità per migliorare il loro gioco. I bambini hanno anche ricevuto autografi dalle leggende e hanno avuto l’opportunità di scattare foto commemorative, prima di visitare la suite premium di Emirates presso l’Arthur Ashe Stadium. Per offrire a un gruppo più ampio di bambini della Kings County Tennis League l’opportunità di assistere alle partite dell’US Open, Emirates ha inoltre offerto a 160 ospiti, tra cui ragazzi e i loro tutori, posti in prima fila e un’esperienza esclusiva su invito presso la suite di Emirates. L’iniziativa Force for Good di Emirates, giunta al suo secondo anno, mira a sostenere le comunità e a creare opportunità per i giovani di tutte le età di sviluppare le proprie abilità tennistiche, partecipando a programmi educativi che contribuiscono al loro successo futuro e al loro benessere generale. La partnership quinquennale vedrà Emirates ristrutturare campi da tennis nelle città degli Stati Uniti, con un impegno totale di 2,5 milioni di dollari. Ad oggi, Emirates ha donato 1 milione di dollari alla USTA Foundation per finanziare la ristrutturazione di campi da tennis nelle comunità di Brooklyn, New York, e East Palo Alto, California”.

L’EASA PUBBLICA UNA NUOVA REVISIONE DELLE EAR FOR SERA – L’EASA informa: “L’European Union Aviation Safety Agency (EASA) ha pubblicato la revisione di agosto 2025 delle Easy Access Rules for Standardised European Rules of the Air (EAR for SERA). Questa revisione introduce nelle EAR for SERA la ED Decision 2025/012/R con la modifica degli acceptable means of compliance and guidance material (AMC & GM) per consentire una innovative air mobility con manned aircraft che hanno le capacità per vertical take-off and landing (VTOL). Inoltre, la special formatting delle regole con data di applicabilità dal 1° maggio 2025 è stata rimossa e tutte le loro controparti obsolete, ovvero le regole applicabili solo fino al 30 aprile 2025, sono state eliminate. Le EAR for SERA sono disponibili in formato PDF e XML. Poiché vengono generati tramite la piattaforma eRules, verranno regolarmente aggiornati per incorporare ulteriori modifiche ed evoluzioni al loro contenuto”.

 

2025-08-27