Air Niugini, la compagnia aerea nazionale della Papua Nuova Guinea, ha preso in consegna il suo primo A220-300, in leasing da Azorra. La compagnia aerea diventa il 25° operatore globale dell’A220, che ora vola con vettori in cinque continenti.
“L’aeromobile, soprannominato “People’s Balus”, ha lasciato la Airbus Final Assembly Line in Mirabel per un volo di consegna a Port Moresby, con scali programmati a Vancouver, Honolulu e Fiji. La consegna rappresenta una pietra miliare significativa nel programma di modernizzazione della flotta di Air Niugini, con otto A220-100 ordinati direttamente da Airbus e tre A220-300 in leasing da Azorra.
La livrea speciale dell’aeromobile celebra il 50° anniversario dell’indipendenza della Papua Nuova Guinea. Il design è stato realizzato da un Airbus team dedicato di 120 verniciatori che hanno lavorato per applicare 11 colori distinti utilizzando una speciale tecnica di aerografia.
Questa consegna evidenzia la solida posizione dell’A220 nel suo segmento, combinando la più lunga autonomia (6.700 km) con il consumo di carburante più basso della sua categoria, il 25% in meno rispetto agli aeromobili della generazione precedente. L’A220-100, che serve il mercato da 100 a 135 posti, è un componente fondamentale di questa moderna airline family, mentre il più grande A220-300 è progettato per il segmento da 120 a 160 posti. Questo A220-300 di Air Niugini è configurato per ospitare un totale di 138 passeggeri, a testimonianza della sua flessibilità e idoneità al network del vettore”, afferma Airbus.
“L’A220 è destinato a diventare il fulcro della flotta regionale e internazionale della compagnia aerea, offrendo un nuovo livello di efficienza operativa e comfort per i passeggeri. La sua efficienza senza pari, unita a una cabina spaziosa e all’autonomia per collegare diverse destinazioni, lo posizionano come un modello esemplare per il network del vettore e i suoi obiettivi generali di crescita a lungo termine.
L’airframe integra il 40% di materiali avanzati, dando vita a un velivolo più leggero. L’A220 integra inoltre un’aerodinamica ottimizzata con nose and tail cone di nuova progettazione, entrambi fattori che contribuiscono a ridurre la resistenza aerodinamica. Infatti, l’A220 ha la più piccola fuselage wetted area – la superficie a diretto contatto con l’aria – della sua classe.
L’A220 è dotato di motori GTF™ di ultima generazione di Pratt & Whitney, che offrono una riduzione del 25% delle emissioni di carbonio per posto rispetto agli aeromobili della generazione precedente. Come tutti gli aeromobili Airbus, l’A220 è già in grado di operare con 50% Sustainable Aviation Fuel (SAF), con l’obiettivo di raggiungere la capacità di operare con 100% SAF per tutti gli aeromobili entro il 2030″, prosegue Airbus.
“Alla fine di agosto 2025, Airbus aveva ricevuto oltre 940 ordini per l’A220 da oltre 30 clienti e aveva consegnato oltre 440 aeromobili. L’A220 è già operativo su oltre 1.800 rotte verso più di 480 destinazioni in tutto il mondo, confermando la sua posizione di leader nello small single-aisle market”, conclude Airbus.
(Ufficio Stampa Airbus – Photo Credits: Airbus)