Air Premia, il primo Hybrid Service Carrier della Corea del Sud, ha affidato a Lufthansa Technik i long-term component supply services per i suoi Boeing 787-9.
“In base a un nuovo contratto, firmato in vista di MRO Asia-Pacific a Singapore e che segna la prima collaborazione in assoluto tra le due aziende, Lufthansa Technik fornirà a circa metà della Air Premia Dreamliner fleet il suo rinomato Total Component Support (TCS) nei prossimi dieci anni.
Il TCS garantirà ad Air Premia l’accesso diretto al global spare parts pool dell’MRO provider, consentendo alla compagnia aerea di migliorare significativamente la disponibilità dei componenti necessari per il 787 e quindi di ottenere notevoli risparmi sui costi rispetto al conventional in-house parts provisioning. Per i componenti di frequente utilizzo e particolarmente urgenti, Lufthansa Technik allestirà inoltre un cosiddetto “homebase stock” per il technical operations center di Air Premia presso Incheon International Airport a Seoul“, afferma Lufthansa Technik.
“Soprattutto alla luce dell’attuale situazione della supply chain globale, eravamo alla ricerca di un player solido con comprovata esperienza per il Boeing 787, il nostro unico tipo di aeromobile. Nel settore, il marchio Lufthansa Technik gode di un’eccellente reputazione per gli aeromobili di ultima generazione”, ha dichiarato Paul S. Kim, Vice President Purchasing at Air Premia. “Da un lato, sono stati i loro prezzi competitivi a convincerci a firmare. Dall’altro, è stata la loro enorme flessibilità nel personalizzare la nostra nuova collaborazione, ad esempio grazie alla capacità di soddisfare anche requisiti non standard, come il nostro homebase stock dedicato a Seoul”.
“L’innovativo modello di business di Air Premia mira a offrire ai passeggeri livelli di servizio superiori alla norma, nonostante i prezzi dei biglietti estremamente competitivi. Credo che questo corrisponda perfettamente a ciò che facciamo per Air Premia con il nostro TCS product”, afferma Jens Michel, Vice President Corporate Sales North East Asia at Lufthansa Technik. “Il nostro obiettivo è anche quello di ottenere significativi risparmi sui costi, ma allo stesso tempo di consolidare la fiducia dei nostri stimati clienti con i migliori livelli di servizio, per i quali la nostra azienda è rinomata nel settore. Pertanto, attendo con ansia questa nuova collaborazione”.
“Che si tratti di una coffee machine, di una air conditioning unit o di strumenti in cockpit, la maggior parte dei componenti di un aereo necessita di manutenzione regolare e deve essere sostituita a un certo punto. Con oltre due miliardi di dollari di stock di tali componenti e 15 magazzini strategicamente dislocati in tutto il mondo, Lufthansa Technik gestisce uno dei più grandi aircraft component pools al mondo. Con un open-loop replacement approach, l’azienda garantisce ai propri TCS customers l’accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7 a questo pool e assicura la disponibilità di 1:1 replacements per qualsiasi componente difettoso, in qualsiasi momento e a livelli di servizio predeterminati. I componenti sostituiti verranno a loro volta instradati attraverso l’ampio network di component workshops dell’azienda e, dopo essere stati riparati o revisionati fino a raggiungere condizioni pari al nuovo, utilizzati per rifornire nuovamente il global parts pool”, conclude Lufthansa Technik.
(Ufficio Stampa Lufthansa Technik)