Textron Aviation Defense LLC, una società di Textron Inc., ha lanciato questa settimana un tour nazionale per presentare il Beechcraft M-346N come “ready-now” total solution per l’U.S. Navy Undergraduate Jet Training System (UJTS) program. Il velivolo è decollato dal Beech Factory Airport dopo essere stato assemblato presso il Textron Aviation Defense headquarters in Wichita, Kansas.
“Il Beechcraft M-346N fa parte di un collaudato integrated training system basato sull’M-346 originale sviluppato da Leonardo, che attualmente addestra piloti per velivoli di quarta e quinta generazione per le forze aeree di tutto il mondo. Textron Aviation Defense e Leonardo hanno stipulato un teaming agreement per collaborare al fine di soddisfare i Navy requirements per il suo nuovo jet trainer. La U.S. Navy ha pubblicato diversi Requests for Information relativi a una prossima Request for Proposals per un nuovo velivolo per l’UJTS program.
Il Beechcraft M-346N offre un full training ecosystem, che include high-fidelity ground-based devices, adaptive AI-powered instruction e una Live-Virtual-Constructive (LVC) architecture che collega velivoli, simulatori e computer-generated forces in real time. Il sistema è inoltre dotato del Precision Landing Mode per preparare i naval aviators alle operazioni imbarcate”, afferma Textron Aviation Defense.
“Con oltre 100 velivoli M-346 prodotti da Leonardo in servizio e oltre 150.000 ore di volo accumulate, la piattaforma ha dimostrato performance e affidabilità eccezionali nel soddisfare le rigorose esigenze addestrative di 20 utenti in tutto il mondo, un numero in continua crescita. Questi risultati si traducono in una riduzione dei training risk e in un’accelerazione della preparazione degli studenti”, prosegue Textron Aviation Defense.
“Il Beechcraft M-346N, un twin-engine, tandem-seat aircraft con fully digital flight controls and avionics, è dotato di un fly-by-wire flight control system a quadrupla ridondanza, un’interfaccia uomo-macchina all’avanguardia con Head-Up Display e Large Area Display in ogni cockpit, hands on throttle and stick (HOTAS) controls e innovative funzionalità di sicurezza come l’Automatic Ground Collision Avoidance System (Auto-GCAS).
Dotato di due Honeywell F124-GA-200 turbofan engines, l’M-346N offre un livello di sicurezza intrinsecamente elevato insieme a performance impressionanti, tra cui una maximum cruise speed di oltre 590 nodi e un service ceiling di 45.000 piedi.
L’avanzato design aerodinamico del velivolo consente un’eccezionale manovrabilità ed energy management, mentre il rear cockpit rialzato offre agli istruttori un’eccellente visibilità in tutte le fasi del volo. Il risultato è un trainer che unisce efficacemente l’addestramento di base con l’high-performance world delle carrier-based fighter operations”, conclude Textron Aviation Defense.
(Ufficio Stampa Textron Aviation Defense – Photo Credits: Textron Aviation photos by Greg L. Davis)