L’ICAO informa: “Il lancio storico del Finvest@ETAF portal da parte di ICAO e IRENA segna un significativo passo avanti nel percorso dell’aviazione verso emissioni nette di carbonio pari a zero. Il portale supporterà il Finvest Hub dell’ICAO, che sta affrontando il percorso più critico per la decarbonizzazione del trasporto aereo, facilitando gli investimenti in Sustainable Aviation Fuels (SAF) e low-carbon aviation projects.
L’ICAO collaborerà con diverse piattaforme di finanziamento per rendere operativo il Finvest Hub, con IRENA come prima iniziativa”.
“Questo lancio segna una pietra miliare significativa nel percorso dell’aviazione verso le emissioni nette di carbonio pari a zero con l’istituzione del nostro Finvest Hub”, ha dichiarato l’ICAO Secretary General, Juan Carlos Salazar. “Il nostro accordo con IRENA si concentra su una partnership per facilitare l’accesso alle risorse finanziarie attraverso il portale ICAO Finvest@ETAF, per potenziare i SAF e altre soluzioni energetiche più pulite”.
Ha aggiunto: “Si tratta di un portale unico nel suo genere tra sviluppatori di progetti e finanziatori. Questa funzione di matchmaking, basata sui criteri di sostenibilità dell’ICAO, aiuta a ridurre il rischio degli investimenti garantendo al contempo l’integrità ambientale”.
Il lancio del portale è stato uno dei momenti salienti dell’ICAO Innovation Fair, dove Salvatore Sciacchitano, President of the ICAO Council, ha sottolineato: “L’innovazione fornisce le basi per un progresso continuo e uno sviluppo sostenibile per le generazioni future”.
“Il successo di Finvest@ETAF dipenderà da una solida pipeline di progetti da ogni regione. Lavorando insieme attraverso Finvest@ETAF, possiamo realizzare la nostra visione di offrire un trasporto aereo ecologico e dinamico a tutti”, ha aggiunto Salazar.
“L’Innovation Fair ha fornito una piattaforma globale per sviluppare idee politiche e promuovere partnership che sosterranno i progressi verso l‘ICAO Long-Term Strategic Plan, che prevede un trasporto aereo a zero vittime e a zero emissioni nette di carbonio per tutti, ovunque entro la metà del secolo”, conclude l’ICAO.
(Ufficio Stampa ICAO)