Boeing e Norwegian Group hanno annunciato che il gruppo ha ordinato 30 aerei 737-8, nell’ambito dell’espansione dei servizi in Europa.
“L’accordo rappresenta il primo direct Boeing order del gruppo dal 2017 e porta il 737 MAX order book a 80 aerei.
Norwegian ha operato prevalentemente aerei Boeing a corridoio singolo fin dal suo primo ordine per il 737-800 Next-Generation nel 2007. È stata la prima compagnia aerea europea a ricevere il 737 MAX nel 2017 ed è stata anche la prima a operare il modello 737-8 sulle rotte transatlantiche tra Europa e Stati Uniti.
Nel 2022 Norwegian ha ristrutturato il suo portafoglio ordini, confermando il suo impegno per 50 737-8 con opzioni per ulteriori 30 aerei”, afferma Boeing.
“Le impressionanti prestazioni di Norwegian negli ultimi anni hanno dimostrato la solidità della sua rete, del suo modello di business e della sua strategia. L’accordo odierno per ulteriori 30 737-8 sosterrà la sua ambizione di essere la compagnia aerea di riferimento in Scandinavia, offrendo la flessibilità necessaria per espandersi in tutta Europa e oltre”, ha dichiarato Brad McMullen, Boeing senior vice president of Commercial Sales and Marketing. “Norwegian è stata un partner eccellente per il programma 737, avendo effettuato oltre 200 ordini per i 737 NG e MAX dal 2007. Siamo onorati che Norwegian continui a riporre fiducia nel nostro team 737 per far crescere il suo business”.
“Il modello 737-8 può trasportare fino a 200 passeggeri a seconda della configurazione, con un’autonomia fino a 3.500 miglia nautiche (6.480 km). La famiglia 737 MAX è ideale per supportare la modernizzazione della flotta, riducendo il consumo di carburante e le emissioni di carbonio del 20% rispetto agli aerei che sostituisce”, conclude Boeing.
Norwegian ordina 30 Boeing 737
Norwegian informa: “Norwegian sta ampliando l’attuale ordine con Boeing esercitando le sue opzioni per l’acquisto di 30 ulteriori Boeing 737 MAX 8, portando l’ordine fermo totale a 80 aeromobili. In relazione all’esercizio delle opzioni, Norwegian e Boeing hanno concordato di modificare alcune date di consegna, con l’ultimo aeromobile dell’ordine ora previsto per il 2031.
Ciò fa seguito alla comunicazione di Norwegian del maggio 2022, quando la compagnia ha annunciato un accordo per l’acquisto di 50 Boeing 737 MAX 8, inclusa un’opzione per ulteriori 30 aeromobili”.
“L’ordine ampliato sottolinea la crescita di Norwegian negli anni a venire. Il programma di consegna aggiornato garantisce un rinnovo efficiente ed equilibrato della flotta Norwegian, strettamente allineato alle scadenze dei contratti di leasing e agli sviluppi del mercato.
Per i passeggeri, i nuovi aeromobili significano un viaggio più confortevole con cabine più silenziose e minori emissioni. Allo stesso tempo, l’ordine rafforzerà ulteriormente la strategia di flotta di Norwegian, garantendo una flotta moderna ed efficiente nei consumi con costi operativi inferiori rispetto agli aeromobili di precedente generazione”, prosegue Norwegian.
“Questo importante ordine di aeromobili è a condizioni vantaggiose e garantisce la crescita della nostra flotta in modo da supportare i nostri obiettivi di crescita e sostenibilità pianificati. Esercitando le opzioni e adeguando il profilo di consegna, manteniamo la flessibilità e rafforziamo al contempo il nostro impegno a operare una delle flotte più moderne ed efficienti in termini di consumo di carburante in Europa. Questi aeromobili non solo ridurranno le emissioni, ma offriranno anche ai nostri clienti un’esperienza di viaggio ancora migliore. Siamo lieti di estendere la nostra solida partnership a lungo termine con Boeing attraverso questo ordine”, ha dichiarato Geir Karlsen, CEO di Norwegian.
(Ufficio Stampa Boeing – Norwegian – Photo Credits: Norwegian)