Ryanair ha annunciato il suo operativo invernale 2025 per la Puglia, con oltre 600 voli settimanali su 46 rotte da/per Bari e Brindisi, incluse due nuove rotte invernali a Bari da/per Bucarest Baneasa e Bratislava.
“L’operativo di Ryanair per l’inverno 2025 sarà operato con i 4 aeromobili basati in Puglia, che rappresentano un investimento di $400 milioni di dollari, e supporterà oltre 4.000 posti di lavoro nella Regione, contribuendo al contempo alla connettività per i cittadini pugliesi e al turismo in entrata durante tutto l’anno.
L’operativo invernale 2025 di Ryanair in Puglia prevede 46 rotte in totale (34 a Bari e 12 a Brindisi); 2 nuove rotte a Bari da/per Bucarest Baneasa e Bratislava; 4 aerei – $400 milioni di investimento (3 a Bari e 1 a Brindisi); oltre 5 milioni di passeggeri all’anno
Ryanair opera da/per la Puglia da 21 anni, dove ha trasportato finora oltre 58 milioni di passeggeri, e mira a continuare a investire e far crescere il traffico nella regione Puglia e in Italia.
Per celebrare l’operativo invernale 2025 e le nuove rotte da/per la Puglia, Ryanair ha lanciato un’offerta speciale con tariffe a partire da €29.99 per viaggiare fino alla fine di Dicembre, disponibili da oggi per la prenotazione solo su ryanair.com (soggetto a disponibilità)”, afferma Ryanair.
Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy di Ryanair, ha detto: “In qualità di compagnia aerea numero 1 in Italia, Ryanair è lieta di annunciare il suo programma invernale 2025 per la Puglia con un totale di 43 rotte, inclusi 2 nuovi ed entusiasmanti collegamenti da/per Bari verso Budapest e Bratislava, che riflettono l’impegno di Ryanair nello sviluppo della regione Puglia. Per favorire ulteriormente la crescita del traffico e del turismo in Italia, Ryanair invita il Governo italiano e le Regioni ad abolire l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani, come già fatto da Abruzzo, Calabria, Friuli-Venezia Giulia e, per gli aeroporti con un traffico fino a 5 milioni di passeggeri, dalla Sicilia. Del resto, la riduzione dei costi di accesso e l’eliminazione dell’addizionale municipale si sono dimostrate molto efficaci nel generare una trasformazione positiva in termini di connettività, turismo e crescita occupazionale in queste Regioni, dove abbiamo aggiunto 8 aeromobili e nuove rotte da quando l’addizionale municipale è stata abolita”.
Antonio Maria Vasile, Presidente di Aeroporti di Puglia, ha detto: “Ventuno anni insieme non sono semplicemente un traguardo: sono una vita. Un viaggio condiviso, fatto di sogni, ambizioni, sfide superate e traguardi raggiunti. Il legame tra Aeroporti di Puglia e Ryanair è solido e autentico, come una storia d’amore che ha attraversato le stagioni del tempo. Ha superato la maggiore età, è diventato maturo, e ora guarda con fiducia e complicità alle nozze d’argento. E qual è il modo migliore per celebrare questo anniversario, se non con un dono speciale ai nostri passeggeri? Due nuove rotte per la stagione Winter: un regalo che profuma d’inverno ma scalda il cuore, come sanno fare solo le grandi storie. In questi lunghi e straordinari anni, ne abbiamo vissute tante: voli inaugurali carichi di entusiasmo, nuove destinazioni che ci hanno aperto al mondo, successi da festeggiare e ostacoli da superare. Ma, come nelle relazioni più forti, anche nei momenti difficili siamo sempre riusciti a restare uniti, atterrando insieme – sempre – in sicurezza. Dopo il buio della pandemia, quando il cielo sembrava fermo, Ryanair ha avuto la visione, il coraggio e la determinazione di ripartire. Non solo ha riportato gli aerei in volo, ma ha rimesso in movimento persone, emozioni, economie. Ha permesso alla Puglia e ai suoi aeroporti di raggiungere livelli importanti di traffico e visibilità internazionale. Ryanair è stata – e continua a essere – un ponte. Tra regioni, tra Paesi, tra cuori lontani. Ha unito famiglie, avvicinato amici, aperto strade a imprese e turisti. E ci ha permesso, come Aeroporti di Puglia, di crescere, di migliorarci, di sognare sempre più in grande. Oggi, con l’annuncio dell’operativo Winter, continuiamo questo cammino fianco a fianco. Come si fa nei matrimoni ben riusciti: con pazienza, fiducia e un pizzico di entusiasmo per ciò che verrà. Sempre al servizio del nostro territorio e dei nostri passeggeri, che sono e restano il cuore del nostro lavoro. Grazie Ryanair, per questi primi 21 anni. Continuiamo a scrivere insieme questa bella storia. Le nozze d’argento ci aspettano e noi siamo pronti a volare ancora più in alto e sempre insieme”.
(Ufficio Stampa Ryanair – Photo Credits: Ryanair)