Airbus ha semplificato la sua gamma di small and medium tactical uncrewed aerial systems (UAS) da Survey Copter, Aliaca e Capa-X, in un unico portafoglio completo che sarà gestito dalla divisione Airbus Helicopters. L’obiettivo è offrire un approccio di mercato mirato ai clienti della difesa e della sicurezza, sia per la divisione Helicopters che per la divisione Defence and Space.
“Incorporando Aliaca e Capa-X nel nostro UAS portfolio, stiamo creando una famiglia di prodotti coesa e consolidando la posizione di Airbus come leader di mercato nel segmento dei droni tattici”, ha dichiarato Bruno Even, CEO di Airbus Helicopters. “Con questa iniziativa, stiamo creando un centro di eccellenza che consolida un portafoglio completo e complementare di sistemi aerei senza equipaggio e facilita le sinergie tra i team che lavorano per svilupparli e supportarli ulteriormente. Ciò accelererà anche la cooperazione tra droni ed elicotteri grazie alla nostra soluzione HTeaming”.
“Gli uncrewed aerial systems forniscono capacità essenziali in tempo reale per diverse missioni. Offrono rilevamento ad alta risoluzione per ISTAR (Intelligence, Surveillance, Target Acquisition, and Reconnaissance) e ISR (Intelligence, Surveillance, and Reconnaissance) a lunga durata, supportando anche l’acquisizione di obiettivi. I droni possono anche supportare missioni parapubbliche in cui è richiesta la sorveglianza, come la lotta antincendio e le forze dell’ordine.
Con sede a Pierrelatte, nel sud della Francia, Survey Copter progetta, produce e si occupa della manutenzione di sistemi di light tactical drone systems dal 1996. L’azienda ha venduto oltre 300 droni a clienti nazionali e internazionali dalla sua fondazione.
Airbus Helicopters offre ora un portafoglio diversificato di droni tattici progettati per soddisfare le esigenze in continua evoluzione della difesa moderna. L’Aliaca è un drone da 25 kg in grado di trasportare fino a 3 kg di equipaggiamento per 6 ore, il che lo rende uno strumento di imaging robusto che migliora la ricognizione e il processo decisionale.
Il Flexrotor è un drone da 25 kg in grado di trasportare fino a 8 kg di equipaggiamento per 10-12 ore, il che lo rende ideale per missioni di lunga durata.
Per la massima flessibilità, il Capa-X è un drone da 120 kg in grado di trasportare fino a 20 kg di equipaggiamento, il che lo rende un sistema altamente adattabile e modificabile per diverse missioni e terreni.
Il VSR700 è un multi-mission drone da 750 kg dal design discreto, specificamente sviluppato per demanding maritime, cargo and combat roles. Questa gamma di sistemi senza equipaggio offre ai clienti funzionalità all’avanguardia per la sorveglianza, l’intelligence e la flessibilità operativa”, afferma Airbus.
“A completamento di questo consolidato portafoglio di droni di piccole e medie dimensioni, Airbus continua a sviluppare e offrire un’ampia gamma di multi-mission UAS technologies and services nell’ambito della sua Defence and Space division, basandosi sulla propria esperienza. Tra questi, Eurodrone, il new generation large long-endurance remotely piloted aircraft system progettato per rafforzare l’European defence and strategic sovereignty; il SIRTAP, un high-end tactical UAS per missioni ISR diurne e notturne su terra e mare; la solar-electric stratospheric Zephyr High Altitude Platform Station (HAPS), fino agli aerial target drones.
Airbus ha inoltre sviluppato crewed-uncrewed teaming solutions che consentono agli equipaggi di aerei ed elicotteri di assumere il pieno controllo degli UAS in volo. Il crewed-uncrewed teaming offre ulteriori capacità di missione estendendo la portata dei sensori ben oltre la aircraft line of sight, preservandoli per le missioni essenziali che solo loro possono svolgere”, conclude Airbus.
(Ufficio Stampa Airbus – Photo Credits: Airbus)