Emirates: le uniformi del personale di cabina nel corso degli anni

Emirates: le uniformi del personale di cabina nel corso degli anniEmirates informa: “Con la sua tradizione, l’iconica uniforme del personale di cabina Emirates è immediatamente riconosciuta come simbolo dell’esperienza di volo Emirates. Dal suo inizio nel 1985 all’attuale versione nel 2025, l’uniforme dell’Emirates cabin crew è evocativa ed emozionante, catturando il fascino di volare con Emirates e la potenza di un brand di fama mondiale.

Con una combinazione di colori che non tramonta mai, l’uniforme dell’Emirates cabin crew è progettata per essere iconica e classica, resistendo alla prova del tempo, come la compagnia aerea stessa. Con qualità e durevolezza come elementi essenziali, Emirates rifiuta la moda e le tendenze del momento a favore di uno stile e una raffinatezza senza tempo.

L’Emirates cabin crew mantiene il suo impeccabile “look Emirates” attraverso un’uniforme attentamente progettata che utilizza tessuti nano-rivestiti per resistere a macchie e pieghe, garantendone l’immacolatezza anche dopo voli a lungo raggio. Sebbene lo stile dell’uniforme si sia evoluto nel tempo con modifiche strategiche, il look del brand rimane forte, con praticità e comfort al di sopra di tutto, consentendo al personale di cabina di mantenere elevati standard di sicurezza e offrire un’ospitalità di livello mondiale ai clienti Emirates“.

“Nel 1985, nell’era della moda “more is more”, Emirates presentò la sua prima uniforme per 80 membri dell’equipaggio, nei colori distintivi del brand: rosso e oro. Alle assistenti di cabina femminili vennero presentate giacche color sabbia-beige caldo, con bordi arrotondati, profili rossi lungo i bordi e sottili spalline, in linea con lo stile dell’epoca. Disegnata in una tonalità che richiama la luce del sole sulla sabbia, l’uniforme per l’equipaggio di cabina Emirates simboleggia sobriamente le dune del deserto della sua nazione d’origine: gli Emirati Arabi Uniti. Nel 1985, il personale di cabina Emirates, sia maschile che femminile, indossava scarpe in pelle nera. Il personale di cabina maschile e i piloti indossavano un classico abito grigio con cravatta rossa, camicia bianca e stemma dorato.

Nel 1987 Emirates introdusse un look rinnovato per il personale di bordo femminile. L’uniforme prevedeva una giacca beige doppiopetto con vistosi bottoni dorati, una gonna più lunga con una piega estesa, una camicetta bianca con un delicato motivo con il logo Emirates e il caratteristico cappello e velo rossi. L’oro rimase un elemento importante del look Emirates, presente sulla livrea del primo aereo Emirates e scelto per la sua associazione con Dubai. I membri dell’equipaggio maschile continuarono a indossare l’uniforme originale del 1985. Sia in inverno che in estate, tutti i 180 membri dell’equipaggio di cabina indossavano una pochette nelle tasche che simboleggiava la bandiera degli Emirati Arabi Uniti.

Alla fine del 1987, quando Emirates serviva circa 11 destinazioni, tra cui Amman, Mumbai, Il Cairo, Colombo, Delhi, Dhaka, Francoforte, Istanbul, Karachi, Londra Gatwick e Malé, il team decise di introdurre un abito “Summer Safari” per l’equipaggio femminile, progettato per essere più leggero e confortevole per la stagione più calda. Anche il female crew in First Class indossava un abito tradizionale arabo chiamato “Thoub”.

Nel 1997 Emirates ha collaborato con il leggendario stilista spagnolo Paco Rabanne per ridisegnare le uniformi e dar loro un tocco moderno ed elegante. L’uniforme femminile ha mantenuto la classica combinazione di colori beige e rosso, ma presentava tagli e vestibilità aggiornati, in linea con l’estetica pulita degli anni ’90, con l’aggiunta di borse e scarpe marroni. Per il personale di cabina femminile Rabanne ha disegnato una gonna e una camicetta modellanti con scollo rotondo e stampa jacquard del logo, sotto una giacca slim con collo alla coreana, mentre il personale di cabina maschile indossava giacche blu navy abbinate a pantaloni beige e scarpe marroni. Con un decennio di crescita di successo alle spalle, Emirates ha servito 3 milioni di clienti, con 1.500 membri dell’equipaggio che hanno sfoggiato le linee pulite dell’uniforme in oltre 44 destinazioni”, prosegue Emirates.

“La successiva versione dell’uniforme Emirates fu introdotta nel luglio 2008, in occasione dell’arrivo del primo Airbus A380 della compagnia aerea. Progettata dal team interno di Emirates in collaborazione con Simon Jersey, la nuova veste mantenne l’iconica palette di colori beige e rosso per i suoi ormai numerosi 11.000 membri dell’equipaggio di cabina.

L’uniforme femminile vide l’introduzione di un sottile gessato, quattro pieghe sulla gonna che rivelavano il caratteristico rosso Emirates e finiture rosse su tutto il completo. Il cappello fu ridisegnato, con il logo Emirates posizionato lateralmente a forma di ala. Accessori come scarpe, cinture e borse erano di un rosso bordeaux leggermente più scuro, per abbinarsi alle finiture dell’uniforme e all’iconico cappello. L’uniforme maschile è stata reintrodotta in un ricco gessato color cioccolato con sottili rifiniture rosse, completato da una camicia color crema e una cravatta a righe nei toni dell’oro, del marrone e del rosso: un lussuoso riflesso del successo di Emirates, che ora serve 99 destinazioni in tutto il mondo.

Nell’ambito della continua evoluzione dell’uniforme, nel 2023 Emirates ha iniziato a offrire al personale di cabina femminile una gamma di 15 modelli di scarpe tra cui scegliere, per soddisfare il comfort e il gusto di ogni individuo. L’ampia gamma di scarpe da uomo e da donna, realizzate in Spagna e realizzate al 100% in pelle, offre una varietà di altezze, larghezze, forme e stili, garantendo comfort, stile e vestibilità per ogni piede.

L’ultima edizione delle scarpe da donna è stata introdotta con borse e cinture in pelle rossa abbinate, in un rosso più acceso rispetto al passato, che si abbina perfettamente alla piega della gonna e alle rifiniture dell’uniforme, e si avvicina all’iconica tonalità di rosso che è ormai diventata sinonimo di Emirates.

Pronta a crescere ulteriormente, Emirates ha trovato una formula fashion che funziona. L’iconica uniforme consente ora a 25.000 cabin crew che volano verso oltre 140 destinazioni di essere ‘runway ready’ in ogni senso”, conclude Emirates.

(Ufficio Stampa Emirates – Photo Credits: Emirates)

 

2025-10-23