Lanciato con successo il satellite per comunicazioni sicure SpainSat NG-II, realizzato da Airbus

airbus flagSpainSat NG-II, il secondo satellite di nuova generazione per comunicazioni sicure costruito da Airbus per la Spagna, è stato lanciato con successo dal Kennedy Space Center, negli Stati Uniti.

“Con questo secondo lancio si completa il programma SpainSat NG, il progetto spaziale più ambizioso nella storia della Spagna e il sistema di comunicazioni governative più avanzato in Europa. Il programma è stato guidato e promosso per conto del Ministero della Difesa dall’operatore spagnolo Hisdesat.

A partire dalla primavera del 2026, i due satelliti forniranno congiuntamente servizi alle Forze Armate spagnole, a organizzazioni internazionali come la Commissione Europea nell’ambito del programma GOVSATCOM, alla NATO e ad altri governi alleati.

Questo secondo satellite, operato da Hisdesat per le Forze Armate spagnole, garantirà – insieme al suo satellite gemello lanciato a gennaio e già in orbita – le comunicazioni sicure più avanzate d’Europa.

Dopo le fasi di integrazione, test e validazione svolte presso gli stabilimenti Airbus di Tolosa, il satellite è stato spedito a settembre in Florida, dove è stato lanciato a bordo di un razzo Falcon 9“, afferma Airbus.

“Le comunicazioni satellitari sicure giocano un ruolo sempre più cruciale per operare in modo efficace in numerosi ambiti, dalle missioni militari agli interventi umanitari e di soccorso. Con SpainSat NG, la Spagna sarà all’avanguardia in Europa e tra i pochi Paesi al mondo ad avere accesso a reti di comunicazione tra le più sicure in assoluto, garantendo al nostro Paese e ai suoi alleati sovranità e autonomia strategica”, ha dichiarato Raquel González Sola, Head of Space Systems di Airbus in Spagna.

“Basato sulla piattaforma Eurostar Neo di Airbus, SpainSat NG-II è un satellite di circa 7 metri e 6 tonnellate, dotato di un carico utile innovativo che include un sistema attivo di antenne in banda X per la ricezione e la trasmissione, con funzionalità equivalenti a quelle di 16 antenne tradizionali. Garantisce comunicazioni affidabili per missioni governative e militari e può adattare o modificare la copertura fino a 1.000 volte al secondo. Inoltre, il sistema di antenne attive è in grado di neutralizzare e geolocalizzare con grande precisione i tentativi di disturbo (jamming) e resiste agli impulsi elettromagnetici nucleari nello spazio. Il carico utile del satellite, che rappresenta circa la metà del satellite stesso, è stato progettato e realizzato dall’industria spaziale spagnola, sotto la guida di Airbus.

Le principali tecnologie innovative – in particolare le antenne attive a bordo dei satelliti SpainSat NG – sono state sviluppate nell’ambito della Pacis 3 ESA-Hisdesat Partnership, attraverso il programma ESA ARTES, con il supporto dell’Agenzia Spaziale Spagnola“, conclude Airbus.

(Ufficio Stampa Airbus – Photo Credits: Airbus)

2025-10-24