Wizz Air e Aeroporti di Puglia inaugurano tre nuove rotte internazionali da Bari

Aereo Wizz AirWizz Air e Aeroporti di Puglia hanno celebrato un’espansione senza precedenti dell’offerta dall’Aeroporto Karol Wojtyla di Bari con il primo volo di tre nuove rotte internazionali: Erevan (Armenia), Chisinau (Moldavia) e Skopje (Macedonia del Nord).

“Questa tripla inaugurazione, che sottolinea l’importanza della Puglia nelle strategie di crescita della compagnia, trasforma Bari in un vero e proprio crocevia strategico per l’area del Mediterraneo. La rotta per Erevan è stata inaugurata il 26 ottobre e opera con due frequenze settimanali (mercoledì e domenica). Oggi è stato il turno dei voli per Chisinau, operati tre volte a settimana (lunedì, mercoledì e venerdì) e per Skopje, operati due volte a settimana (lunedì e venerdì).

I biglietti per tutte le destinazioni sono già disponibili su wizzair.com o tramite l’app ufficiale WIZZ. Tutte le rotte sono operate con aeromobili Airbus A321neo di ultima generazione, che offrono consumi di carburante inferiori, maggiore efficienza e un comfort migliorato a bordo.

L’aggiunta di queste tre capitali europee apre nuove prospettive di viaggio per i passeggeri pugliesi, con collegamenti dal forte valore storico e culturale.

L’impegno di Wizz Air a Bari si riflette in una crescita costante e in risultati operativi di alta qualità. Tra gennaio e ottobre 2025, la compagnia ha operato oltre 3.800 voli con più di 756.000 passeggeri. L’eccellenza operativa è evidente nei dati di affidabilità e puntualità: un tasso di completamento del 99,8%, un incremento della puntualità dell’+11,9% rispetto all’anno precedente e una drastica riduzione delle cancellazioni pari a -68,6%”, affermano Wizz Air e Aeroporti di Puglia.

Antonio Maria Vasile, Presidente di Aeroporti di Puglia, dichiara: “L’avvio delle rotte verso Yerevan, Skopje e Chisinau rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita e internazionalizzazione del nostro sistema aeroportuale. Questi collegamenti rafforzano il ruolo della Puglia come ponte naturale tra l’Europa e le aree balcaniche e caucasiche, favorendo scambi culturali, turistici ed economici di ambizioso valore. Aeroporti di Puglia conferma così il suo impegno a offrire nuove opportunità di connessione e sviluppo per il territorio e per l’intera comunità pugliese. Con queste iniziative ribadiamo il nostro impegno a potenziare la connettività, a favorire la destagionalizzazione del turismo e a sostenere le imprese locali. Ringrazio la Regione Puglia, le compagnie aeree che continuano a credere ed investire nella nostra rete e tutte le comunità coinvolte che ci dimostrano costantemente fiducia. Lavoriamo con determinazione per dare al nostro territorio opportunità di crescita anche al di fuori delle rotte tradizionali”.

Salvatore Gabriele Imperiale, Corporate Communications Manager di Wizz Air, ha commentato: “L’inaugurazione di queste tre rotte da Bari è stato un evento eccezionale che sottolinea il nostro ruolo di facilitatori di viaggio in Puglia. Non si è trattato semplicemente di aggiungere voli e posti, ma di connettere il dinamismo del Sud Italia con alcune delle culture più antiche e affascinanti dell’Europa orientale. La nostra crescita si fonda su un’offerta di alta qualità, come dimostrano la nostra eccellente affidabilità e puntualità. Bari è, e continuerà a essere, un pilastro importante della nostra missione: rendere il viaggio accessibile e stimolante, favorendo la scoperta di destinazioni al di là dell’ordinario”.

“Attualmente, Wizz Air opera 12 rotte verso 8 Paesi da Bari, con un tasso di riempimento del 90,1%, offrendo oltre 1,1 milioni di posti solo nel 2025 e consolidando la propria posizione come secondo vettore per quota di mercato (11,6%) presso l’aeroporto.

La rete di Bari comprende già Tirana, Sofia, Budapest, Varsavia Chopin, Wroclaw, Bucarest Baneasa, Bucarest Otopeni, Cluj-Napoca, Craiova e Timisoara, e ora si amplia con Erevan, Chisinau e Skopje.

Con questi nuovi collegamenti, Wizz Air conferma la ferma intenzione di rafforzare ulteriormente la propria presenza nel Sud Italia, con particolare attenzione alla Puglia, regione strategica per connettività e domanda.

L’attuale offerta dall’Aeroporto Karol Wojtyla permette ai passeggeri pugliesi di raggiungere le principali destinazioni dell’Europa orientale e centrale – tra cui Albania, Armenia, Bulgaria, Moldavia, Polonia, Romania e Ungheria – ampliando ulteriormente il processo di internazionalizzazione della regione verso nuove e ricche mete.

In questo contesto, l’Italia conferma la propria posizione di primo mercato Wizz Air per numero di passeggeri trasportati sull’intera rete internazionale della compagnia, con quasi 77.000 voli da e per l’Italia nel solo 2025, oltre 245 rotte attive in 32 Paesi e più di 17,1 milioni di passeggeri trasportati (+9% rispetto allo stesso periodo del 2024). Attualmente, la compagnia opera su 27 aeroporti italiani, con un tasso di riempimento del 91,2%, offrendo 23,4 milioni di posti nel 2025 e 27 aeromobili basati in 5 basi sul territorio nazionale”, conclude il comunicato.

(Ufficio Stampa Wizz Air – Aeroporti di Puglia – Photo Credits: Wizz Air)

 

2025-10-27