flydubai seleziona le GE Aerospace digital solutions per elevare flight safety and pilot performance con advanced analytics

GE Aerospace LogoAl Dubai Airshow, GE Aerospace e flydubai hanno annunciato un accordo per l’implementazione delle SaaS advanced flight operations software solutions Safety Insight and FlightPulse di GE Aerospace su tutta la sua flotta.

“L’integrazione consentirà a flydubai di migliorare le operazioni sfruttando analisi avanzate per aumentare la sicurezza e l’efficienza dei voli.

Safety Insight può aiutare a identificare rapidamente potenziali rischi per la sicurezza con indicatori e metriche che supportano una risposta e una mitigazione rapide. FlightPulse fornirà ai piloti flydubai dati sulle performance in tempo reale per prendere decisioni informate che diano priorità a sicurezza, efficienza ed efficacia operativa. flydubai, che collega oltre 135 destinazioni in 57 paesi, continua a concentrarsi su innovazione e sicurezza, promuovendo al contempo la tecnologia aeronautica nella regione”, afferma GE Aerospace.

Commentando l’annuncio, Khalid Al Humaidan, Senior Vice President of Compliance, Safety & Sustainability at flydubai, ha dichiarato: “Mentre continuiamo la nostra rapida crescita, l’adozione di tecnologie all’avanguardia è fondamentale per la nostra strategia. La nostra partnership con GE Aerospace ci consente di migliorare la sicurezza, migliorare ulteriormente le prestazioni operative e supportare la nostra missione di offrire viaggi aerei sicuri, affidabili ed efficienti”.

“Scegliendo SaaS e FlightPulse di GE Aerospace, siamo certi che le operazioni di flydubai saranno dotate di soluzioni di alto livello in grado di operare su larga scala. Il loro allineamento con i nostri obiettivi di crescita, l’attenzione alla comunicazione con i piloti e l’impegno condiviso per la sicurezza e l’eccellenza operativa rendono GE Aerospace il partner ideale”, ha aggiunto Al Humaidan.

“GE Aerospace è orgogliosa di collaborare con flydubai per fornire le nostre industry-leading flight operations software solutions, a supporto delle sue iniziative di riduzione del consumo e delle emissioni, oltre a migliorare i principali parametri di sicurezza. La collaborazione con flydubai sottolinea il nostro impegno comune per un ecosistema aeronautico più efficiente e digitalmente integrato”, ha affermato Andrew Coleman, General Manager, Software as a Service for GE Aerospace.

FlightPulse è un’app per piloti, creata dal team SaaS di GE Aerospace e basata sulle informazioni dei piloti. È già utilizzata da 60.000 piloti in tutto il mondo e ha registrato un aumento del 156% degli utenti dal 2022. FlightPulse aiuta i piloti ad analizzare e migliorare i decolli, a ottenere avvicinamenti più stabili e a trovare distanze di atterraggio ottimali. Tutti e tre fattori importanti per promuovere la sicurezza del volo.

GE Aerospace è un partner impegnato degli Emirati Arabi Uniti da oltre 40 anni. Per supportare gli ambiziosi piani del Paese per il futuro del volo, GE Aerospace ha una presenza significativa a terra, con oltre 240 dipendenti; uffici ad Abu Dhabi e nella Dubai Airport Freezone; un On Wing Support Center in Dubai South; partnership engineering, testing and MRO facilities in tutto il Paese; il Middle East Technology Center focalizzato su soluzioni per l’ambiente caldo della regione”, conclude GE Aerospace.

Gulf Helicopters Company e GE Aerospace firmano la partnership TrueChoice nella regione MENA per il supporto dei motori CT7-2E1

Inoltere, sempre al Dubai Airshow, GE Aerospace informa: “Gulf Helicopters Company (GHC), fornitore globale di servizi per l’aviazione commerciale con sede in Qatar, ha annunciato un accordo di manutenzione TrueChoice™ con GE Aerospace per la manutenzione, la riparazione e la revisione di sei motori CT7-2E1 che equipaggiano tre dei suoi elicotteri AW189. L’accordo include anche l’accesso al parco motori di riserva di GE Aerospace per contribuire a massimizzare la disponibilità e ridurre al minimo i tempi di fermo operativo della flotta dAW189.

TrueChoice unisce l’esperienza di GE Aerospace nella manutenzione e servizi personalizzabili per l’intero ciclo di vita del motore. Queste soluzioni sono progettate per aiutare i clienti a massimizzare la disponibilità e la prevedibilità del motore, gestendo al contempo efficacemente i costi di manutenzione. Grazie alle crescenti capacità di analisi dei dati di GE Aerospace, i servizi TrueChoice sono personalizzati per soddisfare gli obiettivi aziendali e finanziari degli operatori”.

Il Capitano Mohd Al Hilal di Gulf Helicopters Company, ha dichiarato: “La firma di questo accordo al Dubai Air Show sottolinea la nostra attenzione alla sicurezza, all’affidabilità e alla prontezza operativa per i nostri clienti nel settore energetico. La scelta del programma TrueChoice di GE Aerospace rappresenta un investimento diretto nell’eccellenza operativa della nostra flotta. Garantisce che i nostri elicotteri AW189, equipaggiati con il motore CT7-2E1, mantengano la massima disponibilità e continuino a svolgere le loro missioni critiche a lungo raggio con i più elevati standard di sicurezza di volo e integrità del motore”.

“Questo storico accordo TrueChoice con Gulf Helicopters Company getta le basi per un nuovo livello di manutenzione e supporto motori per gli operatori di elicotteri nella regione MENA, rafforzando il nostro incrollabile impegno a fornire i più alti livelli di servizi per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti in Medio Oriente”, ha dichiarato Salim Mousallam, Regional Vice-President, GE Aerospace. “Siamo orgogliosi di collaborare con GHC, un operatore che dà priorità alla sicurezza e all’eccellenza operativa. Non vediamo l’ora di fornire servizi di alta qualità a GHC e di ridurre gli oneri di manutenzione e le interruzioni del servizio per supportare la disponibilità della loro flotta AW189”.

“La famiglia di motori GE Aerospace CT7/T700 vanta oltre 100 milioni di ore di volo su piattaforme civili e militari in tutto il mondo ed è la scelta preferita dai clienti che utilizzano l’elicottero AW189. Il CT7-2E1 ha dimostrato la sua affidabilità in ambienti difficili e marittimi, offrendo al contempo un peso del motore inferiore, minori consumi di carburante e vantaggi in termini di costi di manutenzione rispetto ad altri motori di questa classe di potenza”, conclude GE Aerospace.

(Ufficio Stampa GE Aerospace)

2025-11-19