Diamond Aircraft consegna un DA62 MPP a TU Dresden

Diamond Aircraft consegna un DA62 MPP a TU DresdenDiamond Aircraft annuncia che la Technical University of Dresden ha ricevuto uno state-of-the art research aircraft, il Diamond DA62 MPP. Questa twin-engine special mission platform rappresenta un importante passo avanti nello sviluppo di tecnologie aeronautiche sostenibili e rispettose del clima.

“L’Institute of Lightweight Engineering and Polymer Technology (ILK) e l’Institute of Aerospace Engineering (ILR) di TU Dresden utilizzeranno il velivolo come laboratorio volante per testare fossil-free propulsion systems in condizioni di volo reali. Un obiettivo centrale del programma di ricerca è la sostituzione di uno dei motori convenzionali con un hydrogen-based propulsion system”, afferma Diamond Aircraft.

“Con il DA62 MPP, stiamo colmando il divario cruciale tra simulazione numerica e applicazione nel mondo reale”, spiega il Prof. Johannes Markmiller, Chair of Aircraft Engineering at the ILR. “Questo flying testbed ci consente di convalidare i nostri modelli aerodinamici e i nostri concetti di propulsione direttamente in volo, raccogliendo dati essenziali per la certificazione dei futuri zero-emission aircraft”.

Il Prof. Maik Gude, Chair of Lightweight Systems Engineering and Multi Material Design at the ILK, aggiunge: “L’aviazione sostenibile non riguarda solo il motore, riguarda l’integrazione olistica degli energy systems nell’aircraft system. Questo velivolo ci offre l’opportunità unica di dimostrare come lightweight hydrogen tank systems and complex structural components si comportano sotto i carichi dinamici delle operazioni di volo reali”.

“Il DA62 MPP dimostra tutto il suo potenziale come piattaforma versatile e multiuso”, afferma Robert Rauert, Sales Manager, Special Mission Department at Diamond Aircraft. “Consente l’integrazione di advanced sensor systems e la sperimentazione di innovative propulsion concepts in condizioni reali, rappresentando una vera pietra miliare per l’aviazione sostenibile”.

“Il DA62 MPP è stato selezionato da TU Dresden per il suo modern composite airframe, la efficient twin-engine configuration e l’eccezionale autonomia, che insieme creano le condizioni ideali per la dimostrazione tecnologica e la system integration in flight.

Le caratteristiche principali della D62 MPP research platform includono: diversi punti di ancoraggio per il montaggio di sensori esterni sul muso e sulla fusoliera; separate mission equipment compartment per il montaggio di computer e strumenti; capacità di testare diverse tecnologie in condizioni reali.

Diamond Aircraft è orgogliosa e lieta di supportare l’ambiziosa ricerca di TU Dresden con la piattaforma DA62 MPP“, conclude Diamond Aircraft

(Ufficio Stampa Diamond Aircraft – Photo Credits: Diamond Aircraft)

 

2025-11-27