Air Dolomiti partecipa al TTG Travel Experience, il principale marketplace di viaggi e turismo che si tiene dal 10 al 12 ottobre a Rimini, con uno stand originale e invitante.
Un angolo dello spazio espositivo è infatti dedicato al gusto: alcuni pastai, con l’aiuto degli ospiti che visitano il padiglione, preparano i tradizionali tortelli romagnoli.
La cucina locale quindi, a ricordare che questa compagnia aerea interamente controllata da Lufthansa poggia la sua continua crescita su destinazioni e identità tipicamente italiane.
Nel corso dell’evento “Un decollo creativo: Air Dolomiti sceglie la comunicazione unconventional” sono stati infatti presentati i nuovi asset di comunicazione della compagnia: non più focus sul prodotto, quindi sullo spostamento, ma sulla destinazione.
Nel corso dell’ultimo anno, la compagnia ha organizzato una serie di attività altamente innovative che hanno coinvolto le città di partenza italiane (Bari, Bologna, Firenze, Milano, Torino, Venezia e Verona): un esempio su tutte la creazione di un alternative guide basata sulle diverse tipologie di viaggiatori.
A seguire 5 mostre per un totale di 5 mesi presso l’aeroporto di Monaco (scalo che conta un milione di transiti al mese) e operazioni di ambient marketing volte a valorizzare gli italian gateways sul mercato tedesco.
Nel corso dell’evento Francesca Montessori, sales services and digital communication director, ha raccontato a una platea numerosa e attenta i dettagli della campagna di comunicazione frutto della collaborazione con l’agenzia Thetrip: i risultati del mercato hanno premiato la scelta di andare oltre l’dea di convincere il cliente, quanto piuttosto di ispirarlo attraverso le emozioni.
Novità anche sul fronte più strettamente operativo di Air Dolomiti: il piano di crescita per i prossimi 4 anni prevede infatti l’aumento del numero di macchine con un passaggio graduale della flotta da 12 a 26 Embraer. Questo si traduce anche in un incremento del personale e già da ora la compagnia è attiva nella ricerca di 12 nuovi piloti e circa 20 assistenti di volo.
Per questi ultimi, sono già stati organizzati 4 recruiting days, di cui 2 a Verona, uno a Milano e uno a Bolzano: l’obiettivo dichiarato è quello di puntare su giovani volenterosi e brillanti, anche con poca esperienza, da far crescere all’interno dell’azienda.
Air Dolomiti si conferma dunque una delle realtà più sane e proattive nel settore aeronautico: nuovi dettagli sul piano di espansione arriveranno a breve secondo quanto emerso al TTG Travel Experience.
(Alessia Biscuola)