Saranno 19 i voli diretti verso il Canada che Air Transat, vettore leisure eletto come migliore compagnia aerea viaggi vacanze al mondo agli Skytrax 2018, metterà a disposizione della clientela italiana a partire dalla prossima summer, con un aumento contestuale della capacità del 15% dovuto all’operativo che prevede, per l’anno a venire, l’utilizzo esclusivo sulla Penisola dell’A330 in totale sostituzione anche delle tratte che fino al 2018, regolarmente e più sporadicamente, venivano effettuato con l’ormai datato A310 (Venezia su tutti).
Vengono mantenuti gli scali già in uso, Venezia, Roma e Lamezia Terme, e viene confermata la possibilità di proseguire verso destinazioni canadesi diverse da Montreal e Toronto utilizzando i voli in connessione disponibili per quello scalo. E proprio in relazione ai voli in connessione, per la prima volta Air Transat apre allo stopover: Montreal e Toronto diventeranno quindi destinazioni visitabili mantenendo un ticket per la destinazione finale che preveda una sosta nella località di transito; al momento però questa possibilità è dedicata alle prenotazioni via agenzia, non è possibile gestire uno stopover per chi prenota in autonomia.
I risultati 2018 sulla Penisola hanno fatto segnare un load factor medio del 90% e l’Italia si mantiene il terzo mercato del vettore dopo Canada e Francia.
La principale novità è la rivisitazione delle tariffe: la nuova struttura tariffaria è entrata in vigore per le destinazioni domestiche, transatlantiche, a sud del Canada e verso gli Stati Uniti. Con l’obiettivo di allineare le proprie condizioni di flessibilità con quelle delle altre compagnie aeree, Air Transat ha aggiornato la sua tariffa più conveniente, Eco Budget, che non includerà più un bagaglio da stiva gratuito o la possibilità di effettuare modifiche o cancellazioni. Ai passeggeri che prenotano con la tariffa Eco Budget dal 2 ottobre 2018, per voli in partenza dal 1° aprile 2019, sarà applicato un supplemento se desiderano aggiungere il primo bagaglio da stiva da 23 kg (dall’Europa al Canada).
Nuove condizioni per le tariffe Eco
La categoria tariffaria Eco offre, tra le altre cose, la possibilità di annullare o modificare le date dei voli gratuitamente o con un minimo costo aggiuntivo. Queste tariffe sono state ideate in modo che i passeggeri possano pagare solo per i servizi di cui hanno davvero bisogno. Nella tabella seguente vengono mostrate le condizioni principali delle nuove tariffe Eco.
Tariffa |
Caratteristiche principali |
Eco Budget |
|
Eco Standard |
|
Eco Flex |
|
Il vettore smentisce la possibilità di un prossimo adeguamento delle tariffe al rialzo per far fronte al caro carburante che in questa fase sta colpendo tutto il settore, ma non smentisce di avere in corso un piano similare a quello adottato sul mercato francese per unire aereo e treno (in Francia è stato implementato un accordo con SNCF chiamato “TGV Air” che agevola i collegamenti con il doppio sistema di trasporto).
(Fabrizio Ripamonti)