BOMBARDIER: IL C SERIES ATTERRA ALL’ ECOLE NATIONALE D’AEROTECHNIQUE

Oggi, un velivolo C Series è atterrato per la prima volta all’aeroporto di St-Hubert, dove è stato ufficialmente consegnato da Bombardier all’École nationale d’aérotechnique (ÉNA). Centinaia di studenti hanno accolto il nuovo arrivato della flotta di ÉNA in un evento a cui hanno partecipato professori, membri dello staff e rappresentanti di Bombardier e Airbus.

Il velivolo CS100, che è stato donato da Bombardier nel maggio 2018, creerà nuove opportunità di formazione nei settori dell’avionica, della manutenzione e dell’ingegneria aerospaziale, offrendo agli studenti del Québec l’accesso alla tecnologia più avanzata nell’aviazione commerciale. Nei prossimi mesi, i professori di ÉNA studieranno le caratteristiche uniche del C Series per determinare il modo migliore con cui integrare questo velivolo nei loro corsi.

“Costruire solide partnership con istituzioni locali di insegnamento è la chiave per sviluppare la prossima generazione di professionisti del settore aerospaziale”, ha dichiarato Alain Bellemare, President and Chief Executive Officer, Bombardier Inc. “Il C Series integra tecnologie all’avanguardia e Canadian know-how nel mondo degli aeromobili commerciali più innovativi. Donando un C Series a ÉNA, speriamo di ispirare un numero crescente di studenti del Québec a prendere in considerazione entusiasmanti opportunità nel settore aerospaziale”.

Il CS100 diventa il 38° aeromobile a far parte della flotta statica di ÉNA, che comprende già due velivoli Learjet e due Challenger di Bombardier. Come terzo Flight Test Vehicle (FTV3) del programma C Series, ha accumulato circa 1.400 ore di volo. E’ stato principalmente utilizzato per avionics and electrical tests, nonché per il community noise testing.

“Essere la prima, e forse la sola scuola al mondo, a ricevere un dono così immenso dal nostro partner, Bombardier, posiziona la nostra scuola come la migliore del mondo”, ha dichiarato Sylvain Lambert, Director of the ÉNA. “Il pubblico sarà in grado di visitare e sperimentare il nostro velivolo C Series e la nostra scuola durante l’Open House l’11 novembre”.

Bombardier è un leader in termini di ricerca e formazione aerospaziale in Canada. L’anno scorso, la società ha donato un aereo CRJ100 al British Columbia Institute of Technology e un business jet Learjet 60 a ÉNA. A giugno, ha annunciato contributi multimilionari al Downsview Aerospace Innovation and Research Consortium (DAIR), per la creazione di un hub aerospaziale a Toronto. Inoltre, Bombardier offre centinaia di stage ogni anno a studenti di ingegneria, finanza, IT, marketing, produzione, gestione della supply chain e altre discipline.

(Ufficio Stampa Bombardier – Photo Credits: Bombardier)