ROLLS-ROYCE: IL LEAN-BURN COMBUSTION TEST ENGINE OPERA PER LA PRIMA VOLTA

RR logoRolls-Royce ha fatto funzionare per la prima volta un motore dimostrativo dedicato specificamente all’ottimizzazione di un nuovo lean-burn and low-emissions combustion system. Questo sistema è stato progettato per i futuri programmi di motori. Il dimostratore ALECSys (Advanced Low Emissions Combustion System) ha operato con successo per la prima volta su un banco di prova a Derby, nel Regno Unito. La tecnologia deriva dai programmi dimostrativi Advance3 e UltraFan. Il lean-burn system migliora la premiscelazione di carburante e aria prima dell’accensione, offrendo una combustione più completa del carburante e, di conseguenza, emissioni di NOx e di particolato più basse, entrambe importanti per i clienti delle compagnie aeree in termini di economia operativa e performance ambientali. Lo sviluppo del sistema ha ricevuto finanziamenti dal programma Clean Sky SAGE (Sustainable And Green Engine) dell’Unione Europea.

Il sistema lean-burn svolgerà un ruolo importante nel fornire IntelligentEngine, la visione di Rolls-Royce per il futuro, poiché si basa su tecnologie pionieristiche e funzionalità digitali per offrire importanti vantaggi ai clienti.

Andy Geer, Rolls-Royce, Chief Engineer e Head of Program – UltraFan, ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di vedere questa tecnologia prendere vita per la prima volta. Siamo fiduciosi che il sistema ALECSys offrirà vantaggi significativi ai nostri clienti e non vediamo l’ora di mettere alla prova il dimostratore”.

La prima serie di ALECSys è l’ultima di una serie di pietre miliari della tecnologia Rolls-Royce che includono: Advance3 test engine, che incorpora la stessa architettura di base che verrà utilizzata in UltraFan, è stato lanciato per la prima volta a novembre; Power Gearbox, che consentirà a UltraFan di funzionare in modo efficiente con rapporti di bypass elevati, ha raggiunto 70.000 CV, un record, a settembre.

UltraFan è un design scalabile, adatto sia per aeromobili widebody che narrowbody. È progettato per offrire un miglioramento dell’efficienza del carburante del 25% rispetto alla prima generazione di motori Rolls-Royce Trent.

Il sistema ALECSys ha funzionato per la prima volta all’interno di un motore Trent 1000 adattato.

(Ufficio Stampa Rolls-Royce)