EMIRATES E FLYDUBAI CELEBRANO SEI MESI DI PARTNERSHIP

Emirates logoEmirates e flydubai hanno svelato i forti risultati dei primi sei mesi della loro partnership, a dimostrazione della risposta positiva da parte dei clienti e del successo della partnership in code share ampliata annunciata a luglio 2017. I primi voli in code share sono iniziati alla fine di ottobre 2017. Tra novembre 2017 e marzo 2018, oltre 400.000 passeggeri hanno approfittato della partnership e oltre 250.000 passeggeri hanno già pianificato il loro viaggio per l’anno successivo.

Inizialmente, la partnership è iniziata con voli in code share per 29 città, che si sono rapidamente espansi per soddisfare la crescente domanda, mentre i clienti realizzano i benefici dell’aumento delle frequenze di volo, l’accesso esteso alle destinazioni globali con un unico biglietto, la comodità di effettuare il check-in del proprio bagaglio fino a destinazione finale, trasferimenti durante il transito a Dubai e molto altro ancora.

Emirates attualmente vola verso 141 destinazioni passeggeri. L’anno scorso la compagnia aerea ha lanciato nuove rotte per Newark via Atene, Zagabria e Phnom Penh, e alla fine di quest’anno Emirates inizierà i servizi verso Londra Stansted e Santiago del Cile. flydubai vola attualmente verso un totale di 97 destinazioni, 80 delle quali non sono servite da Emirates, portando la rete totale offerta a 206 destinazioni uniche.

Entrambe le compagnie aeree con sede a Dubai continueranno a offrire ai clienti una scelta più ampia e flessibilità attraverso le loro reti, con codeshare verso più di 90 destinazioni oggi. Nuovi voli in codeshare recentemente lanciati includono Cracovia, Dubrovnik e Kinshasa, con altre destinazioni attese nei prossimi mesi come Catania dal 13 giugno, Salonicco dal 15 giugno e Helsinki dall’11 ottobre.

HH Sheikh Ahmed bin Saaed Al Maktoum, Chairman and Chief Executive of Emirates Group and Chairman of flydubai, ha dichiarato: “Siamo davvero soddisfatti del successo della partnership tra Emirates e flydubai, basata sulle prenotazioni e sul feedback dei nostri clienti. I clienti ora hanno il meglio di entrambi quando volano sulla nostra vasta rete comune, con maggiore scelta, flessibilità e praticità nella pianificazione dei loro viaggi. Abbiamo visto una forte domanda su itinerari combinati Emirates-flydubai dall’Europa e dagli Stati Uniti verso le destinazioni del Medio Oriente e dell’Asia occidentale”.

Ha aggiunto: “Con questa partnership, Dubai come destinazione beneficia della connettività avanzata e dei nuovi flussi di viaggio. Essendo un importante hub per l’aviazione, Dubai beneficia anche del migliore coordinamento degli orari tra le due compagnie aeree domestiche. È una situazione win-win”.

Emirates e flydubai continueranno a offrire esperienze di viaggio che riflettono i loro marchi individuali. Per le prenotazioni in code share, i passeggeri di Emirates riceveranno pasti gratuiti e la franchigia per il bagaglio registrato in Emirates sui voli operati da flydubai in classe Business ed Economy.

Il collegamento tramite l’hub di Dubai offre un’esperienza di trasferimento senza intoppi e, in base alla partnership, i passeggeri beneficeranno di un tempo di connessione minimo ridotto di 120 minuti tra la casa di Emirates nel Terminal 3 e quella di flydubai nel Terminal 2.

I soci Emirates Skywards guadagnano miglia Skywards sui voli in code share secondo il programma Skywards esistente. Oltre alla franchigia per il bagaglio registrato gratuita di Emirates, i membri Skywards Premium possono anche usufruire delle franchigie bagaglio extra di 20 kg (membri Platinum) 16 kg (membri Gold) e 12 kg (membri Silver) sui voli in code share operati da flydubai.

I soci Skywards Silver, Gold e Platinum che viaggiano su voli in code share possono accedere ai banchi di check-in Business di flydubai e ricevere tag prioritari.

(Ufficio Stampa Emirates)