E’ cominciato con una novità in ambito dirigenziale il nuovo anno per la Aegean Airlines, la compagnia aerea greca: infatti dal 2 gennaio Federico Pellegrini ha sostituito Pavlos Raftopoulos assumendo la direzione della Aegean per l’Italia.
“Raccolto questa sfida con grande entusiasmo – afferma Pellegrini – per dare maggiore impulso alla crescita della Aegean in Italia, perché si tratta di una compagnia area in forte espansione, che si compone di personale interno giovane, di una flotta in fase di ammodernamento, di una compagnia insomma che se anche di per sé è giovane, la sua fondazione risale infatti al 1988, ha già raggiunto degli ottimi risultati per ciò che riguarda i servizi offerti ai viaggiatori, la puntualità dei propri voli e soprattutto in termini di sicurezza, come testimoniano i numerosi riconoscimenti ottenuti dall’ERA e il più recente, nel 2006, dalla IOSA.”
Compagnia aerea di linea, con una posizione leader nazionale in Grecia, tanto da aver superato negli ultimi anni, la rivale Olimpic nel market share, e in una crescente presenza internazionale tra la Grecia e le destinazioni europee e del Mediterraneo, la Aegean ha messo a punto una serie di interventi che porteranno ad un sicuro incremento della qualità, dell’affidabilità e dei servizi alla clientela.
Dal 30 marzo le destinazioni interne alla Grecia servite da Aegean diventeranno, dalle attuali 15, ben 17, con l’aggiunta dei collegamenti con l’isola di Limnos e Cefalonia, assicurando così la copertura del 98% delle possibili esigenze di viaggio nel network domestico, ma un’ incremento della rotte è da registrarsi anche nel circuito internazionale dove a partire dal mese di maggio, le destinazioni passeranno da 27 a 29, grazie ai nuovi collegamenti con Londra e Tirana.
“Grazie ad un forte investimento – continua Federico Pellegrini – pari ad oltre 1.5 miliardi di dollari, la Aegean ha avviato un programma di rinnovo della flotta, che vedrà la sostituzione degli attuali Boing 737-300/400, con gli aeromobili della famiglia Airbus A320/321, che saranno operativi nelle tratte internazionali già dalla metà del 2008. Voglio sottolineare come questo intervento permetterà alla Aegean di avere a disposizione per i propri voli , la flotta più giovane della regione Balcanica e del sud-est Europeo”.
Questo rinnovamento della flotta aerea riguarderà già da marzo i Boeing in servizio da Milano Malpensa che verranno sostituiti dai nuovissimi Airbus 320, mentre bisognerà attendere il mese di luglio, affinché ciò avvenga anche da Roma Fiumicino. Ed è proprio nel circuito italiano, dove forte è il rapporto di codesharing con AirOne, che si concentrano gli obiettivi di sviluppo del settore vendite della compagnia greca: se infatti fino ad ora si era data priorità allo sviluppo del traffico turistico, particolarmente intenso nei mesi di luglio e agosto, ora invece l’attenzione è posta ad una destagionalizzazione del traffico dall’Italia verso la Grecia .
“Il nostro obiettivo – aggiunge Pellegrino – è riuscire a coinvolgere il cosiddetto “Mercato Business”, rivolgendoci cioè a quei particolari passeggeri che per motivi d’affari debbono recarsi frequentemente in Grecia durante tutto l’arco dell’anno, ma non solo, visto che in porto c’è anche la realizzazione di un sito che servirà alle agenzie di viaggio per le prenotazioni e la vendita online con sistema di rendicontazione tramite BSP e con un’1 % di commissione base per i biglietti venduti.”
APPROFONDIMENTI:
– Sito Aegean Airlines