Ge Aviation e XTI insieme per sviluppare hybrid-electric propulsion solution

GE Aviation e XTI Aircraft Company hanno annunciato che XTI ha selezionato il motore Catalyst di GE come core del suo TriFan 600 hybrid-electric propulsion system. Le due società lavoreranno insieme per definire un’architettura ibrida che soddisfi i TriFan performance requirements.

“XTI ha cercato la migliore hybrid propulsion solution per il TriFan 600 e riteniamo che il Catalyst sia la scelta giusta”, ha affermato Paul Corkery, GE Aviation Turboprops General Manager. “GE ritiene che i parallel and series hybrid propulsion systems, che includono turbine gas generator per sfruttare la densità di energia del jet fuel, porteranno ad aeromobili molto più capaci sia per i mercati tradizionali che per quelli emergenti per molti anni a venire. Il Catalyst ha un nuovo clean-sheet design che ridurrà notevolmente il consumo di carburante, consentendo missioni in volo più lunghe e un aumento del payload rispetto ad altre alternative in questa classe”.

Il Catalyst di GE è il primo clean-sheet turboprop engine nel general aviation market in oltre 30 anni, che consente performance migliori grazie alla comprovata GE commercial technology. Operando come series hybrid generator, il Catalyst di GE è progettato per rispondere alle esigenze di propulsione degli aeromobili nell’emergente megawatt hybrid propulsion market.

Attualmente il motore ha 98 tecnologie brevettate, che consentono al Catalyst di GE di avere più potenza in quota, nonché una thermodynamic power in eccesso per la crescita delle capacità degli aeromobili nel corso della vita del sistema. Il Catalyst è progettato per incorporare un Full Engine Digital Engine Control (FADEC), che consente una più semplice integrazione con l’autopilot dell’aeromobile, flight control systems e avionica.

Il TriFan 600 avrà speed, range e comfort di un business jet, insieme alla capacità di decollare e atterrare verticalmente, come un elicottero. Utilizzando tre ducted fans, il TriFan 600 si solleva verticalmente. I suoi due wing fans ruotano quindi in avanti per una transizione senza soluzione di continuità verso la velocità di crociera. Raggiungerà i 30.000 piedi e navigherà verso la destinazione come un business aircraft altamente efficiente. Il TriFan 600 incorporerà funzionalità di sicurezza avanzate, tra cui autopilot e controlli computerizzati per il decollo e l’atterraggio.

“Siamo entusiasti di annunciare la selezione del motore GE Catalyst per il core del nostro propulsion system, perché fornisce il livello di potenza richiesto anche alle altitudini significative a cui il Trifan volerà. Il nostro recente lavoro con GE Aviation ci ha convinto che sono il miglior partner per sviluppare il core del nostro hybrid-electric propulsion system”, ha detto Bob LaBelle, CEO of XTI Aircraft.

GE Aviation ricerca e sviluppa tecnologia ibrida-elettrica da quasi un decennio per large regional and narrow body aircraft, nonché per i general aviation and VTOL market segments. La società ha aperto la sua Electrical Power Integrated System Center (EPISCENTER) facility a Dayton, Ohio nel 2013. Questa struttura fornisce la capacità di testare sistemi da 0,5 MW a 2,5 MW. Dopo aver visitato questa struttura e valutato le GE Aviation hybrid-electric capabilities, XTI ha deciso di selezionare il motore Catalyst e di collaborare con GE Aviation per perfezionare la sua hybrid-electric architecture..

XTI ha recentemente annunciato di aver completato con successo gli initial hover tests del TriFan 600 prototype. I voli futuri testeranno il forward flight e la fase di transizione tra vertical and forward-flight modes.

Ad oggi i clienti hanno effettuato 80 ordini per il TriFan 600 nell’ambito del programma di prevendita di XTI.

(Ufficio Stampa GE Aviation)

2019-07-24