Saab ha completato con successo il primo volo del primo Gripen E destinato al Brasile, 39-6001. Alle 14:41 CET del 26 agosto, il Gripen E è decollato per il suo volo inaugurale, pilotato dal Saab test pilot Richard Ljungberg. L’aeromobile ha operato dal Saab airfield in Linköping, Sweden.
La durata del volo è stata di 65 minuti e includeva test points per verificare basic handling and flying qualities a diverse altitudini e velocità. Lo scopo principale era verificare che il comportamento dell’aeromobile fosse conforme alle aspettative.
Questo velivolo è il primo aeroplano di produzione per il Brasile e sarà utilizzato nel programma di test congiunto come test aircraft.
“Questa pietra miliare testimonia la grande collaborazione tra Svezia e Brasile. A meno di cinque anni dalla firma del contratto, il primo Gripen brasiliano ha condotto il suo primo volo”, afferma Håkan Buskhe, Presidente e CEO di Saab.
Le principali differenze rispetto al precedente test aircraft sono che il 39-6001 ha un layout di cabina completamente nuovo, con un ampio Wide Area Display (WAD), due piccoli Head Down Displays (HDD) e un nuovo Head Up Display (HUD). Un’altra grande differenza è il flight control system aggiornato, con updated control laws. Include anche modifiche sia hardware che software.
“Per me come pilota è stato un grande onore pilotare il primo Brazilian Gripen E, poiché so quanto questo significhi per l’aeronautica brasiliana, per Saab e i nostri partner brasiliani. Il volo è stato regolare e l’aereo si è comportato come abbiamo visto nei rigs e nei simulatori. Questa è stata anche la prima volta che abbiamo volato con il Wide Area Display nel cockpit e sono felice di dire che le mie aspettative sono state confermate”, afferma il Saab test pilot Richard Ljungberg.
39-6001 entrerà ora a far parte del test programme per un’ulteriore espansione dell’inviluppo e per il test di tactical system and sensors.
39-6001 sarà designato come F-39 nell’aeronautica brasiliana e avrà il tail number 4100.
(Ufficio Stampa Saab – Photo Credits: Saab/Linus Svensson)