AEROPORTO DI BOLOGNA: AD AGOSTO 900 MILA PASSEGGERI – Un altro mese di crescita per l’Aeroporto Marconi di Bologna: ad agosto i passeggeri sono stati oltre 900 mila (914.094), con un incremento del 7,8% sullo stesso mese del 2018. In particolare, i passeggeri su voli internazionali sono stati oltre 700 mila (esattamente: 735.336) con una crescita significativa sul 2018 (+11,9%), mentre quelli su voli nazionali sono stati oltre 170 mila (178.758), in flessione su agosto 2018 (-6,4%). I movimenti aerei sono in crescita (+4,0%), a quota 6.631, mentre le merci trasportate per via aerea hanno registrato un decremento del 20% sull’anno precedente, per un totale di 2.149 tonnellate. Le tre destinazioni più “gettonate” di agosto 2019 sono state: Barcellona, con 37 mila passeggeri, Catania (oltre 35 mila passeggeri) e Londra Heathrow (quasi 32 mila passeggeri). Tra le prime dieci destinazioni troviamo inoltre: Francoforte, Londra Stansted, Palermo, Madrid, Roma Fiumicino, Parigi CDG e Istanbul. Nel periodo gennaio – agosto 2019 i passeggeri complessivi del Marconi sono stati quasi 6 milioni e 300 mila, per l’esattezza 6.274.818, per una crescita annua del 9,7%. I movimenti aerei sono aumentati del 7,9% (48.783) mentre le merci sono lievemente diminuite (25.350 tonnellate, -4,3%).

RYANAIR RENDE NOTE LE STATISTICHE DEL SERVIZIO CLIENTI PER IL MESE DI AGOSTO – Ryanair ha reso note oggi le statistiche del servizio clienti per il mese di Agosto, secondo le quali il 93% dei voli nel mese è arrivato puntuale (in crescita rispetto al dato di Agosto 2018 – 89%) ad eccezione dei ritardi ATC. 10 voli cancellati (in calo rispetto ai 547 voli cancellati a Agosto 2018). Ryanair ha reso noti anche i risultati relativi all’esperienza dei clienti “Rate My Flight” del mese di Agosto, che dimostrano che l’86% degli oltre 131.000 passeggeri che hanno risposto ha valutato il proprio volo come ‘Eccellente/Molto buono/Buono’, registrando alte valutazioni per la cortesia dell’equipaggio (91%), il servizio a bordo (90%), la scelta di cibo e bevande (83%) e le procedure di imbarco (82%).

SWISS: IL CANTON SAN GALLO PROTAGONISTA DELL’ULTIMO EPISODIO DI “SWISS TASTE OF SWITZERLAND” – Per l’ultimo episodio del programma culinario in volo “SWISS Taste of Switzerland”, che si svolgerà dall’inizio di settembre ai primi di dicembre, Swiss International Air Lines (SWISS) mette in primo piano il Canton San Gallo nella Svizzera orientale per presentare le creazioni del giovane chef svizzero Silvio Germann del ristorante IGNIV by Andreas Caminada del Grand Resort Bad Ragaz. Silvio Germann è stato nominato Chef dell’anno 2019 in primavera e ha già guadagnato 17 punti Gault & Millau e una stella Michelin. La sua cucina è sofisticatamente giovane e fresca, come si evince dalla gamma di piatti che ha ideato appositamente per i Business and First Class travellers sugli SWISS long-haul flights dalla Svizzera.

ALITALIA ACCOMPAGNA IL PAPA IN MOZAMBICO – Papa Francesco è decollato questa mattina alle ore 8.00 per Maputo con il volo Alitalia AZ 4000, per il Viaggio Apostolico che lo porterà anche in Madagascar e a Mauritius. L’atterraggio all’aeroporto della capitale del Mozambico è previsto alle ore 18.30. Il volo sarà effettuato con Airbus A330 “Giovanni Battista Tiepolo”. Ad accompagnare Papa Francesco, un equipaggio composto da quattro piloti e nove assistenti di volo. Il supervisore delle attività di bordo sarà il comandante Alberto Colautti, 15.000 ore di volo, capo dei piloti Airbus, 57 anni, friulano, ex elicotterista della Marina Militare, esperto in resilienza e processi cognitivi. Insieme a lui il comandante Paolo Manzoni – 16.000 ore di volo, 62 anni, triestino, sposato due figli, laureato in scienze aeronautiche, appassionato di karate (cintura marrone) che pratica insieme ai figli (cinture nere) – e i primi ufficiali Paolo Marrocco – 15.000 ore di volo, 56 anni, romano, sposato, due figli, laureato in scienze aeronautiche e in scienze religiose – e Luca Garofoli, 12.000 ore di volo, 38 anni, torinese, sposato, una figlia, nel tempo libero pratica a livello agonistico crossfit.

QANTAS E BP ANNUNCIANO UN NUOVA CUSTOMER LOYALITY PARTNERSHIP – Qantas e BP Australia hanno annunciato oggi una nuova customer loyalty partnership che vedrà Qantas Frequent Flyer diventare il partner fondamentale del nuovo customer loyalty program di BP, BP Rewards. Lanciato all’inizio del 2020, il programma BP Rewards consentirà ai clienti di guadagnare Qantas Points sul carburante e sugli acquisti idonei nei siti di vendita al dettaglio BP partecipanti.

NUOVI INCARICHI PER EMIRATES – Emirates ha annunciato nuovi incarichi per le sue funzioni operative, commerciali e internazionali. Adel Al Redha è nominato Chief Operating Officer, Adnan Kazim sarà il nuovo Chief Commercial Officer e Majid Al Mualla è nominato Senior Vice President Division of International Affairs. In qualità di Chief Operating Officer (COO), Adel Al Redha è alla guida di tutti i dipartimenti operativi: Flight Operations, Service Delivery, Airport Services, Emirates Engineering, Crew manpower, aircraft procurement and Emirates Flight Training Academy, così come le worldwide network operations. Al Redha sovrintenderà all’efficienza operativa di tutta la compagnia aerea. Nel ruolo di Chief Commercial Officer (CCO), Adnan Kazim è responsabile per le operazioni commerciali in tutto il mondo, l’e-commerce, il programma fedeltà Emirates Skywards e Emirates SkyCargo. Kazim continuerà a guidare gli Strategic Planning and Revenue Optimisation teams della compagnia aerea. Majid Al Mualla, che in precedenza aveva ricoperto la carica di Senior Vice President Divisional, Commercial Operations-Center, è stato nominato Senior Vice President Division of International Affairs. Nel suo nuovo ruolo guiderà la government, industry, public policy, regulatory, environment and international affairs agenda della compagnia aerea. Condurrà inoltre i team che rappresentano Emirates nelle negoziazioni governative e nei colloqui con vari organi dell’industria aeronautica di cui Emirates è membro.

SUNEXPRESS NOMINA AVIAREPS GENERAL SALES AGENT (GSA) IN ITALIA – AVIAREPS è stato nominato General Sales Agent (GSA) in Italia dalla compagnia aerea leisure SunExpress, una joint venture di Turkish Airlines e Lufthansa. La nomina, che è entrata in vigore a partire dal primo settembre 2019, vede AVIAREPS responsabile della promozione commerciale e delle attività di marketing e pubbliche relazioni della compagnia in 13 Paesi europei, tra cui Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Lussemburgo, Olanda, Norvegia, Russia, Svezia, e Gran Bretagna. SunExpress è una compagnia aerea di successo di medie dimensioni con una forte spinta verso l’innovazione e l’unione tra diverse culture, e conta oltre 4.000 impiegati in Turchia ed in Germania, oltre a rappresentare il principale datore di lavoro ad Antalya. Nel 2018, SunExpress ha accolto a bordo circa 10 milioni di passeggeri e oggi si avvale della flotta più estesa della sua storia.

JAPAN AIRLINES SELEZIONA GE AVIATION PER IL DIGITAL RECORDS MANAGEMENT – Japan Airlines seleziona GE Aviation per il Digital Records Management nella sua flotta di oltre 200 velivoli. L’implementazione è attualmente in corso e si aggiunge ai 700 milioni di aircraft maintenance records che vengono gestiti dal GE digital records management system, AirVault. L’accordo include la manutenzione e l’integrazione ingegneristica del sistema presso le strutture JAL di tutto il mondo. “Siamo entusiasti di dare il benvenuto a JAL nella crescente famiglia AirVault. La capacità di collegare record e dati su tutta la loro flotta e con i sistemi IT che usano migliorerà la disponibilità dei dati e aumenterà la produttività”, ha dichiarato Joel Klooster, VP and general manager Asia Pacific with GE Aviation’s Digital Group. “Ad oggi, JAL ha pubblicato e archiviato un’enorme quantità di paper base maintenance records e ha speso enormi risorse per la ricerca dei dati richiesti. Con l’introduzione di AirVault, saremo in grado di digitalizzare tutti i nostri maintenance records, archiviarli in modo sicuro e cercarli rapidamente quando è necessario, il che consentirà ai nostri tecnici di concentrarsi sulle loro attività di manutenzione. Utilizzando AirVault, trasformeremo lo stile di lavoro dei tecnici, miglioreremo ulteriormente la sicurezza e il servizio clienti”, ha dichiarato Hideki Ishii, vice president, IT Planning, JAL Engineering Co., Ltd.

AIRBUS COMPLETA L’UPGRADE DEL VTS A SYDNEY – Airbus ha completato l’upgrade del Port of Sydney VTS (Vessel Traffic Services), attraverso la famiglia di prodotti marittimi STYRIS. Le Airbus maritime security and safety solutions garantiscono il monitoraggio completo del traffico di Sydney Habour e Port Botany, entrambi gestiti dalla Port Authority of New South Wales (Port Authority).

AIRBUS INAUGURA UNA IT FACILITY IN INDIA – Airbus India ha inaugurato un ufficio di 500 persone all’avanguardia a Bangalore per contribuire a far progredire la tecnologia informatica e le capacità digitali in rapida espansione del Gruppo attraverso le sue operazioni globali. Il nuovo Information Management Centre sottolinea gli sforzi di Airbus per massimizzare il valore dalla sua impronta globale, anche in India, dove un notevole pool di talenti IT è complementare agli Airbus European partner ecosystems. Airbus ha iniziato ad espandere le sue information management capabilities in India nel 2017 e si sta rapidamente espandendo. Le aree includono ERP operations, engineering and product life-cycle management, nonché funzionalità digitali che includono big data, advanced analytics, Internet of Things, Cloud and DevOps, API development e cyber security.