Boeing e China Airlines finalizzano ordine per sei 777 Freighter

China Airlines ha finalizzato un accordo con Boeing per l’ordine di sei 777 Freighter, al fine di modernizzare la sua flotta cargo. Il vettore, che attualmente opera una delle flotte 747 Freighter più grandi al mondo, ha in programma la transizione verso i twin-engine freighter in vista del lancio delle operazioni da Taipei in Nord America, un mercato chiave che garantisce al vettore maggiori ricavi.

China Airlines aveva annunciato in precedenza la sua intenzione di ordinare fino a sei 777 Freighter durante il Paris Air Show a giugno, per un valore pari a 2,1 miliardi di dollari a prezzi di listino. Tre dei sei 777 Freighter in ordine erano stati confermati a luglio e postati sul Boeing’s Orders and Deliveries website come unidentified customer. I restanti tre verranno inseriti sul sito durante il prossimo aggiornamento.

Il versatile 777 Freighter può effettuare long-range trans-Pacific missions di oltre 6.000 miglia nautiche, con il 20% in più di payload rispetto a altri large freighter come il 747-400F. L’aereo, che è in grado di trasportare un maximum payload di 102 tonnellate, consentirà a China Airlines di effettuare meno stop e di ridurre le associate tasse di atterraggio su queste rotte long-haul. Il 777 Freighter può ospitare 27 pallets standard (2,5 m x 3) sul main deck.

“L’Air cargo è una componente importante del nostro business complessivo e l’introduzione di questi nuovi 777 Freighter giocherà un ruolo chiave nella nostra strategia di crescita a lungo termine”, ha commentato Hsieh Su-Chien, China Airlines Chairman. “La transizione della nostra freighter fleet al 777F ci consentirà di fornire servizi di prim’ordine ai nostri clienti, in modo più efficiente e affidabile”.

China Airlines, che celebra il suo 60° anniversario quest anno, attualmente opera 51 aerei Boeing, compresi 10 777-300ER, 19 737 Next-Generation, quattro 747-400 e 18 747 Freighter.

“Nell’anno della celebrazione dei sessant’anni di China Airlines, Boeing è onorata di continuare a giocare un ruolo essenziale nella sua crescita ed espansione. Con questo ordine China Airlines si aggiungerà a un gruppo selezionato di global air cargo operators che utilizzano i nuovi 777 Freighter”, ha dichiarato Ihssane Mounir, senior vice president of Commercial Sales and Marketing for The Boeing Company. “Dato che il global air freight market è previsto in raddoppio nei prossimi venti anni, le capacità e l’economia del 777 Freighter aiuteranno China Airlines ad ampliare il suo network e a far crescere il suo futuro business cargo”.

L’aggiunta dei 777 Freighter consentirà al vettore di ottimizzare la manutenzione e i componenti per la sua flotta 777. Il vettore utilizza diverse soluzioni Boeing Global Services a supporto delle sue Boeing fleet operations, compreso l’Airplane Health Maintenance and Maintenance Performance Toolbox. Queste data-driven platforms tracciano l’aereo in real-time, fornendo maintenance data e strumenti di supporto che consentono ai tecnici di risolvere i problemi velocemente e in modo corretto. A terra e in volo, l’intera flotta di China Airlines utilizza Jeppesen FliteDeck Pro e l’accesso alle digital navigation charts per ottimizzare le performance e migliorare la situational awareness.

(Ufficio Stampa Boeing – Photo Credits: Boeing)