In vista del successo della sua fase di prova, SWISS sta ora introducendo in modo permanente il suo prodotto Flightpass, che offre dieci one-way flights sul suo Geneva-based European network. I clienti possono scegliere tra un City Pass o un Discover Europe Pass, entrambi disponibili sul sito web swiss-flightpass.ch da ottobre in poi. Le persone interessate possono registrarsi oggi e saranno informate non appena Flightpass sarà disponibile. Il numero di pass è strettamente limitato.
I due pass, che sono disponibili per un minimo di CHF 899, possono essere personalizzati per coprire determinati gruppi di destinazioni e periodi di prenotazione anticipati più o meno lunghi, a seconda dei desideri e delle esigenze del titolare.
Il Discover Europe Pass offre dieci one-way flights in Europa da o per Ginevra ed è l’ideale per chiunque desideri scoprire il continente con opzioni di prenotazione flessibili e tariffe fisse.
Il City Pass offre dieci one-way flights tra Ginevra e un’unica destinazione europea a scelta del titolare. Sono disponibili tre categorie di tariffe, ognuna con un range di destinazioni. Il City Pass dovrebbe essere particolarmente attraente per i viaggiatori frequenti da e verso la stessa destinazione.
Per entrambi i tipi di pass, il cliente può decidere se desidera essere in grado di prenotare i voli con almeno 30, 14 o sette giorni di anticipo, scegliendo qui il prezzo finale del pass. Una volta acquistato, il Flightpass sarà valido entro 12 mesi.
Il nuovo prodotto Flightpass offre numerosi vantaggi, tra cui una notevole flessibilità di prenotazione anticipata, stabilità dei prezzi e una gamma di 38 destinazioni europee servite non-stop da Ginevra. I titolari possono inoltre usufruire della piattaforma di prenotazione automatica veloce ed efficiente di Flightpass.
La piattaforma di prenotazione swiss-flightpass.ch offre inoltre agli utenti la possibilità di compensare le emissioni di CO2 generate dal loro viaggio aereo pagando ulteriori CHF 80 in aggiunta al prezzo del loro Flightpass. Circa il 95% di questo importo andrà alla fondazione myclimate con sede in Svizzera, per l’utilizzo in progetti di protezione del clima, mentre il 5% sarà utilizzato per l’acquisto di carburante per aviazione sostenibile (SAF), che produce fino all’80% in meno di emissioni di CO2 rispetto al carburante per aviazione fossile.
L’idea per il Flightpass è stata creata dal Lufthansa Innovation Hub, central digitization unit di Lufthansa Group, e ulteriormente sviluppata e tecnicamente implementata insieme a SWISS.
(Ufficio Stampa Swiss International Air Lines)