RYANAIR LANCIA I SALDI INVERNALI – Ryanair ha lanciato oggi (24 settembre) una massiccia vendita di biglietti invernali, con voli a partire da 14,99 Euro attraverso il network europeo, consentendo ai clienti di prenotare una vacanza a prezzi vantaggiosi al caldo sulla spiaggia o sulle piste per questo inverno. Questa promozione è disponibile per i viaggi tra ottobre e maggio e può essere trovata unicamente sul sito Ryanair.com, da ora fino a mezzanotte di domenica 29 settembre. Chiara Ravara di Ryanair ha dichiarato: “Questa settimana abbiamo lanciato tariffe a partire da 14,99 Euro attraverso la nostra rete europea per viaggiare tra ottobre e maggio, quindi non c’è mai stato un momento migliore per prenotare una vacanza invernale, per chi è alla ricerca del sole o per gli amanti della neve. Questa straordinaria offerta su oltre 1 milione di posti terminerà a mezzanotte (24:00) di domenica 29 settembre. Dal momento che queste incredibili tariffe termineranno rapidamente, invitiamo i clienti a collegarsi al sito www.ryanair.com per non perdere l’occasione”.
AIR ASTANA RICEVE 5 STELLE AGLI APEX AWARDS – La Airline Passenger Experience Association (APEX) ha assegnato ad Air Astana un punteggio di 5 stelle nella categoria Major Airlines per il secondo anno consecutivo durante la cerimonia di premiazione a Los Angeles il 9 settembre 2019. La valutazione si basa sulle recensioni online dei passeggeri dal 1° luglio 2018 al 30 giugno 2019. I passeggeri hanno valutato i vettori in base a 5 parametri: comfort del sedile, servizio a bordo, cibo e bevande, sistema di intrattenimento e servizio Wi-Fi. Poco più di 20 global airlines, 13 major e due regional airlines hanno raggiunto lo status di Five Star, come determinato dalle valutazioni dei passeggeri.
SPERIMENTATO CON SUCCESSO IL VOLO DI UN DRONE PILOTATO CON LO SGUARDO – Presso l’aviosuperficie Aliquirra, ubicata nel Comune di Perdasdefogu, all’interno dello spazio aereo del Poligono Interforze del Salto di Quirra (PISQ), la società 3D AEROSPAZIO, socia del Distretto Aerospaziale della Sardegna (DASS), ha coordinato nei giorni scorsi le prove in volo di un drone controllato, in tutte le manovre effettuate, dallo sguardo dell’operatore. Grazie all’ausilio di un puntatore oculare debitamente modificato, l’operatore ha potuto gestire l’intero inviluppo delle manovre del drone esclusivamente puntando lo sguardo sullo schermo di un computer. La tecnica, una volta perfezionata, permetterà a persone non più in grado di poter utilizzare gli arti e allettate, come ad esempio i malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) o pazienti che abbiano subito gravi traumi spinali, di pilotare un drone e poter visionare le immagini dell’ambiente circostante, in tempo reale. Le prove, probabilmente tra le prime al mondo eseguite con questo tipo di tecnologia, rappresentano la fase iniziale di una serie di test del Progetto SLAPP (Sclerosis Lifeline APP), che saranno effettuati in collaborazione, per quanto riguarda la parte clinica, con l’Unità Operativa Complessa Neurologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari e con l’Istituto Auxologico di Milano (IRCCS) e, per quanto riguarda la consulenza, con l’Ente Nazionale Aviazione Civile (ENAC) che ha patrocinato l’evento.
THOMAS COOK BELGIUM: BRUSSELS AIRLINES CANCELLA ALCUNI VOLI – A seguito della difficile situazione finanziaria di Thomas Cook Belgium, Brussels Airlines è costretta a iniziare l’annullamento dei voli che la compagnia aerea opera per conto del tour operator belga. Brussels Airlines annulla due return flight il 24 settembre. Riguarda i voli che la compagnia aerea opera esclusivamente per il tour operator: SN3881 Bruxelles-Enfidha, SN3882 Enfidha-Bruxelles; SN3885 Bruxelles-Djerba, SN3886 Djerba-Bruxelles. Brussels Airlines si scusa per gli inconvenienti causati da queste cancellazioni. I passeggeri interessati dovranno contattare Thomas Cook Belgium. La compagnia aerea sta attualmente lavorando al flight plan delle prossime settimane e mesi e informerà il più rapidamente possibile sui possibili cambiamenti nella sua offerta di volo.
EMIRATES FLIGHT CATERING INVESTE NELL’ENERGIA SOLARE – Emirates Flight Catering (EKFC) ha commissionato con successo un solar power system nelle sue strutture, che dovrebbe produrre una riduzione annuale di 3 milioni di kg di emissioni di gas serra. Questo fa parte del continuo investimento di EKFC in infrastrutture per migliorare l’efficienza delle risorse. L’ultima iniziativa di EKFC supporta la Dubai Clean Energy Strategy 2050. Ahmed bin Saeed Al Maktoum, Chairman and Chief Executive of Emirates Airline and Group, ha dichiarato: “La sostenibilità è un pilastro importante della strategia di Emirates Group. Siamo impegnati nella gestione responsabile delle imprese e dell’ambiente e applichiamo tecnologie eco-efficienti in tutte le nostre operazioni per ridurre al minimo il nostro impatto, anche se continuiamo a crescere. Le ultime iniziative di Emirates Flight Catering aprono nuove opportunità per migliorare l’efficienza delle risorse, sostenendo la strategia di Dubai per diventare un centro globale di energia pulita ed economia verde”. EKFC inoltre inizierà presto a costruire la più grande vertical farming facility al mondo, in joint venture con l’azienda US-based Crop One.
AMERICAN EXPRESS E BRITISH AIRWAYS LANCIANO UNA NUOVA BUSINESS CARD PER LE PMI DEL REGNO UNITO – American Express e British Airways stanno lanciando una nuova carta di credito per i titolari di attività commerciali nel Regno Unito che desiderano guadagnare significativi vantaggi di viaggio per la propria azienda. È l’unica carta di credito aziendale che consente ai proprietari di PMI del Regno Unito di guadagnare On Business Points e Avios con British Airways. On Business è il programma di fidelizzazione gratuito di British Airways per aiutare i proprietari e i loro dipendenti a sfruttare al meglio i loro viaggi aziendali. Gli Avios possono essere spesi per voli premio, upgrade, hotel, noleggio auto e utilizzati per il pagamento parziale, consentendo ai clienti di ridurre il costo dei loro voli personali, tutto attraverso il British Airways Executive Club.