S7 Airlines, compagnia aerea membro dell’alleanza internazionale oneworld e più grande compagnia aerea privata in Russia, ha effettuato da Verona nell’anno appena concluso più di 1.000 voli verso Mosca e San Pietroburgo per un totale di quasi 150mila passeggeri. Importante anche la crescita dei passeggeri italiani che registra una media annua del 15% con picchi che arrivano al 30% nella stagione estiva.
I collegamenti giornalieri per Mosca vengono rafforzati durante la stagione invernale con numerosi voli aggiuntivi durante i fine settimana. Lo scorso mese di dicembre, nelle date di maggior affluenza, S7 è arrivata ad operare fino a 5 voli diretti giornalieri per Mosca. A questi, si aggiungono i collegamenti diretti per San Pietroburgo che arrivano ad avere fino a 3 frequenze settimanali.
Verona, grazie ai numerosi collegamenti giornalieri con Mosca e con San Pietroburgo può offrire ai propri passeggeri uno dei migliori prodotti per i viaggi verso la Russia permettendo di visitare comodamente sia Mosca che San Pietroburgo in un unico viaggio. Inoltre, grazie al vasto network di S7 Airlines, i passeggeri potranno comodamente raggiungere molte destinazioni in coincidenza con Mosca.
Attualmente il network S7 Airlines copre quasi tutte le principali regioni italiane, contribuendo in maniera decisa a favorire interscambi turistici, culturali ed economici tra i due Paesi. Attualmente S7 Airlines opera infatti voli regolari diretti da Roma, Pisa, Olbia, Cagliari, Napoli, Genova, Catania, Torino e Bari verso Mosca e da Verona anche verso San Pietroburgo.
Sempre nel 2019, S7 Airlines ha annunciato un proprio programma di fidelizzazione “S7 Priority” che permette di acquisire miglia non solo volando con S7 Airlines ma anche attraverso prenotazioni alberghiere con strutture convenzionate, autonoleggi ed altri servizi gestiti in collaborazione con i partner. I punti acquisiti potranno essere spesi per l’acquisto totale o parziale di un biglietto aereo.
S7 Airlines (parte di S7 Group) è membro dell’alleanza globale oneworld. La compagnia ha un network interno molto vasto e opera voli regolari nei paesi CSI, in Europa, nel Sud Est Asiatico e nella regione Asiatica del Pacifico. S7 Airlines opera 172 rotte in 28 paesi.
Nel 2007 S7 Airlines ha ricevuto dalla IATA il certificato IOSA (Iata Operational Safety Audit) diventando il secondo vettore russo ad aver superato con successo le procedure di controllo internazionale per raggiungere l’eccellenza negli standard di sicurezza.
(Ufficio Stampa S7 Airlines – Aeroporto di Verona – Photo Credits: S7 Airlines – Aeroporto di Verona)