Emirates ha lanciato il 6 luglio il nuovo servizio cinque volte a settimana da Dubai (DXB) al Santiago International Airport (SCL), attraverso Sao Paulo (GRU), che segna il primo arrivo della compagnia in Cile. A bordo del volo inaugurale del Boeing 777-200LR, che è stato accolto negli aeroporti di San Paolo e Santiago con il classico water cannon, c’era un gruppo di ospiti speciali e di media.
Hubert Frach, Emirates Divisional Senior Vice President, Commercial Operations, West, ha dichiarato: “Siamo molto lieti di vedere l’interesse che questa nuova rotta ha creato da quando è stata annunciata a fine gennaio, riflettendo le forti prenotazioni da e per Santiago. Santiago è una destinazione per il tempo libero e per affari molto popolare e questo nuovo servizio offrirà ai clienti attraverso la nostra rete globale, in particolare dai principali mercati in entrata come l’Estremo Oriente, il Medio Oriente e l’Asia occidentale, una grande opzione di viaggio per il Sud America. Il nuovo servizio offrirà anche ai viaggiatori provenienti dal Cile l’opportunità di sperimentare i prodotti e i servizi superiori di Emirates e offrire loro opzioni di viaggio più convenienti con Emirates verso San Paolo, Dubai e in seguito verso le destinazioni attraverso la nostra rete”, ha aggiunto.
“L’arrivo di Emirates in Cile è un importante simbolo di fiducia nel Paese, nelle nostre autorità e nel modo in cui Groupe ADP, VINCI Airports e Astaldi Concessioni, attraverso Nuevo Pudahuel, stabiliscono un nuovo standard di servizio all’aeroporto Arturo Merino Benítez. Siamo orgogliosi che Emirates abbia accettato la nostra proposta perché non solo cambierà per sempre il modo in cui i cileni viaggiano nel Medio Oriente, ma anche perché stiamo rafforzando le nostre relazioni con i nostri operatori”, ha dichiarato Nicolas Claude, CEO Nuevo Pudahuel.
L’aeromobile schierato sulla rotta è il Boeing 777-200LR a due classi recentemente rinnovato di Emirates, che offre 38 posti in Business Class in un layout 2-2-2 e 264 posti in Economy Class.
Il volo EK263 partirà da Dubai il martedì, il giovedì, il venerdì, il sabato e la domenica alle 09:00 ora locale, arrivando a San Paolo alle 17:00, prima di ripartire alle 18:30 e arrivare a Santiago alle 21:40 dello stesso giorno. Il volo di ritorno, EK264, partirà da Santiago il lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica alle 01:10 ora locale, arrivando a San Paolo alle 05:55. L’EK264 partirà di nuovo da San Paolo alle 07:45 per Dubai, dove arriverà alle 05:15 del giorno successivo.
Il nuovo servizio vedrà Emirates volare altre cinque volte a settimana verso San Paolo, a complemento del volo giornaliero A380 esistente tra Dubai e San Paolo. In totale, Emirates volerà ora 12 volte a settimana verso la città brasiliana. Il volo Emirates verso Santiago sarà un servizio collegato con Sao Paulo, il che significa che i clienti in Sud America possono ora viaggiare tra i due aeroporti.
Emirates Engineering ha completato con successo la riconfigurazione del secondo aeromobile Boeing 777-200LR nella sua flotta. La conversione del velivolo da tre a due classi è stata eseguita interamente presso gli hangar Emirates Engineering a Dubai. L’aereo riconfigurato presenta anche nuovi e più ampi posti in Business class con disposizione 2-2-2, una nuova area sociale in business class e una classe economica completamente rinnovata che offre ai clienti un’esperienza di volo superiore. Il primo Boeing 777-200LR Emirates riconfigurato è stato lanciato all’inizio di marzo 2018. Gli otto Boeing 777-200LR rimanenti nella flotta di Emirates saranno progressivamente riconfigurati entro la metà del 2019 e dispiegati in una serie di altre città, compresa Santiago, Cile, l’ultima destinazione Emirates in Sud America. Emirates ha investito oltre 150 milioni di dollari USA per riconfigurare i velivoli Boeing 777-200LR nella sua flotta.
(Ufficio Stampa Emirates)