MEZZI A PILOTAGGIO REMOTO E SICUREZZA DEL VOLO: ANSV EMANA CINQUE RACCOMANDAZIONI DI SICUREZZA

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) ha emesso cinque raccomandazioni di sicurezza finalizzate a mitigare la problematica delle interferenze tra mezzi aerei a pilotaggio remoto (unmanned) e aeromobili manned (cioè con piloti a bordo). Le raccomandazioni di sicurezza in questione scaturiscono da un lavoro di studio e di analisi delle segnalazioni ricevute dall’ANSV su questa tipologia di eventi,LEGGI TUTTO…

2016-03-10

L’ANSV INCONTRA LE ASSOCIAZIONI RAPPRESENTATIVE DEL COMPARTO APR

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) ha ricevuto, il 26 gennaio, le seguenti associazioni rappresentative del comparto APR: FIAPR (Federazione italiana aeromobili a pilotaggio remoto), ASSORPAS (Associazione italiana per i light RPAS), UASIT (Associazione italiana UAS) e EDPA (European drone pilots association). L’incontro, durante il quale è stata affrontata la tematica delle interferenze nello spazio aereo italiano traLEGGI TUTTO…

2016-01-28

EMIRATES E BOEING LANCIANO “VIEW FROM ABOVE”

Emirates e Boeing hanno collaborato insieme a ‘View from Above’, uno dei più grandi progetti di riprese aeree mai condotti utilizzando unmanned aerial vehicles (UAV), comunemente noti come droni. Le riprese sono state condotte in 18 destinazioni in cinque continenti, tra cui l’hub di Emirates a Dubai e la sede di Boeing Commercial Airplanes a Seattle. Tutti i film possonoLEGGI TUTTO…

2016-01-23

TEST FLIGHT CON CAMERA DRONE SOPRA L’AEROPORTO DI FRANCOFORTE

Durante i test di una remote-controlled camera drone technology, all’inizio del mese di dicembre, Lufthansa Aerial Services (LAS), Fraport AG e DFS Deutsche Flugsicherung GmbH hanno raccolto l’esperienza operativa iniziale riguardante il potenziale uso di droni in aeroporto. Per questi scopi, i voli di prova sono stati effettuati durante un arco di tempo di due ore nella zona della pistaLEGGI TUTTO…

DRONI: SBARCA IN ITALIA IL COLOSSO CINESE YUNEEC

Sbarcano in Italia i droni di Yuneec. Il colosso cinese ha infatti raggiunto un accordo con la società romana Elite Consulting per la distribuzione nel nostro Paese dei suoi multirotori radiocomandati. L’intesa prevede che l’azienda italiana, anche tramite il suo sito di e-commerce www.hobbyhobby.it, proponga al mercato italiano tutti i droni a marchio Yuneec, in particolare i vari modelli delleLEGGI TUTTO…

2015-10-29

FINMECCANICA – ALENIA AERMACCHI: I CONTROLLORI DEL TRAFFICO AEREO ITALIANI GESTISCONO PER LA PRIMA VOLTA IL VOLO DI UN DRONE NEGLI SPAZI AEREI CIVILI

Dopo aver effettuato lo scorso giugno un primo, fondamentale, test per la sicurezza del volo dei velivoli senza pilota negli spazi aerei civili nell’ambito del programma MIDCAS, sempre utlizzando uno Sky-Y di Finmeccanica-Alenia Aermacchi e sempre decollando dalla Base dell’Aeronautica Militare Italiana di Grazzanise, vicino a Napoli, è stato effettuato il primo test in volo di un drone con laLEGGI TUTTO…

2015-08-31

IL DIRETTORE GENERALE DI ENAC ALLA RIUNIONE DI INSEDIAMENTO DEL TAVOLO TECNICO SUGLI AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO E SULLO SVILUPPO DELL’AEROPORTO DI GROTTAGLIE

Ieri, 14 maggio 2015, il Direttore Generale dell’ENAC, Alessio Quaranta, e il Vice Direttore Generale, Benedetto Marasà, hanno partecipato alla riunione di insediamento del Tavolo Tecnico sugli aeromobili a pilotaggio remoto e per lo sviluppo dell’Aeroporto di Taranto Grottaglie quale Airport Test Bed, piattaforma di sperimentazione del settore. Secondo il progetto nazionale avviato circa un anno fa, lo scalo diLEGGI TUTTO…

2015-05-15

DRONI: GIA’ 85 LE SCUOLE RICONOSCIUTE IN ITALIA

E’ boom in Italia delle scuole che insegnano a volare con i droni. Sono esattamente 85 quelle riconosciute dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), tutte nate in meno di un anno dal giugno 2014 ad oggi. Centinaia di persone, soprattutto giovani, hanno già frequentato i corsi teorici o pratici, nella speranza di poter lavorare come piloti di queste nuove macchineLEGGI TUTTO…

2015-04-21

DRONI: LA RICERCA SCIENTIFICA METTE LE ALI

La ricerca scientifica mette le ali. Sono ormai decine in Italia le università, i laboratori e i centri di ricerca che hanno iniziato ad utilizzare i droni per i loro studi nelle più diverse discipline scientifiche. Queste nuove macchine volanti radiocomandate, infatti, oltre che per attività commerciali come le riprese tv o il controllo di grandi infrastrutture, stanno trovando applicazioneLEGGI TUTTO…

2015-04-16

L’AERONAUTICA MILITARE ITALIANA DIVENTA IL CLIENTE DI LANCIO DEL P.1HH UNMANNED AERIAL SYSTEM DI PIAGGIO AEROSPACE

L’Aeronautica Militare Italiana sarà il cliente di lancio dell’UAS (Unmanned Aerial System) P.1HH HammerHead, progettato e sviluppato da Piaggio Aerospace. L’accordo – concluso al salone IDEX 2015 di Abu Dhabi in presenza del Gen. Pasquale Preziosa, Capo di Stato Maggiore della Forza aerea italiana – prevede la consegna iniziale all’Aeronautica Militare di tre sistemi P.1HH (6 velivoli e 3 groundLEGGI TUTTO…

2015-02-26

PIAGGIO AEROSPACE P.1HH HAMMERHEAD UAS: PASSI IN AVANTI FONDAMENTALI PER LA CERTIFICAZIONE

Piaggio Aerospace ha annunciato oggi all’IDEX 2015 di Abu Dhabi il successo del primo volo del Prototipo 001, passo in avanti fondamentale nel programma di sviluppo del P.1HH HammerHead Unmanned Aerial System (UAS). Il primo volo è avvenuto a fine dicembre presso la base dell’ Aeronautica Militare Italiana di Trapani Birgi. Questo risultato fa seguito al completamento del programma dimostrativoLEGGI TUTTO…

2015-02-24

DRONI: PARTE IL PROGETTO NAZIONALE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA

I droni saranno utilizzati dalla Croce Rossa Italiana per le attività di ricerca e soccorso in caso di disastri e catastrofi in Italia e anche all’estero. Parte infatti il “Progetto SAPR” dell’organizzazione umanitaria: dopo il progetto-pilota svoltosi nello scorso anno a Bologna, presto saranno attivate le prime unità operative della CRI dotate di Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR), distribuiteLEGGI TUTTO…

2015-02-18