MORETTI POLEGATO CONFERMA INTERESSE PER ALITALIA

”Occorre un chiaro progetto industriale che il Governo ci deve sottoporre. E’ questo che manca, perche’ finora stiamo parlando di aria fritta. In poche parole e’ questo. Da un punto di vista di sensibilita’ umana, di responsabilita’ civile penso che, come me, molti italiani sono pronti a fare parte di questa cordata. Pero’ occorre che il Governo agisca in frettaLEGGI TUTTO…

IATA: DICHIARAZIONE MONDIALE SULL’AVIAZIONE E SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI

L’Associazione internazionale del trasporto aereo (Iata) ha sottoscritto un impegno storico per contrastare i cambiamenti climatici. Al direttore generale e amministratore delegato della Iata, Giovanni Bisignani, si sono uniti alcuni tra i più alti dirigenti del settore aereo in occasione di una cerimonia di ratifica tenutasi nel corso del 3° summit per l’aviazione e l’ambiente a Ginevra, in Svizzera. ‘QuestaLEGGI TUTTO…

2008-04-24

JAPAN AIRLINES CONDANNATA A 110 MILIONI DI MULTA NEGLI USA

La Corte federale di primo grado della Columbia ha condannato la Japan Airlines al pagamento di una maxi-multa da 110 milioni di dollari per il prezzo di fixing delle spedizioni cargo internazionali. La stessa compagnia ha ammesso di aver messo in atto comportamenti illegali nell’atto di fissazione dei prezzi cargo tra il 2000 e il 2006 ed ha patteggiato laLEGGI TUTTO…

IL CONSIGLIO DI STATO CONFERMA I PROVVEDIMENTI ENAC PER RIDURRE I VOLI SULL’AEROPORTO DI CIAMPINO

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che il Consiglio di Stato, con ordinanza del 15 aprile 2008, ha confermato la correttezza delle funzioni di regolazione dell’ENAC nell’imporre le limitazioni dei movimenti aerei sull’Aeroporto di Roma Ciampino. In particolare, come peraltro già avvenuto con precedenti pronunciamenti degli organi di giustizia amministrativa, il Consiglio di Stato, ritenendo “corretta e satisfattiva” laLEGGI TUTTO…

SEA: LIBERALIZZARE TRAFFICO AEREO

“Primo obiettivo per l’aeroporto di Milano-Malpensa: liberalizzare il traffico aereo”. Lo ha detto Giuseppe Bonomi, presidente di Sea, la società di gestione degli scali milanesi. Tale mossa permetterà la ridefinizione dei diritti di transito e la crescita del business internazionale, uno dei principali nodi da sciogliere. Senza le rotte esclusive che Alitalia ha ceduto a garanzia di Air France, MalpensaLEGGI TUTTO…

2008-04-17

OK DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER CUBANA DE AVIACION

Arriva oggi il nullaosta della Commissione europea per Cubana de Aviación che potrà continuare a volare sui cieli europei. A quanto pare il vettore cubano non è stato inserito nella “Black List” delle compagnie aeree a cui non è permesso di volare nei Paesi Ue perché non raggiungono gli standard di sicurezza richiesti. Sebbene Cubana de Aviación abbia avuto semaforoLEGGI TUTTO…

AVV. GENERALE UE, INVALIDE NORME SU OGGETTI A BORDO

Il regolamento europeo che elenca gli articoli proibiti come bagaglio a mano sugli aerei (tra cui oggetti contundenti: manganelli come sfollagente, mazze da baseball e strumenti simili) non solo non e’ valido ma deve essere dichiarato inesistente. E’ questo il giudizio dell’avvocato generale Eleanor Sharpstone che in vita la Corte Ue a deliberare di conseguenza. Il problema e’ che l’allegatoLEGGI TUTTO…

2008-04-10

NUOVO ACCORDO PER VOLI DI LINEA ITALIA – ISRAELE

È stato siglato in data 7 Aprile 2008 ufficiale accordo tra l’Autorità dell’Aviazione Civile Italiana (ENAC) e l’Autorità dell’Aviazione Civile Israeliana per consentire l’ingresso di una seconda compagnia aerea che opererà voli di linea dall’Italia ad Israele e viceversa. Oltre ad Alitalia e ad EL AL, un’altra compagnia aerea italiana ed una israeliana potranno operare voli di linea verso l’aeroportoLEGGI TUTTO…

IATA: MIGLIORARE LA SICUREZZA IN AFRICA

L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo ha annunciato nuovi interventi per intensificare il proprio impegno per migliorare la sicurezza dell’aviazione in Africa. “La sicurezza in Africa è migliorata, ma il tasso di incidenti è ancora quasi sei volte superiore alla media globale. La IATA è seriamente impegnata a conseguire risultati che portino ad elevare il livello della sicurezza nell’aviazione”, ha dichiaratoLEGGI TUTTO…

2008-04-09

ALITALIA: UE AVVERTE, NO AD AIUTI

No alla concessione di nuovi aiuti di Stato, cautela su eventuale concessione di un prestito-ponte: sono le indicazioni fornite dall’Ue. La Commissione Europea inoltre chiede cautela sulla possibilita’ di ricorrere a interventi per far fronte all’emergenza occupazionale compatibili con le norme europee. Sono i margini di manovra del governo italiano per far fronte a un’eventuale fallimento di Alitalia, illustrati daLEGGI TUTTO…

2008-04-03

PRODI “ROMPE” CON I SINDACATI: «ORA ASPETTO LE CORDATE FANTASMA»

Che dopo la deflagrazione della trattativa per l’Alitalia possa deflagrare, sia pure soltanto psicologicamente, anche il centrosinistra, ne è consapevole Alessandro Bianchi. Che in cuor suo non faceva salti di gioia davanti alla prospettiva che la compagnia di bandiera finisse ai francesi. E se oggi avverte tutti che «la cosa più importante ora è tenere i nervi saldi», vuol direLEGGI TUTTO…

2008-04-03

CDA ENAV: APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO 2007

Il CdA di ENAV SpA, riunitosi sotto la presidenza del gen. Bruno Nieddu, ha approvato il progetto di Bilancio al 31 dicembre 2007 che si chiude con un utile netto d’esercizio di oltre 15 milioni di Euro.  L’utile lordo è di 50,4 milioni di euro ed è prodotto dall’effetto della crescita dei ricavi, connesso all’incremento del traffico gestito, che haLEGGI TUTTO…

2008-04-01