ENAC INCONTRA ENAV E AEROPORTI DI ROMA SU POTENZIAMENTO CAPACITÀ AEROPORTUALE DI ROMA FIUMICINO

Il 20 Giugno, presso la Direzione Generale dell’ENAC, si è svolta una riunione con rappresentanti di ENAV e di AdR, Aeroporti di Roma, per una valutazione dello stato di attuazione del progetto RISE (abbreviazione di Ri-Settorializzazione), progetto per la riorganizzazione dello spazio aereo sull’Aeroporto di Fiumicino.La riunione fa seguito alle esigenze di aumento della capacità dello scalo romano alla luceLEGGI TUTTO…

2006-06-27

L’UNIONE EUROPEA CONCEDE AIUTI A RYANAIR

 La Commissione europea ha approvato la concessione di un aiuto pubblico alla compagnia aerea Ryanair, per la rotta Tolone Londra, di 500.000 Euro l’anno per tre anni.A erogare i fondi sarà la Camera di commercio francese di Var. Il principale scopo dello stanziamento è quello di aiutare lo sviluppo della regione di Tolone, favorendo il traffico commerciale, business e diLEGGI TUTTO…

2006-06-26

UNIONE PILOTI: ALITALIA PER I PILOTI DI LUNGO RAGGIO AUMENTA PERICOLOSAMENTE IL CARICO DI FATICA OPERATIVA

Unione Piloti, da Gennaio, assieme alle sigle che compongono PIU, ha volutamente e responsabilmente interrotto ogni azione di sciopero, denuncia al Governo una situazione insostenibile, evidenzia la necessità di un intervento urgente e l’improrogabile cambio della gestione aziendale come segnale inequivocabile per una inversione di rotta.Gli sforzi sostenuti dal Personale tutto e dai Piloti in particolare per il salvataggio edLEGGI TUTTO…

2006-06-24

ENAC POTRÀ INTERDIRE I VOLI ALLE COMPAGNIE INADEMPIENTI

L’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, rende noto che in data odierna, a Strasburgo, è stato stipulato un accordo bilaterale ENAC – EUROCONTROL che autorizza l’ENAC all’interdizione dei voli delle compagnie che non pagano i diritti di traffico. Questa importante intesa è stata firmata dal Direttore Generale ENAC, Silvano Manera, e dal Direttore Generale di Eurocontrol, Victor Aguado, ed èLEGGI TUTTO…

2006-06-24

RIFORNIMENTI: ANTITRUST SANZIONA COMPAGNIE PETROLIFERE

-L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato alcune società petrolifere – Eni, Esso, Kuwait, Shell, Shell Italia Aviazione, Tamoil e Total – per intesa restrittiva della concorrenza nel mercato dei rifornimenti aeroportuali- L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 15 giugno 2006, ha deliberato la chiusura dell’istruttoria avviata nei confronti di alcune società petrolifere, perLEGGI TUTTO…

2006-06-23

ENAC: A FINE LUGLIO LA PERIODICA RIUNIONE CON IL COMPARTO

L’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) rende noto che, in considerazione dell’incremento del traffico e del numero degli utenti del trasporto aereo durante la stagione estiva, è stato avviato un programma di incontri con i gestori aeroportuali ed i vettori aerei, in attuazione dei compiti istituzionali dell’ENAC di sorveglianza, controllo e presidio del settore dell’aviazione civile. Le riunioni in programmaLEGGI TUTTO…

2006-06-22

SPETTABILE ALITALIA…

Le scriventi Segreterie Nazionali hanno avuto conoscenza  della lettera inviata individualmente ai lavoratori relativa alle agitazioni del mese di gennaio 2006.Con tale nota l’azienda ha ritenuto opportuno informare il personale di aver deciso di evitare azioni disciplinari che, a suo dire, avrebbe potuto adottare a seguito della deliberazione di valutazione negativa del comportamento sindacale presa il 19 marzo dalla CommissioneLEGGI TUTTO…

2006-06-22

NEL 2007 UN ALTRO ASTRONAUTA ITALIANO RAGGIUNGERA’ LA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE

Sarà Paolo Nespoli, membro dell’Asi e dell’Esa (le Agenzie spaziali italiana ed europea), il prossimo astronauta italiano a raggiungere la Stazione spaziale internazionale (Iss). La sua missione partirà nel 2007, e segnerà la ripresa dei lavori di ampliamento della ISS. Alla stazione sarà infatti agganciato il Nodo 2, struttura costruita dall’Italia, alla quale poi sarà collegato il laboratorio europeo ColumbusLEGGI TUTTO…

2006-06-21

AMBIENTE: ABBATTERE GAS SERRA DA AEREI CON REVISIONI

SYDNEY – Le emissioni di gas serra degli aerei commerciali potrebbero essere abbattute fino al 12%, con la sola riduzione sia della durata dei voli per mezzo di rotte piu dirette, sia dei tempi di attesa negli aeroporti. Lo afferma in un suo rapporto Airservices Australia, Primo ente nazionale responsabile del controllo del traffico aereo civile, che sta lavorando conLEGGI TUTTO…

2006-06-21

VENEZUELA: CHAVEZ ANNUNCIA ACQUISTO DI 24 AEREI RUSSI DA COMBATTIMENTO

Caracas – Dopo l’arrivo qualche giorno fa in Venezuela, nella base navale di Puerto Cabello, dei primi 30mila fucili mitragliatori russi AK-47, primo lotto di un acquisto di 100mila Kalashnikov, il presidente Hugo Chavez ha annunciato l’acquisto di 24 aerei da combattimento russi. “Il 5 luglio, se tutto va bene, voleranno in questi cieli liberi del Venezuela gli aerei russiLEGGI TUTTO…

2006-06-19

DI PAOLA (ASSAEROPORTI) ELETTO BOARD ACI

Il Presidente di Assaeroporti, Ing. Domenico Di Paola, è stato eletto nel Board di ACI Europe (Airports Council International) durante l’Assemblea generale tenutasi oggi ad Atene.ACI Europe è l’Organizzazione europea degli operatori aeroportuali e rappresenta gli interessi di 400 aeroporti in 45 nazioni. L’Organizzazione promuove  lo scambio di know-how  fra gli aeroporti e sviluppa politiche comuni di riferimento per l’interoLEGGI TUTTO…

2006-06-19