SCIOPERO REVOCATO IL 27 SETTEMBRE

Enav comunica che lo sciopero locale dei controllori del trafficoaereo previsto per il 27 settembre presso gli impianti di Brindisi eMilano è stato annullato.Pertanto il 27 settembre i servizi alla navigazione aerea saranno regolarmente garantiti.LEGGI TUTTO…

2006-09-04

INAUGURATO IL SIMULATORE RADAR DI SORVEGLIANZA DELL’ACADEMY DELL’ENAV

E’ stato inaugurato presso il Centro di Formazione Academy dell’ENAV di Forlì il nuovo simulatore di sorveglianza per il Controllo del Traffico Aereo in avvicinamento e in rotta, realizzato dalla società SELEX Sistemi Integrati (Finmeccanica). Il simulatore Radar, in grado di riprodurre situazioni del traffico aereo del tutto simili a quelle operative reali, consentirà di addestrare i futuri Controllori delLEGGI TUTTO…

2006-09-03

PRIVACY E VOLI AEREI: RISCHIO BLOCCO TRA USA E UE

-La IATA: passeggeri a terra se le linee aeree saranno costrette a violare norme in contrasto fra loro-Il tempo non è molto ma un accordo tra USA e UE andrà in qualche modo raggiunto, pena grandi difficoltà per i cittadini europei che dovranno recarsi negli Stati Uniti, ossia circa centomila persone la settimana. Il nodo da sciogliere, l’avrete già immaginato,LEGGI TUTTO…

2006-09-01

RUSSIA: MINISTERO TRASPORTI, ALLARME PER SICUREZZA VELIVOLI

Aeromobili obsoleti, scarsa preparazione dei piloti e corruzione. Questi i tre punti dolenti dell’aviazione civile russa elencati ieri dal ministro dei trasporti di Mosca, Igor Levitin, che si è detto “molto preoccupato” per le tragiche sciagure aeree che si verificano ultimamente nei cieli russi, ultima in ordine di tempo quella del Tupolev 154 della Pulkovo Airlines, costata la vita aLEGGI TUTTO…

2006-08-31

IATA: NONOSTANTE PAURA TERRORISMO AUMENTA TRAFFICO

ROMA– Nonostante le minacce di attentati terroristici, nei primi sette mesi dell’anno il traffico aereo segna una crescita del 6,4%, per i passeggeri, e del 5,3% per le merci. Questi i dati diffusi dall’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (Iata). “I risultati del traffico dei primi sette mesi dell’anno – si legge in una nota – indicano una crescita del 6,4%LEGGI TUTTO…

2006-08-31

MOSCA: AEREI TROPPO VECCHI E PILOTI MALE ADDESTRATI

MOSCA – Il ministro dei Trasporti russo Igor Levitin ha denunciato lo stato di degrado in cui versa il settore aereo nazionale civile. Ha parlato di aerei troppo vecchi e di piloti spesso male addestrati. Il ministro si e’ detto ”molto preoccupato” per l’aumento degli incidenti aerei, prendendo spunto dall’ultima tragedia del Tupolev 154 in cui hanno perso la vitaLEGGI TUTTO…

2006-08-31

COMMISSIONE UE: CONFRONTO SICUREZZA DEI CIELI

Tra oggi e domani è in programma a Bruxelles una due-giorni preparatoria della riunione ufficiale del Comitato europeo regolatore per la sicurezza in materia di aviazione civile, convocata dalla Commissione Ue per il 6 e 7 settembre prossimi. Oggi si riuniscono i rappresentanti di autorità aeroportuali e compagnie aeree, che incontrano esperti della Commissione, in particolare della direzione generale trasporti.LEGGI TUTTO…

2006-08-29

CORTE DEI CONTI: PER RILANCIARE L’AERO CLUB D’ITALIA SERVONO PROFESSIONALITA’ E RIGORE

Ormai l’ultimo controllo della corte dei conti sulla gestione dell’Aero Club d’Italia (AECI) risale a più di dieci anni fa.Ora  una nuova relazione fitta di tabelle e dati statistici, che copre l’intero decennio (1995 – 2004) rivela dati sconfortanti. Negli anni in esame l’AECI ha gradualmente ridotto la propria attività sino ad arrivare ad una situazione di quasi inoperatività cheLEGGI TUTTO…

2006-08-29

GERMANIA E SVIZZERA COLLABORAZIONE NELLA LOTTA AL TERRORISMO

Nel corso di un incontro con i ministri degli interni dei paesi tedescofoni, il consigliere federale Christoph Blocher ha annunciato un potenziamento della collaborazione tra Svizzera e Germania per quanto riguarda la lotta al terrorismo al fine di prevenire attentati ai treni e agli aerei. Nuovi sviluppi ci sono anche per quanto riguarda la legislazione in materia di sorveglianza conLEGGI TUTTO…

2006-08-29

ENAC: NOTIFICATE FINORA 66 CONTESTAZIONI A VETTORI ITALIANI E STRANIERI PER MANCATO RISPETTO DEL REGOLAMENTO 261/2004 DI TUTELA

L’ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, informa che prosegue la sua attività di controllo sul rispetto da parte dei vettori aerei del Regolamento Comunitario 261 del 2004 in materia di accertamenti sulle violazioni dei vettori ai diritti di assistenza e compensazione ai passeggeri in caso di disservizi.In applicazione del Decreto Legislativo n. 69 del 2006 e con l’entrata in vigoreLEGGI TUTTO…

2006-08-29

IL 7 SETTEMBRE ENAC CONVOCA TUTTO IL SETTORE PER UN CONSUNTIVO DELLA STAGIONE ESTIVA

L’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, informa che il Presidente ed il Direttore Generale, Vito Riggio e Silvano Manera, hanno convocato per il giorno 7 settembre p.v., presso la Direzione Generale dell’Ente, alle ore 16:00, un incontro con tutti i rappresentanti del settore aereo e le associazioni di utenti e consumatori.Scopo della riunione è di esaminare il bilancio conclusivo relativoLEGGI TUTTO…

2006-08-28

ANPAC BACCHETTA ORGANI STAMPA: NON DIFFONDETE NOTIZIE INESATTE

Non paragonare gli incidenti di Fiumicino con quello di Linate; accostamento improponibile crea ingiustificato allarme negli utenti.“L’Anpac esprime stupore per le gravi inesattezze contenute in unarticolo comparso su una delle più importanti testategiornalistiche italiane. L’articolo in questione riguarda l’eventooccorso a due velivoli MD-80 della compagnia Alitalia in partenzadall’aeroporto di Roma-Fiumicino che, durante la manovra di uscitadalle aree di parcheggio trainatiLEGGI TUTTO…

2006-08-27