CHIRURGHI ITALIANI A LEZIONE DAI PILOTI

Medici italiani a lezione dai piloti dell’aeronautica americana. Per imparare a non sbagliare. Perché anche in sala operatoria come un tempo nella cabina di pilotaggio il 70% degli errori non sono di tipo tecnico ma hanno a che fare con fattori umani come stress e cattiva comunicazione. E su questo fronte chi lavora ad alta quota è molto più avanti,LEGGI TUTTO…

2007-06-07

MYAIR: LEZIONI DI VOLO AD ALTA QUOTA

Bambini delle elementari e della materna vanno a scuola a oltre 15 mila piedi di altezza per imparare come volano gli aerei e gli uccelli. Una scuola elementare e una scuola materna, insieme a Sea e alla compagnia aerea  Myair.com, hanno portato ieri, martedì 5 giugno,  i bambini in volo: sull’aereo, trasformato per l’occasione in aula di scuola con materiale didattico,LEGGI TUTTO…

2007-06-06

RADIO UNIVERSAL FM: ALTRA INIZIATIVA SU ANGELO D’ARRIGO

Rilanciamo una notizia pubblicata giorni fa su MD80.it, segnalando un’interessante trasmissione su Radio Universal FM, in onda alle 15 e, in replica, alle 21 di oggi. Oggetto delle trasmissioni odierne sarà la manifestazione in memoria di Angelo D’Arrigo, celebre deltaplanista e recordman, tenuta a Giardini Naxos il 26 Maggio. Per chi non rientrasse nell’area di copertura di Radio Universal, èLEGGI TUTTO…

2007-06-03

FIUMICINO: VISITA PASTORALE DEL VESCOVO AI LAVORATORI AEROPORTUALI

Un’intera giornata nella “città aeroportuale”, che ogni giorno raccoglie oltre 30 mila presenze solo tra i lavoratori. E’ la visita pastorale che il vescovo della Diocesi di Porto e S.Rufina, Monsignor Gino Reali, ha compiuto oggi all’aeroporto di Fiumicino. Accolto dal parroco dello scalo, don Giorgio Rizzieri, Mons. Reali ha presieduto in mattinata la concelebrazione eucaristica presso la chiesa parrocchialeLEGGI TUTTO…

2007-06-02

LEZIONI DI VOLO IN ALTA QUOTA

Bambini delle elementari e della materna vanno a scuola a oltre 15 mila piedi di altezza per imparare come volano gli aerei e gli uccelli. La Direzione Didattica Statale del II Circolo di Gallarate (scuola elementare) e la scuola materna English School di Busto Arsizio, insieme a Sea e alla compagnia aerea  Myair.com, porta  i bambini in volo il 5LEGGI TUTTO…

2007-06-02

BOLOGNA: MOSTRA ALL’AEROPORTO SUI VIAGGI DI CHAPLIN

Il 13 febbraio 1931 Charlie Chaplin salpò da New York a bordo della Mauretania per un viaggio intorno al mondo che durò ben sedici mesi. Organizzato con lo scopo principale di promuovere il suo ultimo film Luci della città nelle maggiori capitali europee, questa lunga vacanza dal set si trasformò per Chaplin in un vero e proprio viaggio di formazione.LEGGI TUTTO…

2007-05-30

APPUNTAMENTI CON DELTAPLANO E PARAPENDIO IN LOMBARDIA

Fissato per il 2-3 giugno il 3° Trofeo dell’Isola, vale a dire la gara tra deltaplani inizialmente prevista lo scorso aprile, dopo il surplus di lavoro svolto dagli organizzatori del Volo Libero Bergamo a causa dello spostamento di data. Il decollo dei mezzi avverrà presumibilmente dopo mezzogiorno di sabato e domenica dal pendio del Monte Linzone nella zona della cavaLEGGI TUTTO…

2007-05-29

OMAGGIO IN MUSICA AD ANGELO D’ARRIGO NEL TERZO ANNIVERSARIO DEL SORVOLO DELL’EVEREST

Il liceo scientifico “Carmelo Caminiti” di Giardini Naxos, ha ricordato con una grande cerimonia svoltati ieri mattina la figura del recordman Angelo D’Arrigo, tre anni dopo la storica impresa del sorvolo dell’Everest, in deltaplano a 9.000 metri d’altezza. Alla manifestazione, organizzata dal Dirigente scolastico Santo Giovanni  Torrisi e dal professore Elviro Langella, è intervenuta Laura Mancuso, moglie del deltaplanista scomparsoLEGGI TUTTO…

2007-05-27

UN’ALTRA INIZIATIVA IN MEMORIA DI ANGELO D’ARRIGO

MD80.it aveva dedicato un articolo alle iniziative dei ragazzi del liceo “Caminiti” di Giardini Naxos, coordinati da Elviro Langella, in memoria del grande recordman Angelo D’Arrigo, tragicamente scomparso nel 2006 in un incidente aereo. Gli stessi ragazzi hanno organizzato un altro importante appuntamento per ricordare il recordman e il suo sorvolo dell’Everest, avvenuto esattamente tre anni fa. Domani 26 Maggio,LEGGI TUTTO…

2007-05-25

IL 27 MAGGIO GIORNATA AZZURRA 2007

 L’Aeronautica Militare promuove il 27 maggio, sulla base di Pratica di Mare, vicino Roma, l’annuale appuntamento con il volo militare: la Giornata Azzurra. E’ l’occasione, come per le passate edizioni, offerta al grande pubblico degli appassionati per conoscere da vicino la realtà che caratterizza e scandisce la vita dei reparti della Forza Armata. Valori, capacità operative, attaccamento alle istituzioni eLEGGI TUTTO…

2007-05-18

IL MADE ITALY SPICCA IL VOLO

 Anfao, l’Associazione Italiana di Fabbricanti Articoli Ottici, e ICE, l’Istituto per il Commercio Estero sono lieti di presentarVi la prima sfilata di occhiali al mondo a bordo di un Airbus A319 messo gentilmente a disposizione dalla compagnia aerea italiana Eurofly. Tradizione e innovazione: nessun binomio meglio descrive il patrimonio delle 41 aziende italiane partecipanti all’evento. La fusione delle più anticheLEGGI TUTTO…

2007-05-11

MATURI PER VOLARE: PREMIAZIONE A LINATE IL 14 MAGGIO

Si conclude lunedì 14 maggio con la premiazione dei ragazzi vincitori del volo Milano/Londra il concorso a premi nazionale Maturi per Volare per il quale Assaeroporti e i più importanti aeroporti italiani hanno messo in palio 600 voucher per un volo a/r verso le maggiori capitali europee. Il concorso è stato una delle due iniziative del contenitore Operazione Simpatia cheLEGGI TUTTO…

2007-05-11