DA DOMANI PARTE IL CONCORSO ‘MATURI PER VOLARE’

Da domani 15 marzo si aprono le iscrizioni al concorso a premi nazionale “Maturi per Volare”,  organizzato da Assaeroporti e i più importanti aeroporti italiani con il patrocinio dell’ENAC l’ENAV e l’A.I.G. Ad oggi, i visitatori del sito del concorso www.maturipervolare.it., online da soli 21 giorni, sono già stati 27.500. 600 saranno, invece, i fortunati vincitori sorteggiati ai quali verràLEGGI TUTTO…

2007-03-14

“L’ANNUNCIAZIONE” DI LEONARDO VOLA CON ALITALIA

E’ partito questo pomeriggio alle ore 14.00 dall’aeroporto di Fiumicino il Boeing 777 “Positano” (AZ 784) che trasporterà in Giappone “l’Annunciazione” del maestro  Leonardo da Vinci. La preziosa tavola lignea dipinta dal giovane Leonardo da Vinci nel 1475 sarà portabandiera degli eventi legati alla “primavera italiana” e in particolare della mostra “La mente di Leonardo”, dedicata all’artista rinascimentale, che siLEGGI TUTTO…

2007-03-13

PARAPENDIO: AD AVIANO COPPA DELLE REGIONI 2007

Ad Aviano (Podenone), nella splendida cornice del Piancavallo, dal 24 al 25 marzo si disputerà la “Coppa delle Regioni 2007”, riservata ad un numero massimo di 150 piloti che hanno partecipato ad un campionato regionale e che volano con parapendio di serie. La manifestazione, organizzata dallo stesso staff che gestisce il Campionato Parapendio Triveneto con la collaborazione dell’ente turistico localeLEGGI TUTTO…

2007-03-10

SPANAIR SUPPORTA IL PROGETTO DI INTERMON OXFAM NELLA GIORNATA DELLA DONNA

Oggi, Giornata Internazionale della Donna, la compagnia aera Spanair ha distribuito ai suoi passeggeri 40.000 opuscoli sul progetto di Intermòn Oxfam, con l’obiettivo di garantire un supporto finanziario all’iniziativa. Spanair vorrebbe celebrare la Giornata della Donna aiutando questo progetto che punta a migliorare le condizioni di vita di molte donne. Per cinque anni, Intermón Oxfam ha lavorato a un progetto per migliorare leLEGGI TUTTO…

2007-03-08

“TOCCA IL CIELO CON UN DITO”

“Tocca il cielo con un video” è l’iniziativa che Aeroporti di Puglia lancia in concomitanza con l’arrivo a Grottaglie, previsto per il prossimo 12 marzo, del 1° volo del Boeing 747 LCF. Nell’occasione Aeroporti di Puglia autorizzerà, eccezionalmente, l’accesso all’interno dell’area aeroportuale di Grottaglie ai video maker che vorranno documentare con un proprio lavoro l’importante avvenimento. Un’occasione unica e straordinariaLEGGI TUTTO…

2007-03-05

ANCHE TORINO NELLA LISTA PER I PROSSIMI GIOCHI MONDIALI DELL’ARIA 2009

L’Executive Board della FAI (Federazione Aeronautica Internazionale) ha designato la lista ristretta dei candidati ai futuri Giochi Mondiali dell’Aria 2009. I magnifici cinque che hanno dimostrando di possedere volontà e capacità per ospitare un tale evento, sono: Londra (Regno Unito), Melbourne (Australia), Mosca (Russia), Odense (Danimarca) e Torino (Italia). I World Air Games, le “Olimpiadi del cielo”, sono una grandeLEGGI TUTTO…

2007-03-03

TRIESTE: PRESENTAZIONE DI “45NORD – 13EST”, LA STORIA DELL’AEROPORTO REGIONALE

Martedì 16 gennaio alle ore 17,30 nella Sala Baroncini delle Assicurazioni Generali (via Trento 8 ) sarà presentato dagli autori Carlo d’Agostino giornalista aeronautico e Rino Romano colonnello dell’Aeronautica Militare,  il libro “45nord-13est storia dell’aeroporto del Friuli Venezia Giulia”.Il titolo indica la posizione geografica dell’aeroporto, operativo in regione a livello internazionale con i vicini confini in particolare dell’est europeo cheLEGGI TUTTO…

2007-01-15

DOPO 12 ANNI RIPRESI I VOLI TRA SPAGNA E ALGERIA

Sono ripresi, dopo 12 anni, i voli tra Spagna e Algeria. Un Airbus della compagnia spagnola Iberia e’ infatti atterrato in serata ad Algeri. Lo hanno annunciato fonti della compagnia aerea. L’interruzione dei collegamenti tra i due Paesi avvenne all’inizio del 1995 dopo una sanguinosa presa di ostaggi, nel dicembre 1994, su un aereo dell’Air France in partenza da Algeri,LEGGI TUTTO…

2007-01-08

A GENNAIO IN SARDEGNA PRIMI LANCI PER LO SHUTTLE ITALIANO

Avverra’ in Sardegna (Aeroporo di Tortolì – Arbatax), tra il 15 gennaio ed il 28 febbraio 2007, il primo lancio dello Shuttle italiano. L’esperimento, che inizialmente doveva avvenire in Sicilia, ha finalita’ civili. Mira allo sviluppo ed alla convalida di tecnologie innovative applicabili ai veicoli da trasporto spaziale di futura generazione. Per il progetto inerente lo Shuttle, Unmanned space vehicle,LEGGI TUTTO…

2006-12-30

Momento importante per il volo libero

Il 29 ottobre, presso il centro “La Cittadella” di Parma, avrà luogo l’annuale assemblea della FIVL, che quest’anno festeggia il trentennale. La FIVL, alla quale aderiscono 178 associazioni per un totale di 6000 piloti, è la federazione di riferimento per la disciplina del volo libero, cioè in deltaplano e parapendio senza motore, in seno all’AeCI (Aero Club d’Italia), ente pubblicoLEGGI TUTTO…

2006-10-23

ZEPPELIN, IL GRANDE RITORNO

A Friedrichshafen, estremo Sud della Germania, un dirigibile Zeppelin porta a spasso i turisti sul lago di Costanza. Parente del dirigibile Hindenburg, legato alla tragedia del 1937, funziona però a elio, è sicurissimo e garantisce un’avventura dal fascino impareggiabile. SULLA MACCHINA DEL TEMPO. Lo Zeppelin NT, bianco come il latte, è lungo appena 75 metri – l’Hindenburg ne misurava 250LEGGI TUTTO…

2006-10-14