AGGIORNAMENTI INCIDENTE YEMENIA IY626

Secondo fonti francesi, il bimbo tratto in salvo sarebbe invece più precisamente una ragazzina di 14 anni, e pare salvo anche il Comandante del velivolo. Anche in questo caso non ci sono particolari indicazioni certe sullo stato di salute, anche per via delle notizie frammentarie. Contestualmente continuano le ricerche in mare, cui partecipano diverse navi, tra cui una battente bandieraLEGGI TUTTO…

2009-06-30

ELICOTTERO SI SCHIANTA SULLE ALPI FRANCESI: 7 MORTI

I passeggeri dell’elicottero erano sei dipendenti del parco divertimenti di Walibi, tre donne e tre uomini di età compresa tra 19 a 37 anni. Avevano deciso di approfittare di un volo panoramico sulle Alpi, organizzato con la Azur Helicopters in occasione dell’anniversario del parco. L’elicottero, modello Ecureuil, era al suo primo giorno di servizio nel parco e stava effettuando unaLEGGI TUTTO…

2009-06-22

RECUPERATA DERIVA DELL’A330 AIR FRANCE

E’ stata recuperata la deriva dell’A330-200 di Air France precipitato il primo Giugno nell’Oceano Atlantico. E’ un ritrovamento fondamentale che si spera possa fornire elementi utili alle indagini. Sono stati recuperati altri cadaveri, che presto verranno sottoposti ad analisi per cercare di effettuarne il riconoscimento. In merito al comunicato di Air France, riguardante la sostituzione dei Pitot ( leggi quiLEGGI TUTTO…

2009-06-09

INCIDENTE A330 AIR FRANCE: ULTIMI SVILUPPI

Nella giornata di oggi si è avuta notizia del ritrovamento in mare di alcuni corpi. In seguito a questo annuncio della FAB (Forze Aeree Brasliane), Air France, in un proprio comunicato, esprime commozione e vicinanza ai familiari delle vittime, ringraziando le autorità coinvolte per il loro operato, e definendo “molto importante” questa notizia. In risposta alle numerose domande emerse suiLEGGI TUTTO…

2009-06-06

PROSEGUONO LE RICERCHE: RITROVATI ALTRI RESTI

Altri resti del velivolo sono stati ritrovati oggi. L’area interessata è molto vasta, con una distanza tra i vari ritrovamenti di circa 60 km. Le Forze Aeree Brasiliane comunicano che in un’area di 5 km di raggio sono stati avvistati un oggetto di 7 metri di diametro (il più grande fin’ora ritrovato) e altri oggetti metallici più piccoli. Inoltre èLEGGI TUTTO…

2009-06-03

AUTORITA’ CONFERMANO CHE I ROTTAMI TROVATI SONO CERTAMENTE DELL’AIRBUS AIR FRANCE

Dopo la notizia relativa al ritrovamento questo pomeriggio di alcuni rottami da parte della Forza Aerea Brasiliana, è arrivata la conferma che appartengono con certezza all’Airbus A330-200 di Air France. Le agenzie riportano:“I rottami trovati oggi nell’Oceano Atlantico sono ”senza alcun dubbio” quelli dell’Airbus dell’Air France scomparso ieri con 228 passeggeri a bordo: lo ha detto il ministro brasiliano dellaLEGGI TUTTO…

2009-06-02

COMUNICATO UFFICIALE DI TURKISH AIRLINES SULL’INCIDENTE DI AMSTERDAM

In un proprio comunicato Turkish Airlines ha confermato ufficialmente che le vittime dell’incidente di Amsterdam sono nove: i due piloti, un terzo in addestramento, un’assistente di volo e cinque passeggeri. Inoltre la compagnia ha annunciato che verserà 50.000 euro per ogni famiglia di persone decedute nell’incidente, passeggeri e crew members, e da 5.000 a 10.000 euro per ogni ferito. (UfficioLEGGI TUTTO…

2009-03-02

AEREO TURKISH AIRLINES SI SCHIANTA IN OLANDA

Un Boeing 737-800 della compagnia di bandiera turca Turkish Airlines (Thy) con a bordo 127 passeggeri e sette membri d’equipaggio è precipitato questa mattina pochi minuti prima di atterrare all’aeroporto Schiphol. Lo schianto è avvenuto alle 10:40 locali in un terreno a circa 200 metri dall’autostrada A-9 che è stata subito chiusa al traffico come pure lo è stato l’aeroscalo.LEGGI TUTTO…

2009-02-25

INCHIESTA PER RUNWAY INCURSION A FIUMICINO

L’Agenzia Italiana per la Sicurezza del Volo ha aperto un’inchiesta riguardo ad un episodio di “Runway Incursion” avvenuto il 9 Gennaio scorso nell’aeroporto di Roma Fiumicino. La notizia è stata divulgata i giorni scorsi dopo la classifica dell’evento da parte di ANSV. Questo il comunicato ufficiale: “L’Agenzia informa che, acquisiti gli elementi utili alla corretta classificazione dell’evento, ha aperto l’inchiestaLEGGI TUTTO…

2009-02-15

BIRD STRIKE DEL 10 NOVEMBRE 2008 A CIAMPINO: AGGIORNAMENTO SU ISPEZIONE DEI MOTORI

  In riferimento all’ispezione sui motori del B737 coinvolto nel Bird Strike a Ciampino, di cui avevamo già riferito sul nostro portale, ANSV ha diramato un aggiornamento: “Nell’ambito dell’ispezione in atto sui propulsori del B737 coinvolto in un bird strike, lo scorso 10 novembre 2008, sull’aeroporto di Roma Ciampino, l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) informa che, aLEGGI TUTTO…

2009-02-14

BIRD STRIKE DEL 10 NOVEMBRE 2008 A CIAMPINO: ISPEZIONE DEI MOTORI

In riferimento al bird strike che ha coinvolto un B737 lo scorso 10 Novembre a Ciampino, ANSV comunica che: “Dal 9 al 13 febbraio 2009, presso gli stabilimenti della GE Aviation, a Cardiff (Galles, UK), sarà effettuata una operazione di ispezione accurata dei due propulsori del B737 coinvolto . L’obiettivo di tale ispezione, condotta sotto la supervisione di personale ANSVLEGGI TUTTO…

2009-02-07