La Germania si prepara a quattro giorni difficili, con i piloti della Lufthansa che si apprestano stanotte a iniziare uno sciopero che durerà per quattro giorni. Oltre 4mila piloti, appartenenti alla sigla sindacale Vereinigung Cockpit, incroceranno le braccia a partire dalle 23.59 di questa notte e fino alla mezzanotte di Giovedì, malgrado un appello del ministro dei Trasporti tedesco, PeterLEGGI TUTTO…

Dopo la cancellazione degli scioperi dei piloti Meridiana del 6 dicembre e dei controllori ENAV del 17 dicembre, il settore del trasporto aereo, con esclusione dello scalo di Venezia, è compreso nello sciopero generale di SDL-CUB-COBAS dichiarato per domani 12 dicembre dalle 10 alle 18. In un comunicato stampa congiunto ANPAC e UP affermano che, pur non potendo aderire alloLEGGI TUTTO…

“A queste condizioni non si può andare avanti, per noi non c’è più trattativa”. E’ questo il commento di un portavoce di Cai. “Domani ci sara’ una riunione del cda che deciderà’ cosa fare”, ha detto il portavoce ricordando che l’accordo con i sindacati era una condizione per la presentazione dell’offerta. Per i sindacati sono “false, bugiarde, strumentali e destituiteLEGGI TUTTO…

Parte male il negoziato tra sindacati e la Cai sui criteri di assunzione del personale della ‘nuova Alitalia’: “Siamo agghiacciati perche’ non esiste alcuna etica aziendale ma una sorta di pulizia etnica”. Questo il giudizio del presidente dell’Avia, Antonio Divietri, che ha incontrato i giornalisti mentre e’ tuttora in corso il negoziato. E una posizione analoga e’ stata assunta ancheLEGGI TUTTO…

Il futuro dei dipendenti del gruppo Alitalia e degli addetti del Trasporto Aereo non appare ancora chiaro; la soluzione “politica” che si è determinata al tavolo di palazzo Chigi non è in grado di dare concretezza, se non supportata da elementi strutturali indispensabili per dare il via alla nuova azienda C.A.I.. Appare ormai evidente che i ritardi e gli alibiLEGGI TUTTO…

I leader sindacali Epifani, Bonanni, Angeletti e Polverini hanno firmato i protocolli con un verbale allegato di integrazioni al piano Cai. I protocolli sono stati firmati anche da Letta e Colaninno. Il sottosegretario alla presidenza del consiglio ha annunciato che dopo la firma dei quattro sindacati (Cgil, Cisl, Uil e Ugl) sull’accordo quadro, il tavolo di confronto restera’ aperto finoLEGGI TUTTO…

Manifestazione dei lavoratori dell’Atitech di Napoli questa mattina a Capodichino. La protesta si spostera’ poi a Roma. I manifestanti hanno organizzato alcuni autobus per andare a protestare davanti Palazzo Chigi e al ministero del Welfare. In tutto dovrebbero essere circa 200 i lavoratori in partenza per Roma. Intanto a Fiumicino, a sei ore dalla scadenza dell’ultimatum di Colaninno ai sindacati,LEGGI TUTTO…

La Cgil, Sdl, le associazioni professionali di piloti e assistenti di volo hanno elaborato una controproposta al piano Alitalia. Sara’ consegnata alla Cai, al commissario straordinario Augusto Fantozzi e al governo accompagnato da un documento unitario gia’ impostato e che verra’ messo a punto nella riunione intersindacale tra le sei sigle che devono ancora pronunciarsi (Filt-Cgil, Sdl, le associazioni professionaliLEGGI TUTTO…

Sarà un’Alitalia molto “concentrata” sui voli nazionali anche se convinta dell’importanza di quelli internazionali. Sottoposta a una cura dimagrante – tagliati tra 80 e 100 aeromobili – la nuova compagnia nazionale sarà dedicata soprattutto al mercato del corto-medio raggio con 65 destinazioni, di cui circa sedici intercontinentali e le altre 49 sparse tra Italia e Europa. Addio agli hub diLEGGI TUTTO…

Alitalia: domani Cda Atlantia Un Cda di Atlantia e’ stato convocato per domani. Valutera’ la partecipazione del gruppo autostradale Benetton, al ‘Piano Fenice’. Secondo indiscrezioni l’ipotesi di partecipazione del gruppo Atlantia alla cordata di investitori che dara’ vita alla ‘Nuova Alitalia’ prevede un investimento intorno ai 100 milioni di euro. ——————- Alitalia: Avia, dipendenti tritati Dipendenti nel tritacarne mediatico perLEGGI TUTTO…

Annunciata una raffica di scioperi nel mese di settembre e fino al 17 ottobre. – 6 settembre Sciopero di 4 ore del personale dell’Enav (Società italiana per l’assistenza al volo) dalle 12:00 alle 16:00 così programmato: Enav Acc Milano dalle 12:00 alle 16:00; personale Enav Saav Roma-Fiumicino dalle 12:00 alle 16:00; personale Enav Saav Milano-Malpensa dalle 12:00 alle 16:00. –LEGGI TUTTO…