A UDINE NASCE IL PARCO DEL VOLO

E’ unico nel suo genere in Europa. L’ aeroporto di Campoformido (Udine) riapre al traffico aereo turistico e diventa un punto di riferimento per gli amanti del mondo aeronautico.E’ nato infatti il Parco del Volo: una struttura che dispone, oltre che di un polo sportivo-aeronautico, di un’ area espositiva, simulatori di volo, un contenitore di eventi e un’ area verdeLEGGI TUTTO…

2006-03-29

ANCHE RYANAIR NELLA MILANO-ROMA

Anche la low cost Ryanair entranella ricca rotta MIlano-Roma. Il vettore irlandese ha attivato il collegamentotra Bergamo Orio e Roma Ciampino con tariffe iniziali che partono da1,99 euro tasse escluse. llperiodo di prenotazione sul sito della compagnia è fissato fino alla mezzanottedi giovedì 30 marzo, mentre il travel period va dal 7 aprile al 30 giugno.Successivamente saranno applicate altre tariffe.LEGGI TUTTO…

2006-03-29

ALBERTINI: L’OPERAZIONE SEA SI E’ CONCLUSA NEL PEGGIORE DEI MODI

“L’operazione Sea si è conclusa nel peggiore dei modi: con un danno alla città e ai milanesi, che dovranno attendere ancora chissà quanto tempo per vedere realizzate infrastrutture strategiche per Milano”. Così si è espresso il sindaco Gabriele Albertini allo scadere del bando di gara per la vendita del 33% della società che gestisce gli aeroporti di Linate e Malpensa,LEGGI TUTTO…

2006-03-29

L’AEREO CHE CAMBIA FORMA IN VOLO

L’ala di un aereo che si muove come l’ala di un uccello per poter intercettare le correnti d’aria, una barca che modifica la propria chiglia a seconda dello stato delle acque in cui naviga. Il tutto con enormi vantaggi, compreso il risparmio di combustibile. Quello che oggi, con le attuali tecnologie, è impensabile, presto potrebbe diventare realtà grazie alla nuova applicazioneLEGGI TUTTO…

2006-03-28

PALERMO: CHIUSURA PER DUE MESI LA PISTA DELLO SCIROCCO

Per due mesi, da oggi fino al 19 maggio, restera’ chiusa una delle due piste dell’aeroporto Falcone-Borsellinodi Palermo, quella lunga 2.150 metri chiamata in termine tecnico 02/20,conosciuta come “pista dello scirocco” perche’ utilizzata quandospirano venti da Sud. La chiusura e’ dovuta a necessari lavori di risanamento e rifacimentodei lastroni di calcestruzzo sulla testata 20, una delle due partiterminali della pista,LEGGI TUTTO…

2006-03-27

AIRBUS: A380 PROVE EVACUAZIONE PASSEGGERI CONCLUSE

L’A380, superjumbo di Airbus che dovrebbe entrare in servizio entro la fine dell’anno, ha concluso le prove di evacuazione dei passeggeri.  L’operazione si e’ svolta con successo, aprendo cosi’ la strada allacertificazione dell’aeromobile da parte delle autorita’ competenti intempo per la consegne. Lo ha annunciato oggi Airbus precisando chedurante la prova tutti gli 873 passeggeri sono riusciti a lasciarel’aereo eLEGGI TUTTO…

2006-03-27

UN GIORNO ANCHE I TRENI CON I COLORI AIR FRANCE

PARIGI, 27 MAR – Un giorno vi saranno forse in treni ad alta velocità con i colori della compagnia di bandiera Air France. Lo ha indicato il suo amministratore delegato Jean-Cyril Spinetta,convinto che il suo gruppo debba sfruttare, almeno su alcunedestinazioni, la liberalizzazione totale del traffico ferroviario. «Vi saranno un giorno dei TGV di Air Franceche circoleranno verso qualche destinazione»LEGGI TUTTO…

2006-03-27

BLACK LIST: PROTESTE DEI PAESI AFRICANI

Ieri a Montreal alla conferenza dell’Icao (International civil aviation organization)i rappresentanti dei Paesi africani hanno minacciato di far ricorsocontro la decisione dell’Unione europea di adottare la black list deivettori, che ha colpito in massima parte compagnie aeree del continenteafricano. E’ quanto ha riferito oggi il direttore generale dell’Enac (Ente nazionale per l’ aviazione civile) Silvano Manera,presente a Montreal nella delegazioneLEGGI TUTTO…

2006-03-27

ANPAC: IMPIEGO PILOTI NON OLTRE 60 ANNI

ROMA – L’Anpac è contraria all’ipotesi di innalzamento oltre i 60 anni dei limiti di impiego dei piloti come di recente indicato dall’Icao,e suggerisce che i singoli Paesi debbano emanare norme più restrittivesoprattutto quando esistono fondate indicazioni che l’adozione di unanorma maggiormente cautelativa possa positivamente incidere sullasicurezza delle operazioni. Questo principio, osserva l’Anpac in una nota, deve essere alla baseLEGGI TUTTO…

2006-03-27

INCIDENTE ULM: ADDIO AD ANGELO D’ARRIGO

Angelo d’Arrigo, è morto precipitando con un velivolo durante un’ esibizione a Comiso nel Catanese. Con lui c’era un ufficiale dell aeronautica in pensione, il generale Giulio De Marchis.L’ incidente è avvenuto vicino all’ aviosuperfice di Comiso. D’Arrigo era nato nel 1961 e nel 1981 si era laureato all’Università dello sport di Parigi. Il velivolo era un piccolo aereo da turismo, allaLEGGI TUTTO…

2006-03-26

ILS SPENTO: DUE VOLI DIROTTANO SU ALTRO SCALO

Due voli lunedì sera provenienti da Roma e da Londra, anziché atterrarecome previsto all’aeroporto di Treviso, hanno proseguito fino aTrieste. Con conseguenti disagi per i passeggeri, che hanno dovuto essere riportati a Treviso in pullman.Paolo Camolei, presidente di AerTrecommenta sull’accaduto – Quando gli strumenti di bordo hanno rilevatoche il sistema di atterraggio guidato del San Giuseppe era disattivato,hanno deciso diLEGGI TUTTO…

2006-03-24

NUOVO VOLO NON STOP HONG KONG-LONDRA

Qantas darà il via lunedì prossimo, 27 marzo, al nuovo servizio nonstop giornaliero tra Hong Kong e Londra. E’ quanto riporta l’International Herald Tribune. Il vettoreaccompagna il lancio del nuovo volo con tariffe promozionali,acquistabili fino al 7 aprile, e valide fino al 31 dicembre 2006. (guidaviaggi)LEGGI TUTTO…

2006-03-22