AM HH 139 SAR

RIAT 2023: l’Aeronautica Militare celebra il centenario anche all’Airshow britannico

L’Aeronautica Militare partecipa all’edizione di quest’anno del Royal International Air Tattoo (Fairford, Regno Unito, 14-16 luglio) con una massiccia presenza di velivoli ed elicotteri, nell’ambito delle celebrazioni per i Cento anni dalla sua istituzione come forza armata autonoma, il 28 marzo 1923. Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Gen. S. A. Luca Goretti ha dichiarato: “L’importante partecipazione dell’Aeronautica Militare alLEGGI TUTTO…

2023-07-13
Aeronautica Militare Logo

Aeronautica Militare: due interventi di soccorso per l’82° Centro Search & Rescue del 15° Stormo

Secondo intervento in due giorni condotto con un elicottero HH-139B dell’82° Centro SAR di Trapani in sinergia con personale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Sicilia. “Nel primo pomeriggio di sabato 8 luglio, con un elicottero HH-139B l’equipaggio militare in prontezza dall’allarme è intervenuto per prestare soccorso ad una donna di 50 anni che durante un’escursione sull’Isola diLEGGI TUTTO…

2023-07-10
AM 15 Stormo Emilia Romagna

Aeronautica Militare: gli elicotteri del 15° Stormo proseguono il loro impegno in Emilia Romagna

Gli equipaggi del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare di stanza sulla base di Cervia, reparto specializzato nell’attività di ricerca e soccorso aereo, sono ancora impegnati senza sosta nel supporto alla popolazione dell’Emilia Romagna, duramente colpita dall’alluvione che ha interessato la regione. “Nella giornata di venerdì 26 maggio 2023 sono stati effettuati numerosi trasporti di mangime a Casola Valsenio, un piccolo paeseLEGGI TUTTO…

2023-05-27
AM Alluvione Emilia Romagna

Maltempo Emilia-Romagna: elicotteri Aeronautica Militare in azione per portare in salvo i cittadini delle zone alluvionate

Gli equipaggi del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare di stanza sulla base di Cervia, reparto specializzato nell’attività di ricerca e soccorso aereo, sono impegnati dal tardo pomeriggio di martedì 16 maggio nelle attività di soccorso alle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dalla forte ondata di maltempo. Gli elicotteri HH-139B dell’83° Gruppo SAR (Search and Rescue – Ricerca e Soccorso) di Cervia, sottoLEGGI TUTTO…

2023-05-18
Aeronautica Militare 15 Stormo 23 GV

Aeronautica Militare: cerimonia di collocazione in posizione quadro del 23° Gruppo Volo del 15° Stormo di Cervia

Martedì 14 febbraio 2023 si è svolta la cerimonia di collocazione in posizione quadro del 23° G.V. del 15° Stormo di Cervia. L’evento ha avuto luogo sulla base aerea di Pisignano di Cervia (RA), intitolata al Capitano Urbano Mancini, sede del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare. Oltre al Comandante del Reparto, Colonnello Andrea Giuseppe Savina, ed al Comandante del 23° G.V.,LEGGI TUTTO…

2023-02-20
AM 15° Stormo

Aeronautica Militare: cambio comando al 23° Gruppo Volo del 15° Stormo

Si è svolta giovedì 1 dicembre, presso l’aeroporto militare di Cervia (RA), sede del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare, la cerimonia del cambio di comando dell’23° Gruppo Volo, tra il Comandante uscente, Tenente Colonnello Pilota Emanuele Lonardelli ed il Comandante subentrante, Maggiore Pilota Simone Moroni. “L’evento, presieduto dal Comandante del 15° Stormo, Colonnello Pilota Andrea Giuseppe Savina, si è tenuto nell’LEGGI TUTTO…

2022-12-03
News fine mix antincendio boschivo

Campagna Antincendi Boschivi 2022: concluso il contributo dell’Aeronautica Militare

Terminata il 30 settembre la Campagna Antincendio Boschivo 2022, iniziata ufficialmente il 16 giugno, e che ha visto operare anche l’Aeronautica Militare insieme ad altri assetti e personale delle altre Forze Armate, congiuntamente con il Dipartimento di Protezione Civile e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nelle attività di spegnimento di roghi su tutto il territorio nazionale. “Gli equipaggiLEGGI TUTTO…

2022-10-04
Aeronautica Militare C UAS 15° STORMO

Aeronautica Militare: attività addestrativa C-UAS al 15° Stormo

E’ terminata il 10 giugno l’attività addestrativa del 15° Stormo di Cervia (RA) rivolta alla gestione ed al contrasto del sorvolo non autorizzato di assetti aerei a pilotaggio remoto, noti con l’acronimo UAS (Unmanned Aerial System) che ha interessato tutto il Reparto per la durata di quattro giorni. All’esercitazione ha partecipato il Centro di Eccellenza Aeromobili a Pilotaggio Remoto (C.d.E.LEGGI TUTTO…

2021-06-17
15 Stormo Cervia Corso Basico Sopravvivenza in Mare

Aeronautica Militare: concluso il 1° Corso basico di sopravvivenza in mare presso il 15° Stormo di Cervia

Lunedi 07 Giugno, presso il 15° Stormo di Cervia, ha avuto inizio il 1° Corso basico di sopravvivenza in mare. I 25 frequentatori, personale navigante ed equipaggi fissi di volo, provenienti da diversi Enti della F.A. sono stati accolti dal Comandante dello Stormo, Colonnello Pil. Giacomo ZANETTI e dal Direttore del Corso, Maggiore Pil. Daniele MAUGERI. Il corso si èLEGGI TUTTO…

2021-06-16
HH139B Aeronautica Militare

Aeronautica Militare: consegnato al 15° Stormo il primo elicottero HH139B

Il 30 novembre è atterrato il primo esemplare dell’elicottero HH139B destinato a completare ed a rafforzare la flotta di elicotteri del 15° Stormo e dei Centri/Gruppi SAR alle sue dipendenze. L’elicottero è stato consegnato il 27 novembre, presso gli stabilimenti di Leonardo in Vergiate (VA), a seguito della positiva conclusione delle procedure di collaudo e accettazione condotte dal personale dellaLEGGI TUTTO…

2020-12-01
news notizia breve brevi

News Brevi – 18.09.2020

INCONTRO ENAC – RYANAIR SUL RISPETTO DELLE MISURE ANTI-COVID – Si è svolto il 16 settembre 2020 un incontro tra l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile e la compagnia irlandese Ryanair. La riunione, che si è svolta in un clima cordiale, ha riguardato l’applicazione delle misure sanitarie anti Covid-19, disposte dal Governo italiano a protezione della salute dei passeggeri. L’ENAC haLEGGI TUTTO…

news notizia breve brevi

News Brevi – 09.09.2020

EMIRATES RIPRENDE I SERVIZI VERSO MOSCA – Emirates riavvierà i servizi passeggeri verso Mosca Domodedovo (DME) con due voli a settimana, a partire dall’11 settembre. La ripresa dei voli per Mosca porterà la rete in espansione della compagnia aerea in Europa in 26 città, offrendo ai clienti più opzioni di viaggio. Emirates ha gradualmente ripristinato la sua connettività, lavorando aLEGGI TUTTO…