ITALIA SVIZZERA Accordo

Aeronautica Militare: rinnovati due accordi tecnici tra le forze aeree di Italia e Svizzera

Sono stati siglati, in collegamento video a causa dell’attuale situazione di emergenza sanitaria, due accordi bilaterali in materia di addestramento e sicurezza dello spazio aereo tra l’Aeronautica Militare e la Forza Aerea Svizzera. A sottoscrivere il rinnovo dei due accordi, il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, ed il suo omologo svizzero, il Comandante delleLEGGI TUTTO…

2020-12-05
HH 139B Photo Aeronautica Militare

Leonardo: l’Aeronautica Militare Italiana rafforza le sue capacità di risposta con la consegna del primo elicottero HH-139B

Leonardo ha annunciato la recente consegna del primo elicottero bimotore HH-139B destinato all’Aeronautica Militare Italiana, una variante personalizzata del bestseller AW139. Si tratta del primo dei 17 HH-139 previsti, consegnato dallo stabilimento Leonardo di Vergiate (VA). Le consegne di tutte le macchine saranno completate entro il 2021, al fine di rafforzare le capacità multiruolo dell’Aeronautica Militare Italiana, elemento essenziale nellaLEGGI TUTTO…

2020-12-03
HH139B Aeronautica Militare

Aeronautica Militare: consegnato al 15° Stormo il primo elicottero HH139B

Il 30 novembre è atterrato il primo esemplare dell’elicottero HH139B destinato a completare ed a rafforzare la flotta di elicotteri del 15° Stormo e dei Centri/Gruppi SAR alle sue dipendenze. L’elicottero è stato consegnato il 27 novembre, presso gli stabilimenti di Leonardo in Vergiate (VA), a seguito della positiva conclusione delle procedure di collaudo e accettazione condotte dal personale dellaLEGGI TUTTO…

2020-12-01
Aeronautica Militare F 35 Beast Mode

Aeronautica Militare: per la prima volta missione addestrativa con F-35A e F-35B in “Beast Mode”

Il 26 novembre scorso, per la prima volta in assoluto in campo nazionale, si è svolta una missione addestrativa con un F-35A ed un F-35B del 13° Gruppo Volo del 32° Stormo di Amendola con carico inerte interno ed esterno, configurazione conosciuta in gergo come “Beast Mode”, che va ad indicare la notevole capacità di carico in un contesto operativoLEGGI TUTTO…

2020-11-28
Calendario Aeronautica Militare 2021

L’Aeronautica Militare presenta il Calendario 2021

Le attività fuori dai confini nazionali – dal Kuwait all’Iraq, dall’Islanda alla Lituania, dagli Stati Uniti alla Cina, fino all’Antartide – ed il simbolico “Abbraccio Tricolore” della Pattuglia Acrobatica Nazionale, a testimonianza dell’impegno e della vicinanza al Paese in questo momento di emergenza: questi i temi portanti del Calendario 2021 dell’Aeronautica Militare, presentato ieri – nella Giornata internazionale per l’eliminazioneLEGGI TUTTO…

2020-11-26
Accordo IFTS

Firmato accordo tecnico tra l’Aeronautica Militare italiana e quella del Qatar per l’addestramento dei piloti militari

In occasione della visita del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini a Doha conclusa nei giorni scorsi, nell’ambito della quale sono stati affrontati, tra gli altri, diversi temi inerenti la cooperazione bilaterale militare e tecnico industriale tra i due Paesi, è stato siglato un importante accordo tecnico tra l’Aeronautica Militare italiana e quella del Qatar nel settore dell’addestramento dei piloti militari,LEGGI TUTTO…

2020-11-14
Atlantic ed F16 al Museo di Vigna di Valle

Riapre al pubblico il Museo Storico dell’Aeronautica Militare

Dal 31 ottobre prossimo il Museo Storico dell’Aeronautica Militare tornerà ad essere aperto al pubblico dopo un periodo di lavori di riqualificazione ed adeguamento delle proprie strutture espositive che permetteranno ai visitatori di poter apprezzare al meglio i velivoli ed i cimeli che raccontano la storia del volo militare in Italia e quella degli uomini e delle donne che neLEGGI TUTTO…

2020-10-28
consegna eurofighter al 51 stormo

Consegnato all’Aeronautica Militare l’ultimo e il più avanzato dei suoi Eurofighter Typhoon

Decollato dallo stabilimento di Caselle (Torino), l’ultimo e più avanzato Eurofighter Typhoon prodotto da Leonardo per l’Aeronautica Militare italiana è stato consegnato oggi nel corso di una cerimonia e sarà uno dei caccia intercettori quotidianamente impegnati nella protezione dei cieli del nostro Paese. Presenti all’evento il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea, Alberto Rosso, l’Amministratore DelegatoLEGGI TUTTO…

2020-10-23
Accordo AM ENAC

Siglato atto di intesa tra ENAC e Aeronautica Militare

Nel pomeriggio di giovedì 22 ottobre, il Presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile e il Capo di SM dell’Aeronautica hanno avuto un breve incontro nelle Sale Storiche di Palazzo Aeronautica, a Roma, per suggellare la sottoscrizione dell’Atto di Intesa tra Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) e l’Aeronautica Militare (AM). L’accordo, che regola i rapporti tra le due Istituzioni nazionaliLEGGI TUTTO…

2020-10-23
20201001 ZefiroPerdasdefogu1

Al PISQ continuano le attività di test dei propulsori per il trasporto aerospaziale

Dopo i recenti test compiuti con successo sullo “Zefiro 40” e “Zefiro 23”, si è svolta giovedì 1 ottobre, presso il Distaccamento di Capo San Lorenzo del Poligono Interforze di Salto di Quirra, la prova dello “Zefiro 9”, motore per la propulsione spaziale dello stadio 3 del lanciatore Vega, prodotto dall’azienda aerospaziale AVIO. Alle attività di sperimentazione, condotte presso ilLEGGI TUTTO…

2020-10-04
news notizia breve brevi

News Brevi – 21.09.2020

LEONARDO: ALESSANDRO PROFUMO NOMINATO PRESIDENTE DELL’ASD – Leonardo annuncia la nomina di Alessandro Profumo alla Presidenza dell’Associazione europea delle industrie dell’Aerospazio Difesa e Sicurezza (ASD). L’Amministratore Delegato di Leonardo guiderà per i prossimi due anni questa organizzazione che rappresenta le più grandi aziende e oltre 3.000 PMI e associazioni di 18 paesi europei. La nomina è avvenuta oggi in occasioneLEGGI TUTTO…

news notizia breve brevi

News Brevi – 18.09.2020

INCONTRO ENAC – RYANAIR SUL RISPETTO DELLE MISURE ANTI-COVID – Si è svolto il 16 settembre 2020 un incontro tra l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile e la compagnia irlandese Ryanair. La riunione, che si è svolta in un clima cordiale, ha riguardato l’applicazione delle misure sanitarie anti Covid-19, disposte dal Governo italiano a protezione della salute dei passeggeri. L’ENAC haLEGGI TUTTO…