news notizia breve brevi

News Brevi – 02.11.2023

AERONAUTICA MILITARE: AL 72° STORMO DI FROSINOINE CONSEGNATI I BREVETTI DI PILOTA AI FREQUENTATORI DELLA ROYAL SAUDI AIR FORCE – Lunedi 30 ottobre, presso il 72° Stormo di Frosinone, sono stati consegnati i brevetti di pilota a 4 frequentatori della Royal Saudi Air Force (RSAF) che, dopo un percorso di formazione, hanno concluso il corso di pilotaggio presso le ScuoleLEGGI TUTTO…

Volo IBAR

Decreto caro-voli: dai vettori aerei un richiamo alle normative europee e un invito al confronto costruttivo

IBAR e Assaereo in un proprio comunicato informano: “Con riferimento alle indiscrezioni emerse nei giorni scorsi circa le previsioni, contenute nella bozza del “DL Asset e Investimenti” circolata venerdì 4 agosto scorso, relative ad interventi in materia di determinazione dei prezzi dei biglietti aerei, le scriventi associazioni IBAR (Italian Board of Airlines Representatives) e Assaereo (Associazione Nazionale Vettori e OperatoriLEGGI TUTTO…

2023-08-07
Aereo IBAR

IBAR e AICALF esprimono preoccupazione per le ripercussioni degli scioperi in Francia sulla regolarità dei voli

Ibar (Italian Board Airline Representatives) e Aicalf (Associazione Italiana Compagnie Aeree Low Fare) esprimono preoccupazione per la grave situazione che stanno creando gli scioperi in Francia sulla regolarità dei voli e sulle emissioni di CO2 in tutta Europa. “Secondo un recente dossier pubblicato da EUROCONTROL, solo tra il 1° marzo e il 9 aprile 2023 ci sono stati 34 giorniLEGGI TUTTO…

AICALF Logo

AICALF chiede al Governo italiano di intervenire sull’addizionale comunale per sostenere la ripresa del traffico aereo in Italia

AICALF (Associazione Italiane Compagnie Aeree Low Fares), l’Associazione delle compagnie aeree low fares italiane che rappresenta più del 50% del traffico aereo nazionale, chiede al Governo italiano di sostenere il settore con azioni volte a mantenere l’Italia competitiva, attraverso la rimozione – o significativa riduzione – dell’addizionale comunale per tutti gli aeroporti italiani. “Nell’attuale contesto sociale ed economico, la rimozioneLEGGI TUTTO…

2022-03-15
AICALF Logo

AICALF: le attuali misure di sicurezza a bordo stanno funzionando bene

“Seguendo le disposizioni dettate da ENAC – Ente Nazionale Aviazione Civile – e dall’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA), i vettori aerei hanno dimostrato di essere in grado di garantire ai passeggeri e al personale il massimo livello di sicurezza a bordo. Per questo motivo, AICALF (Associazione Italiana Low Fares Airlines) sta seguendo con grande attenzione il dibattito sullaLEGGI TUTTO…

AICALF Logo

AICALF: futuro incerto per il settore

“Il futuro del nostro settore è sempre più buio e siamo rammaricati di come Governo e Parlamento abbiano totalmente trascurato le richieste di AICALF senza comprendere che le conseguenze delle norme approvate si ripercuoteranno prima di tutto sulla libertà di movimento dei cittadini e sull’economia dei territori finora serviti dalle compagnie low cost”. Sottolineando ancora una volta la gravità dellaLEGGI TUTTO…

AICALF Logo

AICALF: bene ripristino trolley a bordo anche in Italia

AICALF , Associazione Compagnie Aeree Low Fares , in un proprio comunicato “accoglie con soddisfazione le dichiarazioni della Sottosegretaria al Ministero della Salute, Sandra Zampa, intervenuta questa mattina a ‘Radio anch’io’ sul ripristino dell’uso delle cappelliere a bordo degli aerei”. “L’Associazione, quando lo scorso 26 giugno l’Ente Nazionale Aviazione Civile aveva disposto il divieto di portare a bordo bagagli cheLEGGI TUTTO…

AICALF Logo

AICALF: con il DL Rilancio, trasporto aereo a rischio

L’Associazione Italiana Compagnie Aeree Low Fares (AICALF) – composta da Blue Air, easyJet, Norwegian, Ryanair, Volotea e Vueling, compagnie che rappresentano oltre il 50% del traffico aereo italiano di corto raggio, nonché una parte significativa del traffico a lungo raggio – in un proprio comunicato esprime tutta la propria delusione per il testo licenziato ieri in prima lettura alla Camera,LEGGI TUTTO…

2020-07-10
AICALF Logo

AICALF invita il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture a un nuovo incontro

AICAF in un proprio comunicato informa: “L’AICALF, l’Associazione Italiana Compagnie Aeree Low Fares, ha invitato oggi (1 luglio 2020) il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Paola De Micheli, ad incontrarli con urgenza. Lo scorso 17 giugno AICALF ha incontrato il Ministro De Micheli e Le ha illustrato come il Governo italiano possa rilanciare il traffico aereo in Italia eLEGGI TUTTO…

AICALF Logo

AICALF delinea le proposte per la crescita del traffico italiano

A pochi giorni dalla riapertura dei confini nazionali, si è svolto questa mattina il primo incontro tra la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, e l’Associazione Italiana Compagnie Aeree Low Fares (AICALF). Leggi anche qui per ulteriori informazioni riguardo l’incontro. “I rappresentanti di Blue Air, easyJet, Norwegian, Ryanair, Volotea e Vueling – le sei compagnie che fannoLEGGI TUTTO…

2020-06-17
breaking news

MIT: incontro con le compagnie low fares

Un mercato aereo in grado di ripartire dopo l’emergenza Covid19 con regole, anche contrattuali, uguali per tutti per favorire la libera concorrenza e gli investimenti nel nostro Paese, e un nuovo piano nazionale aeroporti che porti alla garanzia di collegamenti efficienti in tutta la penisola. Sono alcuni dei concetti affermati dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De MicheliLEGGI TUTTO…

2020-06-17
breaking news

Associazione Italiana Compagnie Aeree Low Fares (AICALF): bene allineamento dei protocolli ai livelli europei

“Auspichiamo che l’indicazione contenuta nel rapporto definito dal Comitato presieduto da Vittorio Colao sulla necessità di allineare la definizione dei protocolli e del “load factor” dei trasporti (in particolare per quello aereo) ai livelli europei sia giustamente considerata dal Comitato Tecnico Scientifico che supporta il Ministro della Salute, Roberto Speranza, oltre che dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, PaolaLEGGI TUTTO…